Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Wilbur Scoville

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Wilbur Scoville

Wilbur Scoville
Wilbur Lincoln Scoville nacque a Bridgeport (nello stato del Connecticut, Stati Uniti) il 22 gennaio 1865 . Fu un chimico ed è principalmente ricordato per aver creato un test che porta il suo nome: Scoville Organoleptic Test, abbreviato spesso in S.O.T.

Tale test è poi diventato uno standard portando poi alla creazione della Scala di Scoville: questo test - e successivamente la sua Scala - ha la funzione di misurare la piccantezza di un peperoncino.

Egli sposò Cora B. Upham il 1° settembre 1891 a Wollaston (Quincy, Massachusetts); ebbero due figlie: Amy Augusta, nata il 21 agosto 1892 e Ruth Upham, nata il 21 ottobre 1897.

L'invenzione di Wilbur Scoville risale all'anno 1912, quando era alle dipendenze della società farmaceutica Parke-Davis.

Dieci anni più tardi, nel 1922, Wilbur Scoville ricevette il premio Ebert dalla American Pharmaceutical Association. Un altro riconoscimento importante arrivò nel 1929, quando ricevette la Remington Honor Medal.

Scoville ricevette anche un dottorato in Scienza dalla Columbia University.

Scoville fu inoltre autore di "The Art of Compounding" che venne pubblicato per la prima volta nel 1895 e successivamente ebbe altre 8 edizioni. Scrisse anche "Extracts and Perfumes", una pubblicazione contenente centinaia di formule.

Il 22 gennaio 2016 Google gli ha dedicato un doodle, in occasione del 151° anniversario della sua nascita.

Wilbur Scoville morì a Gainesville (Florida) il 10 marzo 1942 all'età di 77 anni.

ultimo aggiornamento: 22/01/2016

 

Oggi, domenica 22 gennaio 2017 • S. Vincenzo, S. Gaudenzio, S. Anastasio, S. Ulfo, S. Tilla

Si ricordano inoltre

Vittoria del Regno Unito

Vittoria del Regno Unito

Regina del Regno Unito
24/05/1819 - 22/01/1901
Papa Benedetto XV

Papa Benedetto XV

Pontefice della Chiesa cattolica italiano
21/11/1854 - 22/01/1922
Alberto Caracciolo

Alberto Caracciolo

Filosofo italiano
22/01/1918 - 04/10/1990
Alberto Arbasino

Alberto Arbasino

Scrittore, giornalista e critico italiano
22/01/1930
Andrè Marie Ampère

Andrè Marie Ampère

Scienziato francese
22/01/1775 - 10/06/1836
Antonio Gramsci

Antonio Gramsci

Politico italiano
22/01/1891 - 27/04/1937
August Strindberg

August Strindberg

Drammaturgo, scrittore e poeta svedese
22/01/1849 - 14/05/1912
Ciro Menotti

Ciro Menotti

Patriota italiano
22/01/1798 - 26/05/1831
Emilio Visconti Venosta

Emilio Visconti Venosta

Politico e diplomatico italiano
22/01/1829 - 24/11/1914
Francesco Bacone

Francesco Bacone

Filosofo inglese
22/01/1561 - 09/04/1626
George Byron

George Byron

Poeta inglese
22/01/1788 - 19/04/1824
Gigi Simoni

Gigi Simoni

Allenatore italiano
22/01/1939
Giorgio Caproni

Giorgio Caproni

Poeta italiano
07/01/1912 - 22/01/1990
Gotthold Ephraim Lessing

Gotthold Ephraim Lessing

Scrittore, filosofo e drammaturgo tedesco
22/01/1729 - 15/02/1781
Heath Ledger

Heath Ledger

Attore australiano
04/04/1979 - 22/01/2008
Lyndon Johnson

Lyndon Johnson

36° Presidente degli Stati Uniti d'America
27/08/1908 - 22/01/1973
Tullia Zevi

Tullia Zevi

Giornalista e scrittrice italiana
02/02/1919 - 22/01/2011

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...