07p+A 03.04.17 | Progettare con la luce. Come intervenire correttamente sul rapporto luce - spazio architettonico ...
![Realtà aumentata. Declinazioni per il mondo AEC: seminario gratuito alla Casa dell'Architettura di Roma](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23671.jpg)
Realtà aumentata. Declinazioni per il mondo AEC: seminario gratuito alla Casa dell'Architettura di Roma
L'Ordine degli Architetti di Roma, in collaborazione con la Consulta Giovani, ha organizzato un incontro formativo per comprendere, insieme a tecnici e professionisti, quanto la tecnologia digitale dell'Augmented Reality possa essere utile negli ambiti architettonici, di progettazione, di grafica e di design. Roma, lunedì 10 aprile 2017 | ore 14:30 - 19:30
![Bruno Munari: Aria | Terra, la mostra dell'arte che stimola "a fare"](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23506.jpg)
Bruno Munari: Aria | Terra, la mostra dell'arte che stimola "a fare"
La Fondazione Palazzo Pretorio organizza una mostra dedicata a Bruno Munari, artista poliedrico e forte sostenitore del concetto di arte basato sulla capacità di stimolare i visitatori delle mostre "a fare", a conoscere e a sperimentare le regole tecniche e creative necessarie per comprendere l'opera e fare in modo che l'arte non sia un prodotto elitario. Cittadella (PD), 9 aprile - 5 novembre 2017 | inaugurazione 8 aprile 2017
![Close Reading. Formal Analysis in Architecture: disegni di architettura delle scuole italiana, inglese e statunitense](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23674.jpg)
Close Reading. Formal Analysis in Architecture: disegni di architettura delle scuole italiana, inglese e statunitense
La Galleria Tulpenmanie e Lorenzo degli Esposti presentano una mostra di disegni di architettura per analizzare il modo in cui le idee formali e sintattiche alla base di un progetto architettonico possano programmaticamente inserirlo in un sistema di relazioni con progetti precedenti. mostra di architettura
Milano, 3 - 30 aprile 2017
![Quattro itinerari per quattro grandi architetti per scoprire il loro amore per la città di Milano](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23668.jpg)
Quattro itinerari per quattro grandi architetti per scoprire il loro amore per la città di Milano
Elesta Travel, durante la Milano Design Week, organizza quattro itinerari con direzione artistica dedicati ad altrettanti grandi architetti che hanno dimostrato l'amore comune per Milano. Il capoluogo lombardo verrà esplorato attraverso le vie meno note e i punti di riferimento meno centrali per giungere a una visione del tutto inedita.![Paesaggi di Frontiera: 3 punti di vista differenti per interrogarsi sull'esplorazione italiana verso paesaggi lontani](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23667.jpg)
Paesaggi di Frontiera: 3 punti di vista differenti per interrogarsi sull'esplorazione italiana verso paesaggi lontani
Tre diversi punti di vista a confronto nel dialogo pubblico promosso dall'Associazione Pietro Porcinai sull'esplorazione italiana in direzione di paesaggi lontani da quelli della nostra area geografica e culturale. Interverranno l'architetto Raul Pantaleo di Tamassociati, il paesaggista Franco Panzini e il regista Matteo Frittelli. Firenze, mercoledì 5 aprile 2017 - ore 15:00 | iscrizione entro il 4 aprile 2017
![Residenze di fotografia in Italia. Giovani fotografi racconteranno panorami contemporanei e luoghi in trasformazione](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23690.jpg)
Residenze di fotografia in Italia. Giovani fotografi racconteranno panorami contemporanei e luoghi in trasformazione
Il MiBACT / DGAAP e GAI - Associazione Circuito Giovani Artisti Italiani - promuovono un concorso per selezionare giovani fotografi under 35 che andranno a lavorare in contesti caratterizzati da processi virtuosi di trasformazione urbana: il Quartiere Libertà a Bari, le Officine Fratti - Creative Space di Perugia e le Ex Officine Reggiane di Reggio Emilia. candidature entro il 27 aprile 2017
![Construction Container Facelift: soluzioni per neutralizzare l'impatto dei container dei cantieri edili sul paesaggio](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23682.jpg)
Construction Container Facelift: soluzioni per neutralizzare l'impatto dei container dei cantieri edili sul paesaggio
Bee Breeders lancia un concorso di idee per trovare soluzioni innovative che affrontino il problema della presenza di container all'interno dei cantieri edili. I partecipanti dovranno neutralizzare il loro impatto visivo negativo sui paesaggi urbani sfruttando la loro superficie per migliorare la città. concorso di idee
iscrizione entro il 6 ottobre 2017 | consegna entro il 3 novembre 2017
![Il Mercato della Terra e delle Arti si rinnova. Un concorso per l'allestimento del mercato contadino di Sammichele di Bari](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23685.jpg)
Il Mercato della Terra e delle Arti si rinnova. Un concorso per l'allestimento del mercato contadino di Sammichele di Bari
AGRIcultura - associazione di promozione sociale - bandisce un concorso di idee per la progettazione degli spazi e dell'allestimento del META mercato contadino auto-organizzato di prodotti locali di stagione e di qualità, conferiti direttamente dai produttori, coltivati nel raggio di 40 km. candidature entro il 30 aprile | consegna entro il 30 giugno 2017
![Flormart Garden Show 2017. Interventi di rammendo del paesaggio per il recupero di un'area a nord di Padova](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23684.jpg)
Flormart Garden Show 2017. Interventi di rammendo del paesaggio per il recupero di un'area a nord di Padova
Nuova edizione del concorso internazionale di architettura del paesaggio, promosso da PadovaFiere in collaborazione con Uniscape, che premierà con 10.000 euro il miglior progetto di rigenerazione del paesaggio di un'area con un tessuto urbano degradato. concorso Internazionale di architettura del paesaggio
iscrizioni entro il 30 aprile 2017 | consegna entro il 30 giugno 2017
![School without classrooms | Berlin: alla ricerca di idee per un nuovo concetto di classe](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23659.jpg)
School without classrooms | Berlin: alla ricerca di idee per un nuovo concetto di classe
Archasm lancia un concorso di idee con il quale si punta alla creazione di una scuola media per ragazzi con età compresa tra i 5 e i 12 anni che nega completamente le idee contemporanee di banco, sedia e lavagna e regolarizza la tipologia costruttiva della scuola. I partecipanti dovranno creare ambienti divertenti basati su bisogni individuali. iscrizione entro il 29 giugno 2017 | consegna entro il 30 giugno 2017
![James Dyson Award 2017: studenti e neolaureati chiamati a progettare soluzioni ai problemi del mondo reale](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23680.jpg)
James Dyson Award 2017: studenti e neolaureati chiamati a progettare soluzioni ai problemi del mondo reale
La James Dyson Foundation apre le iscrizioni per il James Dyson Award 2017 promosso per ricercare soluzioni ai problemi del mondo attraverso la progettazione. L'obiettivo è quello di incoraggiare le idee che vanno oltre le convinzioni, la progettazione snella e il design attento all'ambiente al fine di ottenere soluzioni reali per problemi reali. consegna entro il 20 luglio 2017
![Premio Simonetta Bastelli ai migliori progetti che esaltano il rapporto tra architettura e natura negli spazi aperti urbani](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23675.jpg)
Premio Simonetta Bastelli ai migliori progetti che esaltano il rapporto tra architettura e natura negli spazi aperti urbani
L'Associazione culturale "architetto Simonetta Bastelli" indice la V edizione del premio finalizzato a promuovere la cultura del paesaggio di qualità e del buon paesaggio nella collettività, con particolare attenzione alle nuove generazioni, in un idoneo rapporto tra architettura e natura. iscrizione entro il 15 luglio 2017 | consegna entro il 2 settembre 2017
![17th Andreu World International Design Contest per progettare un tavolo o una sedia in legno](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23623.jpg)
17th Andreu World International Design Contest per progettare un tavolo o una sedia in legno
Torna per la 17esima edizione il concorso The Andreu World International Design Contest. La competizione, rivolta a professionisti e studenti, invita a progettare un oggetto di design (un tavolo o una seduta) utilizzando principalmente il legno, a cui si potranno abbinare metallo, plastica e vetro. concorso di design
consegna entro il 24 novembre 2017
![Battery Lawn Tools e Battery Lawn Powerhead: due concorsi per la realizzazione di nuovi utensili da giardinaggio](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23673.png)
Battery Lawn Tools e Battery Lawn Powerhead: due concorsi per la realizzazione di nuovi utensili da giardinaggio
Leading Gardening Company lancia su Desall.com due concorsi di design per creare tre nuovi utensili a batteria per il giardinaggio (decespugliatore, tagliasiepi e soffiatore) e una nuova testa motrice per tagliaerba, instaurando un family feeling unico per tutta la nuova gamma prodotto. consegna entro il 31 maggio 2017
![Tutti i colori del cinema](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23649.png)
Tutti i colori del cinema
Il Centro Culturale Candiani ha indetto un concorso fotografico internazionale per celebrare la ventesima edizione del festival internazionale del cortometraggio Mestre Film Fest. Un premio di 2000 euro per la categoria over 30 e 1000 euro per la under 30. concorso fotografico internazionale
consegna entro il 17 settembre 2017
![Nuovo edificio per i vigili di fuoco e la banda musicale a Termeno](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23672.png)
Nuovo edificio per i vigili di fuoco e la banda musicale a Termeno
Il Comune di Termeno (BZ) ha bandito un concorso di progettazione, a procedura aperta a due gradi, per la realizzazione di un edificio a basso impatto ambientale per la nuova sede per i vigili del fuoco e la banda musicale. concorso di progettazione
consegna 1a fase entro il 31 luglio 2017
![Signals_design ideas: trasformare il foyer del teatro in uno spazio multifunzionale aperto ai cittadini](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23666.jpg)
Signals_design ideas: trasformare il foyer del teatro in uno spazio multifunzionale aperto ai cittadini
Il Centro di Ricerca e Formazione per l'Arte e il Teatro invita artisti, scenografi, designer, arredatori e architetti a partecipare ad una call internazionale lanciata per creare uno spazio di fruizione e socializzazione nel foyer del teatro all'interno dell'edificio storico dell'ex Chiesa di San Giuseppe ad Asti. call for artist
consegna entro il 15 aprile 2017
![Da Inarcassa prestiti d'onore a giovani under 35 e madri che vogliono avviare lo studio](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/21756.jpg)
Da Inarcassa prestiti d'onore a giovani under 35 e madri che vogliono avviare lo studio
Gli iscritti possono chiedere il finanziamento (fino a 15mila euro) per avviare lo studio professionale e, se la pratica va a buon fine, Inarcassa si fa carico del 100 per cento degli interessi. Il bando scade il 31 marzo 2018, ma le domande sono accettate fino alla capienza della somma stanziata per quest'anno.![Terremoto, al via le richieste di contributo firmate dal professionista tramite piattaforma MUDE](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23377.jpg)
Terremoto, al via le richieste di contributo firmate dal professionista tramite piattaforma MUDE
La ricostruzione privata degli edifici danneggiati dagli eventi sismici inizia finalmente ad entrare nella fase operativa. A disposizione dei professionisti c'è un sistema unificato per l'inoltro delle pratiche. Due le guide messe a disposizione dei tecnici. Ecco le principali procedure da seguire.![Dpr autorizzazione paesaggistica: gli interventi "liberi" salgono a 35 se ci sono prescrizioni d'uso](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23448.jpg)
Dpr autorizzazione paesaggistica: gli interventi "liberi" salgono a 35 se ci sono prescrizioni d'uso
Se il provvedimento di vincolo o il piano paesaggistico stabiliscono specifiche condizioni d'uso, anche gli ascensori esterni installati alterando la sagoma dell'edificio, le opere di urbanizzazione primaria, i dehors concepiti come ambienti chiusi e i cartelli pubblicitari non temporanei sono esclusi dall'autorizzazione semplificata.![Fatturazione elettronica e trasmissione dati al fisco: nuove date per l'invio su opzione e istruzioni operative](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23664.jpg)
Fatturazione elettronica e trasmissione dati al fisco: nuove date per l'invio su opzione e istruzioni operative
Dall'Agenzia delle Entrate le istruzioni operative per i nuovi obblighi in materia di trasmissione dei dati al fisco. Riviste le scadenze per chi decide (entro il 31 marzo) di optare per la comunicazione facoltativa delle informazioni contenute nelle fatture emesse e ricevute.![Il parco urbano come rigenerazione di un'area in disuso: workshop stanziale di progettazione a Poggio Aquilone](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23687.jpg)
Il parco urbano come rigenerazione di un'area in disuso: workshop stanziale di progettazione a Poggio Aquilone
L'Associazione culturale "architetto Simonetta Bastelli" con il Comune di San Venanzo organizza, dal 12 al 15 settembre 2017 presso il borgo antico di Poggio Aquilone (TR), un workshop stanziale di progettazione per rigenerare l'area degli ex impianti sportivi all'ingresso del paese provenendo da Marsciano. iscrizioni entro il 31 maggio 2017
![Laboratorio Giardino OPS. Un workshop, un convegno e una mostra per ridare vita al Giardino delle Duchesse di Ferrara](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23641.jpg)
Laboratorio Giardino OPS. Un workshop, un convegno e una mostra per ridare vita al Giardino delle Duchesse di Ferrara
Il programma di Interno Verde, il festival dedicato ai giardini ferraresi, si arricchisce, quest'anno, di un progetto, curato dall'associazione Ilturco, per valorizzare uno degli spazi verdi più importanti della città, una volta tanto prezioso e ora privato della sua identità. Ferrara, 9 - 11 maggio 2017 | esposizione 13 - 14 maggio 2017
![Temporary Shop & Retail Design | Le nuove frontiere della shopping experience nel corso organizzato da POLI.design](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23670.jpg)
Temporary Shop & Retail Design | Le nuove frontiere della shopping experience nel corso organizzato da POLI.design
Torna a maggio 2017 con la sua IV edizione il corso di alta formazione per indagare le dinamiche di mercato che hanno determinato l'esplosione di temporary shop, pop-up store e moving store, al fine di generare concept di progettazione ancor più innovativi e in linea con le tendenze internazionali. Disponibili agevolazioni economiche alla frequenza. corso di alta formazione
Milano, 8 - 26 maggio 2017
![UrbanactionsHK: la Chinese University di Hong Kong invita gli studenti a rigenerare gli spazi pubblici della città](https://yimg.professionearchitetto.it/img/newsimg/23669.jpg)
UrbanactionsHK: la Chinese University di Hong Kong invita gli studenti a rigenerare gli spazi pubblici della città
La Chinese University of Hong Kong organizza il workshop UrbanactionsHK, che si terrà nella zona espositiva dell'AIT building dal 22 al 27 maggio, e lancia una call for participation dedicata al seminario, aperto gratuitamente agli studenti che dovranno progettare proposte per rigenerare spazi pubblici poco utilizzati nei distretti della città. call for partecipation
Hong Kong, 22 - 27 maggio 2017 | iscrizione entro il 30 aprile 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento