Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Alvaro Soler

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Alvaro Soler

Alvaro Soler
Alvaro Tauchert Soler nasce il 9 gennaio del 1991 a Barcellona, figlio di padre tedesco e madre spagnola: proprio per questo motivo sin da bambino è bilingue. Trasferitosi con la famiglia in Giappone all'età di dieci anni, rimane in terra nipponica fino a diciassette anni: qui, tra l'altro, impara a suonare il piano.

Dopo aver fatto ritorno a Barcellona, Alvaro Soler nel 2010 fonda la band Urban Lights insieme con il fratello e alcuni amici. Il gruppo si esibisce in un genere musicale che è un mix di indie pop, di pop britannico e di musica elettronica, e inizia a farsi conoscere a livello locale vincendo un concorso universitario.

Nel 2013 gli Urban Lights partecipano al programma tv "Tu sì que vales!", raggiungendo la finale; nel frattempo Alvaro Soler si dedica agli studi all'Escuela de Grafismo Elisava dedicandosi al design industriale, e in più frequenta una scuola di musica.

La carriera solista di Alvaro Soler


Mentre lavora come modello per un'agenzia che ha sede a Barcellona, lascia la band nel 2014 per provare la carriera da solista trasferendosi in Germania. Dopo essersi stabilito a Berlino, pubblica il singolo "El mismo sol", scritto con la collaborazione di Ali Zuckowski e Simon Triebel e prodotto dallo stesso Triebel.

La canzone viene distribuita a partire dal 24 aprile del 2015, e ottiene un notevole successo soprattutto in Italia, conquistando il primo posto nella classifica Fimi e ottenendo un doppio disco di platino; positivi sono anche i riscontri in Svizzera, nei Paesi Bassi, in Austria, in Belgio, in Francia e in Germania.

Grazie a questo successo, Alvaro ha la possibilità di incidere e di registrare il suo primo album, intitolato "Eterno Agosto", che viene pubblicato con la Universal Music il 23 giugno del 2015. L'8 aprile dell'anno successivo Alvaro Soler pubblica il singolo "Sofia", che anticipa una nuova edizione del suo disco di esordio, in programma per l'estate.

Nel maggio del 2016 il cantante spagnolo viene scelto come uno dei giudici - insieme con Arisa, Fedez e Manuel Agnelli - della decima edizione di "X Factor", in programma nell'autunno successivo.

ultimo aggiornamento: 18/05/2016


 

Oggi, lunedì 9 gennaio 2017 • S. Giuliano, S. Pascasia, S. Favilla, S. Quinto

Si ricordano inoltre

Napoleone III

Napoleone III

Presidente e monarca francese
20/04/1808 - 09/01/1873
Re Vittorio Emanuele II

Re Vittorio Emanuele II

Primo re d'Italia
14/03/1820 - 09/01/1878
Anna Tatangelo

Anna Tatangelo

Cantante italiana
09/01/1987
Caroline Herschel

Caroline Herschel

Astronoma, matematica e cantante lirica britannica di origine tedesca
16/03/1750 - 09/01/1848
Dan Peterson

Dan Peterson

Allenatore di pallacanestro e telecronista sportivo statunitense
09/01/1936
Domenico Modugno

Domenico Modugno

Cantante e attore italiano
09/01/1928 - 06/08/1994
Ekaterina Vaganova

Ekaterina Vaganova

Ballerina russa
09/01/1988
Gennaro Gattuso

Gennaro Gattuso

Calciatore italiano
09/01/1978
Giovanni Papini

Giovanni Papini

Scrittore italiano
09/01/1881 - 08/07/1956
Giuseppe Bottai

Giuseppe Bottai

Gerarca fascista e politico italiano
03/09/1895 - 09/01/1959
Imi Lichtenfeld

Imi Lichtenfeld

Fondatore del Krav Maga
26/05/1910 - 09/01/1998
Jimmy Page

Jimmy Page

Chitarrista inglese, Led Zeppelin
09/01/1944
Joan Baez

Joan Baez

Cantante folk statunitense
09/01/1941
Kate Middleton

Kate Middleton

Reale inglese
09/01/1982
Lara Fabian

Lara Fabian

Cantante italiana belga
09/01/1970
Leo Gullotta

Leo Gullotta

Attore italiano
09/01/1946
Maria Gaetana Agnesi

Maria Gaetana Agnesi

Matematica, teologa e benefattrice italiana
16/05/1718 - 09/01/1799
Massimiliano Fuksas

Massimiliano Fuksas

Architetto italiano
09/01/1944
Mimmo Rotella

Mimmo Rotella

Artista italiano
07/10/1918 - 09/01/2006
Norberto Bobbio

Norberto Bobbio

Filosofo italiano
18/10/1909 - 09/01/2004
Richard Nixon

Richard Nixon

37° Presidente degli Stati Uniti d'America
09/01/1913 - 22/04/1994
Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir

Scrittrice, filosofa e femminista francese
09/01/1908 - 14/04/1986
Wilbur Smith

Wilbur Smith

Scrittore zambiano
09/01/1933
William Garbutt

William Garbutt

Allenatore inglese di calcio
09/01/1883 - 24/02/1964

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...