07p+A 10.04.17 | Temporary Shop & Retail Design | Le nuove frontiere della shopping experience nel corso organizzato da POLI.design ...

Bene Comune: i protagonisti di Taking Care dalla Biennale di Venezia al ciclo di incontri sulla loro esperienza
L'Ordine degli Architetti di Forlì Cesena, in collaborazione con ProViaggi Architettura, organizza un ciclo di incontri con i protagonisti di Taking Care - Sezione Incontrare - 20 esempi delle Periferie dell'Abitare, per raccontare l'esperienza del Padiglione Italia alla 15a Biennale di Architettura di Venezia. Forlì, Gatteo a Mare e Ravenna, 20 e 27 aprile, 9 16 e 25 maggio, 14 luglio 2017

Time for Impact: i risultati della prima fase del progetto
La Casa dell'Architettura di Roma ospita un evento finalizzato alla presentazione dei progetti raccolti attraverso la piattaforma Time for Impact, che costituisce una sorta di banca del tempo e offre uno spazio di condivisione e di scambio di idee tra progetti in corso di realizzazione a scala globale. Roma, mercoledì 12 aprile 2017 | ore 17:00

Streetscape Territories: a Roma la conferenza di Kris Scheerlinck sul progetto del paesaggio
L'Ordine degli Architetti di Roma, in collaborazione con il Dipartimento di Architettura e Progetti dell'Università La Sapienza, organizza, presso la Casa dell'Architettura, la conferenza Streetscape Territories di Kris Scheerlinck, prima del ciclo di incontri dal titolo Emerging Landscape - il paesaggio che emerge, dedicate al progetto di paesaggio. Roma, martedì 11 aprile 2017 | ore 14:30

#Portocall: cercasi idee per la nuova scuola di arte di Porto
archiContest lancia un concorso di idee ambientato nella città di Porto, nel distretto di Ribeira, che mira ad acquisire progetti per la realizzazione della Nuova Escola de Artes. La struttura sorgerà vicino all'esistente Escola de fotografia e, insieme ad essa, dovrà definire una piccola cittadella culturale nel cuore antico di Porto. consegna entro il 4 agosto 2017

Livorno. Un'idea progettuale per l'arredo urbano di una porzione della banchina tra il Centro Città e Porto Mediceo
L'Associazione Livorno delle Diversità ha lanciato un concorso di idee per acquisire una proposta di sistemazione permanente di arredo urbano, che può anche comprendere un'installazione artistica, in un contesto urbano d'importanza storica, corrispondente all'area della banchina degli Scali Cialdini. concorso di idee
consegna entro il 30 maggio 2017

Matimex International Architecture Prize: progettare spazi sul tema "Mens sana in corpore sano"
3a edizione del concorso internazionale di idee promosso da Matimex, S.A. in collaborazione con Iris Ceramica Group, sul tema dell'architettura dell'equilibrio, quella che risponde alla celebre citazione di Giovenale "Mens sana in corpore sano". Molti spazi sono dedicati alla ricerca di questo equilibrio, ma ci sono ancora nuovi mondi da esplorare. concorso internazionale di idee per professionisti e studenti
consegna entro l'8 maggio 2017

Art Stop Monti. Giovani artisti per riqualificare gli spazi della stazione Metro Cavour
Giovani artisti under 30 sono invitati a partecipare al concorso di idee lanciato da Atac per riqualificare gli spazi della metropolitana. Saranno selezionati 12 artwork da esporre nella rinnovata stazione Cavour nel rione Monti a Roma. candidature entro il 31 maggio 2017

box336am: una microarchitettura effimera ma durevole per aiutare le popolazioni colpite dal sisma
Il Coordinamento delle associazioni "Box 336 am, Contenitore culturale per Amatrice e le zone colpite dal sisma", con il supporto dell'Ordine degli Architetti di Verona, ha istituito un concorso di progettazione per la selezione di un progetto di microarchitettura per portare il "superfluo necessario" in gradi di risvegliare il senso di comunità e coesione. concorso di progettazione
consegna entro il 30 giugno 2017

Premio Biennale Internazionale di Architettura "Barbara Cappochin": aperte le iscrizioni all'ottava edizione
La Fondazione Barbara Cappochin e l'Ordine degli Architetti della Provincia di Padova annunciano l'apertura delle iscrizioni all'edizione 2017 del premio dedicato ai migliori progetti di architettura e rigenerazione urbana sostenibile distintisi per qualità, innovazione, materiali e sostenibilità. candidature entro il 30 giugno 2017

Talento per il Cilento: cercasi artisti per esposizioni di promozione turistica e territoriale
La Cooperativa A.Ma. Cilento e l'Agriturismo Principe di Vallescura lanciano un concorso artistico al fine di selezionare artisti e opere d'arte per esposizioni da organizzare nel periodo turistico Cilentano. L'obiettivo della call è quello di creare un ponte tra sviluppo turistico del territorio e promozione artistica dei vari autori. consegna entro il 30 aprile 2017 | esposizione tra il 22 e il 31 maggio 2017

Planetarium: The Experience of Space. Cercasi idee per una nuova tipologia di planetario
La rivista Eleven annuncia il lancio di un concorso di idee e di design aperto a studenti e professionisti per la creazione di una nuova tipologia di Planetario che dovrà riflettere il rinnovamento di interessi e le contraddizioni del mondo in cui viviamo. Possono l'architettura e il design giocare un ruolo centrale nell'esperienza dello spazio? concorso di architettura e design per studenti e professionisti
consegna entro l'11 agosto 2017

Neapolis. Living as a student. Nuove residenze per studenti nel centro storico di Napoli
Il DiARC Dipartimento di Architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II promuove una call internazionale riservata agli studenti delle facoltà di architettura e ingegneria indirizzo architettura. Il concorso prevede la progettazione di residenze universitarie, per un numero complessivo di 300 studenti, nel cuore della città di Napoli. concorso internazionale di idee riservato agli studenti
iscrizioni entro il 26 giugno 2017 | consegna entro il 30 giugno 2017

Professionista cercasi per la progettazione del Banco dei Sapori della Valle dei Segni
Il Distretto Culturale e la Comunità Montana di Valle Camonica (BS) hanno pubblicato un bando per la selezione di un professionista per la progettazione di un'installazione atta a raccontare con modalità multimediali e innovative, il ricco catalogo di prodotti, produttori, pratiche e tradizioni del settore agroalimentare del territorio. candidature entro l'11 aprile 2017

LAMP: concorso e mostra di lighting design sul tema "Balance"
Prende avvio la quinta edizione del concorso di lighting design e della mostra LAMP che, quest'anno, ha evoluto il suo formato diventando un evento biennale. Il concorso, che ha l'obiettivo di avvicinare un pubblico sempre più vasto al lighting design, chiede quest'anno ai progettisti di concettualizzare le loro creazioni sul tema "Balance". consegna entro il 15 dicembre 2017
Renzo Piano: da Gorizia a Catania, al via 10 cantieri-pilota per la sicurezza sismica
Il programma presentato a Milano da Renzo Piano, da Paolo Gentiloni e da Giovanni Azzone, responsabile del programma "Casa Italia". Coinvolti 10 siti sparsi lungo l'arco appenninico per una spesa stimata in 25 milioni di euro.
Dpr autorizzazione paesaggistica semplificata in vigore, ecco cosa cambia. Approfondimenti, testi e tabella di comparazione
Il regolamento è in vigore insieme ai nuovi modelli per l'autorizzazione semplificata. Ecco le principali novità, i testi con i relativi allegati, e la tabella per raffrontare in modo istantaneo le differenze tra intervento "libero" e "semplificato".
Il terzo decreto terremoto è legge: le novità per i professionisti
Niente limite alla concentrazione di incarichi in caso di riparazioni veloci. Precisazioni sui rapporti tra direttore dei lavori e impresa. Più risorse per la microzonazione sismica. Privilegiata la progettazione in house. Previsti corsi gratuiti per la compilazione delle schede AeDES. Sono solo alcune delle tante novità contenute nel testo.
Inbarcellona: AmàteLAB propone un workshop di partecipazione collettiva a Europan 14
AmàteLAB invita studenti e professionisti a un workshop di partecipazione collettiva a Europan 14, concorso biennale europeo di progettazione che, quest'anno, è dedicato al tema delle città produttive. L'evento, che si svolgerà nei weekend compresi tra il 19 aprile e il 22 giugno, si articolerà in 13 incontri e un viaggio facoltativo a Barcellona. Caserta, 19 aprile - 22 giugno 2017 | iscrizione entro il 13 aprile 2017

Costruire un anfiteatro in paglia: il workshop di Agrinetural a Matera
L'associazione Agrinetural organizza un workshop per la costruzione di un anfiteatro in paglia che si svolgerà a Matera all'interno del parco agri-urbano Agoragri, gestito e curato dall'associazione. I partecipanti acquisiranno tecniche proiettate verso l'innovazione e la sostenibilità e si cimenteranno nell'autocostruzione con la paglia. Matera, 24 - 29 aprile 2017 | iscrizione entro il 18 aprile 2017

Esperto in riqualificazione energetica degli edifici: corso di formazione gratuito a Padova
Collegio Mazza, in collaborazione con Studio Artificio, organizza un corso gratuito finalizzato alla formazione di giovani, over 30 disoccupati o inoccupati residenti o domiciliati nel Veneto, sulle tecniche specialistiche per gli interventi di ristrutturazione atti a migliorare le prestazioni energetiche dei fabbricati. Padova, a partire da aprile 2017 | iscrizione entro il 26 aprile 2017

Scrittura e Storytelling per il Design e l'Architettura. Quinto corso di scrittura della Scuola di Critica AIAC
Ripensare la comunicazione d'arte e architettura in un mondo alla ricerca di riscontri immediati, di condivisione e approfondimenti trasversali. Questo l'obiettivo del corso, a cura di Luigi Prestinenza Puglisi, che si terrà a Roma dal 3 maggio al 21 giugno 2017. Iscrizioni entro il 17 aprile 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento