07p+A 23.01.17 | HoReCa Workshop - Architettura & Marketing - febbraio 2017 - progettare ristoranti e bar di successo. Quote d'iscrizione ridotte ...

Sections of Autonomy. Six Korean Architects: la libertà e l'autonomia di una nuova generazione di architetti coreani
Sarà inaugurata, venerdì 3 febbraio presso la Fondazione Pastificio Cerere di Roma una mostra dedicata all'architettura coreana contemporanea e nata con l'intento di raccontare, attraverso immagini, foto, disegni e modelli, il lavoro di sei progettisti, tutti esordienti tra la fine degli anni '90 e l'inizio del 2000, non condizionati da ideologie politiche mostra di architettura
Roma, 3 - 21 febbraio 2017 | inaugurazione 3 febbraio 2017 ore 19:00

Tracce #3 Ossessione Malaparte. La più enigmatica architettura del 900
AmateLAB organizza il terzo incontro, nell'ambito del ciclo Tracce. L'evento sarà interamente dedicato a Casa Malaparte, a Capri, e vedrà l'intervento dell'architetto Cherubino Gambardella che presenterà il suo nuovo libro "Le Malaparte impossibili". Caserta, venerdì 27 gennaio 2017 | ore 19:00

Cellula Base - Fuorisalone 2017. Call for entry dedicata al concetto abitativo contemporaneo
Lo studio Magda di Siena organizza, in occasione del Fuorisalone 2017, un'esposizione di design concentrata sul concetto abitativo contemporaneo, un modus vivendi che è diventato il punto base da cui spostarsi continuamente. Per l'allestimento dell'esposizione lo studio lancia una call for entry dedicata a progetti versatili, trasformabili, trasportabili. consegna entro il 28 febbraio 2017 | Milano, 4 - 9 aprile 2017

Kazuyo Sejima dello studio SANAA al MAXXI per il ciclo #LightOn
Il MAXXI presenta il nuovo appuntamento del ciclo #LightOn con Kazuyo Sejima dello studio SANAA, un incontro per approfondire opere e temi del celebre architetto giapponese, vincitrice del Premio Pritzker nel 2010, che imposta il suo lavoro su trasparenze, immaterialità e relazioni con l'ambiente circostante. Roma, sabato 28 gennaio 201 | ore 16:30 - 18:30

SMACH 2017: artisti chiamati a creare una mostra a cielo aperto in Val Badia
L'Associazione Turistica San Vigilio/San Martin, con il supporto di diverse associazioni culturali impegnate nella promozione territoriale, organizza la terza edizione del concorso di SMACH Constellation of Art Culture and History in the Dolomites, che invita artisti e gruppi di artisti a presentare le proprie opere per comporre una mostra a cielo aperto. consegna entro il 19 marzo 2017

Avventure creative: proposte di "Giardini in viaggio" per il Festival del Verde e del Paesaggio 2017
Il Festival del Verde e del Paesaggio, in occasione della VII edizione in programma a Roma dal 19 al 21 maggio 2017, lancia un concorso destinato ad architetti, ingegneri, agronomi, botanici, paesaggisti e creativi, per selezionare fino a un massimo di sette proposte sperimentali di giardini temporanei sul tema dell'anno: "Giardini in viaggio". concorso per la realizzazione di giardini temporanei
consegna entro il 19 marzo 2017

Light-Craft, progettazione di un corpo illuminante da esporre al Fuorisalone 2017
Orama Factory lancia, in occasione della Design Week 2017, un concorso di design per la progettazione di un corpo illuminante che sviluppi e integri, in un unico progetto, i temi della compatibilità ambientale e dell'artigianato 2.0, caratterizzato da un connubio tra manualità e nuove tecnologie al servizio della creatività. concorso di design
consegna entro il 3 marzo 2017

L'acqua di Roma. Riflessi e Architetture: concorso fotografico sul rapporto tra acqua e architetture della capitale
Ultimi giorni per partecipare alla terza edizione del concorso fotografico L'acqua di Roma. Riflessi e Architetture, promosso da ACER in collaborazione con la rivista Costruttori Romani. Fotografi professionisti e non sono chiamati a interpretare il rapporto tra acqua e architetture della capitale attraverso scatti a colori o in bianco e nero. consegna entro il 31 gennaio 2017

Golden View Firenze alla ricerca di un nuovo logo
Il ristorante Golden View Firenze, in occasione del suo 15esimo anniversario, indice un concorso di idee per la realizzazione della nuova brand identity che permetta di identificare il marchio Golden View e la sua attività e riesca a valorizzare l'identità aziendale, attraverso un'immagine originale, immediata e flessibile. concorso di idee
consegna entro il 15 marzo 2017

Including Design: il concorso di Architettura Senza Frontiere Piemonte per dare nuova vita a una scuola di Torino
Architettura Senza Frontiere Piemonte bandisce un concorso di design concentrato sul quartiere Barriera di Milano, a nord di Torino, zona ricca di fervore e contraddizioni e approdo delle ondate migratorie. I partecipanti dovranno ideare arredi e oggetti per le pertinenze della scuola Albert Sabin per dare nuova vita a questo spazio quotidiano. consegna 1a fase entro il 22 febbraio 2017

Idee per la realizzazione di un Giardino delle Rimembranze a Varese
La Società Varesina per la Cremazione ha bandito un concorso di idee al fine di ricevere ipotesi progettuali per la realizzazione di un luogo per la cerimonia della dispersione delle ceneri dei defunti e, al tempo stesso, possa essere fruito periodicamente da parenti e amici per una breve e serena meditazione in ricordo del loro caro. concorso di idee
consgena entro il 15 marzo 2017

2017 Architecture and Design Award for Students and Young Professionals: i giovani e l'architettura per lo sport
Il Comitato Olimpico Internazionale, il Comitato Paralimpico Internazionale e l'Associazione internazionale per lo sport e il tempo libero (IAKS) lanciano un concorso per premiare le idee, i progetti e il design innovativi per strutture dedicate all'attività sportiva e ricreativa e al tempo libero elaborati da studenti e giovani architetti under 30. concorso di idee
consegna entro il 30 aprile 2017

Crea il titolo e il logo del progetto interculturale di valorizzazione delle diversità di Novellara:
Il Comune di Novellara (RE) promuove un concorso di idee per la creazione di un marchio che consenta di rappresentare e identificare la progettualità, gli obiettivi e la mission del progetto di dialogo e di superamento degli stereotipi intrapreso dal Comune. concorso di grafica
consegna entro il 31 gennaio 2017

Trasforma il logo Wanderhotels in un oggetto ricordo da offrire all'ospite dell'hotel
L'associazione internazionale Wanderhotels - best alpine lancia un concorso di design per trasformare il logo fin'ora utilizzato per la comunicazione in un oggetto da offrire all'ospite come ricordo della sua ultima vacanza presso uno dei 72 hotel membri in Austria, Germania, Alto Adige, Trentino e Lombardia. concorso di design
consegna entro il 31 marzo 2017

Post-Fossil City Contest: come cambieranno le città nel futuro post-fossile?
The Urban Futures Studio presenta un concorso per designer, artisti, architetti, urbanisti, autori, fotografi, filmmaker e creativi che, attraverso ogni tipo di rappresentazione, dall'illustrazione ai modelli 3D, dai saggi ai video, dai prodotti agli interventi, sono chiamati a immaginare una città non più dipendente da combustibile fossile. concorso di idee
consegna entro il 24 febbraio 2017

Urbanistica in Rosa: il premio tutto al femminile per le tesi di laurea in urbanistica
L'Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, in collaborazione con l'Istituto Nazionale di Urbanistica (INU) e l'Università dell'Aquila, apre le iscrizioni al premio Urbanistica in Rosa, rivolto alle autrici di tesi di laurea in urbanistica caratterizzate da metodologie e tecniche innovative e nato con l'intenzione di valorizzare il merito delle giovani laureate. domanda di adesione entro il 6 febbraio 2017

Ridisegno urbanistico per la creazione di un parco termale a Salsomaggiore Terme
Il Comune di Salsomaggiore Terme (PR) ha bandito un concorso di progettazione per individuare la migliore proposta per la riqualificazione di un ampio spazio urbano tra il Complesso delle Terme Berzieri e quello dello Stazione per la creazione di un parco termale. concorso di progettazione a procedura aperta articolato in due fasi
consegna 1a fase entro il 21 febbraio 2017

Progettare la plastica con Kartel: le infinite possibilità di impiego nell'arredamento
Ritorna, a partire dal 7 febbraio 2017 a Milano, l'evento promosso da De Lucchi Workshop in partnership con Kartell, Progettare la plastica con Kartell, i corsi tenuti dall'architetto Paolo De Lucchi in cui la protagonista assoluta sarà la plastica e i suoi campi di applicazione nell'ambito della progettazione e dell'arredamento. Milano, 7 e 22 febbraio, 8 e 22 marzo, 19 aprile, 10 e 25 maggio 2017

Coopera(c)tion. La cooperazione internazionale per affrontare i cambiamenti del mondo globale
Il Politecnico di Milano organizza la quarta edizione del corso di perfezionamento "Coopera(c)tion | Knowledge and skills for sustainable cities in the global south", nato con l'obiettivo di diffondere la cultura della cooperazione internazionale e di formare figure professionali capaci di confrontarsi con i problemi del mondo globale. corso di perfezionamento
domanda di ammissione entro il 26 gennaio 2017

Luce e Illuminazione - Architettura & Marketing: secondo open workshop gratuito del ciclo "Hotel Labos 2017"
Si terrà a Milano, il 18 febbraio 2017, il secondo appuntamento del ciclo di incontri dedicato alla progettazione di locali pubblici e spazi retail di successo. Il workshop verterà sull'utilizzo della luce e dell'illuminazione come elemento strategico finalizzato ad esprimere i valori che lo spazio vuole esprimere. Milano, sabato 18 febbraio 2017 | ore 13:30 - 18:30

IAHmilan17: workshop dedicato agli spazi di Casa Chiaravalle a Milano
archiSTART propone un workshop internazionale di architettura sotto forma di vacanza, che vuole dare vita a esperienze partecipative tra studenti e giovani laureati con meno di 32 anni. Il corso ospiterà a Milano per 5 giorni dedicati all'architettura, cinquanta ragazzi provenienti da tutto il mondo. Milano, 30 marzo - 3 aprile 2017 | iscrizioni entro il 20 marzo 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento