Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Rod Stewart

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Rod Stewart

Singoli record

Rod Stewart
Roderick David Stewart nasce ad Highgate, Inghilterra, il 10 gennaio 1945. Il calcio è la sua prima vocazione, tanto di avvicinarsi ad ottenere un contratto da professionista. Tuttavia sarà la passione per la musica ad emergere; inizia cantando nei gruppi "skiffle" di Londra. La prima esperienza importante arriva con il tour europeo di Wizza Jones, cantante folk, che ingaggia il giovane Stewart come corista.

Fino al 1964 entra a far parte e poi abbandona vari gruppi di british blues: suona con John Paul Jones, futuro componente dei Led Zeppelin, Mick Fleetwood, Julie Driscoll e gli "Steampacket" di Long John Baldry. Con il passare del tempo Rod Stewart entra nell'orbita di Jeff Beck; incontra così Ron Wood, con il quale stringe un'importante amicizia.

Il Jeff Beck Group si scioglie nel 1969: Rod Stewart e Ron Wood si uniscono così ai "Faces", gruppo erede degli "Small Faces". Rod da qui in avanti porta avanti sia la carriera con il gruppo, sia la carriera solista. Il suo primo lavoro personale è "The Rod Stewart Album", che esce proprio nel 1969: qualche timido riscontro arriva dagli USA, ma non in Inghilterra, dove sono invece i "Faces" a dargli una piccola notorietà.

Per sfondare, il cantante deve attendere il 1971 quando esce il suo terzo album: il singolo "Maggie May" sfonda letteralmente tutte le classifiche di vendita. La nuova immagine di Rod ha inevitabili ripercussioni sul gruppo dei "Faces".

Di fatto la sua popolarità contribuisce a spingere le vendite dei dischi dei Faces, ma come appare inevitabile da tempo, nel 1975 il divorzio si consuma.

Successivamente Rod vive un momento davvero d'oro: ogni singolo si impone con facilità; tra i pezzi di questo periodo vi sono "Sailing", "Tonight's the night", "You're in my heart". Rod Stewart diventa sempre più una superstar: si rende evidente il suo allontanamento dal genere rock in favore del pop, melodico e molto dolce, in cui la ruvida voce di Rod costituisce un contrappeso innovativo.

In Inghilterra diventa un vero un idolo: da "Da ya think I'm sexy" (che ottiene un successo enorme, diventando un classico della disco-music) fino ai primi anni '80 i vari cambiamenti di stile non lo spaventano. Introduce così elementi di pop-elettronico nelle sue canzoni, riuscendo a mantenersi in testa alle classifiche.

Solo nel 1998 con il lavoro "When we were the new boys", le chitarre, le melodie e la voce tornano con un deciso "rock".

Con oltre 50 anni di carriera alle spalle, e grandi collaborazioni, Stewart ha ottenuto quasi 30 volte la prima posizione nella classifica mondiale dei 10 singoli più venduti. Nel 2001 riceve il "Diamond Award of World Music" per aver superato i 100 milioni di dischi venduti nel mondo in carriera: è uno degli artisti più acquistati, in tutta la storia della musica.

Nell'ottobre del 2016 il principe William nomina Rod Stewart cavaliere per meriti musicali.

ultimo aggiornamento: 11/10/2016


 

Oggi, martedì 10 gennaio 2017 • S. Aldo, S. Florida, S. Domiziano, S. Agato

Si ricordano inoltre

Buffalo Bill

Buffalo Bill

Cacciatore statunitense, impresario circense
26/02/1846 - 10/01/1917
Rasputin

Rasputin

Mistico russo
10/01/1869 - 17/12/1916
Vittorio Emanuele I di Savoia

Vittorio Emanuele I di Savoia

Monarca italiano
24/07/1759 - 10/01/1824
Linneo

Linneo

Medico, botanico e naturalista svedese
23/05/1707 - 10/01/1778
Coco Chanel

Coco Chanel

Stilista francese
19/08/1883 - 10/01/1971
David Bowie

David Bowie

Cantante inglese
08/01/1947 - 10/01/2016
Francesca Piccinini

Francesca Piccinini

Pallavolista italiana
10/01/1979
Francesco Rosi

Francesco Rosi

Regista italiano
15/11/1922 - 10/01/2015
George Foreman

George Foreman

Pugile statunitense
10/01/1949
Il 45 giri

Il 45 giri

-
10/01/1945
Linda Lovelace

Linda Lovelace

Attrice statunitense, ex pornostar
10/01/1949 - 22/04/2002

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...