Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: David Letterman

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

David Letterman

Il culto dell'intervista

David Letterman
David Michael Letterman nasce il 12 aprile del 1947 a Indianapolis, nell'Indiana, figlio di Harry Joseph, un fiorista, e di Dorothy. Cresciuto nell'area di Broad Ripple, non lontano dal Motor Speedway di Indianapolis, da bambino ama collezionare modellini di auto. Crescendo, si appassiona all'abilità del padre nel raccontare barzellette e nell'essere sempre al centro dell'attenzione. Durante l'adolescenza, David frequenta la Broad Ripple High School e lavora come magazziniere in un supermercato. Vorrebbe iscriversi all'Indiana University, ma i suoi voti non glielo permettono: si accontenta, così, della Ball State University, dove si laurea nel 1969 nel Dipartimento di Radio e Televisione.

Scampato alla guerra in Vietnam, inizia la sua carriera nel mondo delle trasmissioni come ospite di un talk show radiofonico sull'emittente WNTS, e poi come uomo delle previsioni del tempo sulla tv locale WLWI. Sin dai primi tempi si fa notare per il suo comportamento bizzarro in onda (si congratula con una tempesta tropicale per essere diventata un uragano, e ogni tanto annuncia le previsioni del tempo per città inesistenti).

In quegli anni, partecipa anche come ospite al "Freeze-Dried Movies", uno show della seconda serata. Nel 1971 appare sulla ABC come inviato alla 500 Miglia di Indianapolis. Quattro anni più tardi, invece, spinto dalla moglie Michelle, David Letterman si trasferisce a Los Angeles, in California, con la speranza di diventare un autore comico. Inizia a esibirsi al The Comedy Store, dove viene notato da Jimmie Walker, che lo chiama per scrivere alcuni dei suoi testi.

Nell'estate del 1977, così, Letterman è un autore fisso del "The Starland Vocal Band Show", trasmesso sulla CBS; nello stesso periodo è protagonista di una puntata pilota di un game show intitolato "The Riddlers", che però non avrà mai un seguito, e affianca Barry Levinson in "Peeping Times". Poco dopo, entra anche nella squadra di "Mary", il varietà di Mary Tyler Moore, e fa un'apparizione come guest star nel telefilm "Mork & Mindy".

Dopo alcune apparizioni in game show come "The Gong Show", "Password Plus" e "Liar's Club" e in talk show come "The Mike Douglas Show", viene testato come possibile protagonista del film "Airplane!", ma il ruolo alla fine viene assegnato a Robert Hays. Il suo umorismo sarcastico e asciutto, comunque, attira l'attenzione degli scout del "Tonight Show starring Johnny Carson", che iniziano a invitarlo regolarmente. Il 23 giugno del 1980, anche Letterman finalmente ottiene uno show tutto suo: si tratta di "The David Letterman Show", in onda sulla Nbc il mattino; il programma è un successo di critica (conquista due Emmy Awards), ma non ottiene riscontri buoni dal punto di vista degli ascolti e del gradimento del pubblico, e viene cancellato dopo pochi mesi.

La Nbc, comunque, tiene David sotto contratto per testarlo in un'altra fascia oraria, e così il 1° febbraio del 1982 vede la luce "Late Night with David Letterman", il cui primo ospite è Bill Murray. La trasmissione va in onda dal lunedì al giovedì a mezzanotte e mezza (Eastern Time), dopo lo show di Johnny Carson, e ben presto le interviste del conduttore dell'Indiana si trasformano in un fenomeno di culto. Nel 1992, la svolta. Quando Johnny Carson si ritira, molti fan credono che sarà Letterman a prendere il suo posto; la Nbc, invece, si affida a Jay Leno, e così David lascia il network per portare il "Late Show with David Letterman" sulla Cbs, scontrandosi direttamente con il "The Tonight Show" di Leno.

Il nuovo programma di Letterman debutta il 30 agosto del 1993 e viene registrato allo storico Ed Sullivan Theater, dove Ed Sullivan realizzò i suoi show tra il 1948 e il 1971. Il contratto di Letterman è a dir poco oneroso, quattordici milioni di dollari all'anno per tre anni: il doppio di quanto egli guadagnasse con il "Late Night". Tra negoziazione dei diritti, nuovi contratti, nuova band e nuovi autori, il "Late Show with David Letterman" costa alla Cbs più di 140 milioni di dollari. Lo spettacolo, in ogni caso, non si rivela un'esatta replica di quanto visto sulla Nbc, benché il presentatore mantenga il suo senso dell'umorismo caratteristico e il suo stile unico: adeguandosi al carattere più formale della nuova fascia di palinsesto (va in onda un'ora prima rispetto al passato, alle undici e mezza di sera) e del nuovo studio, oltre che a una fetta di pubblico più ampia, Letterman abbandona il suo abbigliamento vistoso a favore di un look più elegante, scarpe costose, abiti su misura e calzini dai colori delicati.

L'orchestra che lo accompagna è la World's Most Dangerous Band, già presente sulla Nbc, ma rinominata Cbs Orchestra. Inoltre, a causa di accordi mancati a proposito della proprietà intellettuale, il presentatore non ha la possibilità di importare molti dei format sperimentati al "Late Night": supera il problema, comunque, semplicemente rinominandoli; e così la Top Ten List diventa la Late Show Top Ten, mentre Viewer Mail si trasforma in Cbs Mailbag. Negli anni Novanta, la sfida tra Letterman e Jay Leno è molto accesa: nel 1993 e nel 1994 "The Late Show" ottiene indici di gradimento più alti, ma l'anno successivo viene superato dal rivale a partire dalla volta in cui Leno ospita nel suo show Hugh Grant, da poco arrestato dopo avere adescato una prostituta.

Ciò non impedisce a Letterman di guadagnarsi, nel corso degli anni, il favore della critica (in tutto otterrà ben 67 candidature agli Emmy Awards, vincendo dodici volte). Nel 1995, inoltre, viene chiamato a presentare la 67esima edizione degli Oscar: in questo caso, però, la critica non apprezza la sua performance, sottolineando come il suo stile irriverente abbia minato la tradizionale importanza dell'evento. Secondo molti, sarà anche il fallimento di questa esperienza a causare il parziale declino degli ascolti del "Late Show". Il programma, comunque, si conferma un appuntamento fisso sulla Cbs.

Nel 2000, David Letterman si sottopone a un controllo medico di routine che rivela che una sua arteria è gravemente ostruita: immediatamente viene sottoposto a un'operazione chirurgica per l'impianto di un quintuplo bypass. Durante questo periodo, vanno in onda repliche del "Late Show" introdotte da amici di Letterman come Drew Barrymore, Bruce Willis, Sarah Jessica Parker, Megan Mullally, Martin Short, Bill Murray, Danny DeVito, Hillary Clinton e molti altri; in seguito, il conduttore riprende il proprio posto. Nell'aprile del 2014, David annuncia l'intenzione di ritirarsi l'anno successivo, nel 2015: un pezzo di storia della tv americana sta per andare in soffitta.

ultimo aggiornamento: 07/04/2014


 

Oggi, mercoledì 12 aprile 2017 • S. Giulio, S. Zenone, S. Publio, S. Menna

Si ricordano inoltre


Montserrat Caballé

Montserrat Caballé

Soprano spagnola
12/04/1933

Al Jarreau

Al Jarreau

Cantante statunitense
12/04/1940 - 12/02/2017

Andy Garcia

Andy Garcia

Attore cubano
12/04/1956

Cristiano Malgioglio

Cristiano Malgioglio

Cantante, paroliere e personaggio tv italiano
12/04/1945

Flavio Briatore

Flavio Briatore

Manager italiano
12/04/1950

Franklin Delano Roosevelt

Franklin Delano Roosevelt

32° Presidente degli Stati Uniti d'America
30/01/1882 - 12/04/1945

Gianroberto Casaleggio

Gianroberto Casaleggio

Imprenditore italiano, co-fondatore del MoVimento 5 Stelle
14/08/1954 - 12/04/2016

Gillo Dorfles

Gillo Dorfles

Critico d'arte e pittore italiano
12/04/1910

Giuseppe Moscati

Giuseppe Moscati

Medico italiano e Santo cattolico
25/07/1880 - 12/04/1927

Herbie Hancock

Herbie Hancock

Musicista statunitense jazz, fusion e funky
12/04/1940

Ioannis Metaxas

Ioannis Metaxas

Dittatore greco
12/04/1871 - 29/01/1941

Jelena Dokic

Jelena Dokic

Tennista serba-australiana
12/04/1983

Luca Argentero

Luca Argentero

Attore italiano
12/04/1978

Marcello Lippi

Marcello Lippi

Allenatore italiano
12/04/1948

Pietro Metastasio

Pietro Metastasio

Poeta, drammaturgo e sacerdote italiano
03/01/1698 - 12/04/1782

Shannen Doherty

Shannen Doherty

Attrice statunitense
12/04/1971

Tom Clancy

Tom Clancy

Scrittore statunitense
12/04/1947 - 02/10/2013

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...