Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase
Henri Matisse

Danzando con le Odalische • Il pittore e scultore francese Henri Matisse nasce a Le Cateau-Cambrésis (Francia) il 31 dicembre 1869: visse durante uno dei periodi più densi di eventi tragici della nostra storia. Eppure, nella sua opera, non vi è traccia dell'alienazione, della sofferenza, delle contraddizioni della nostra era: …

Emma Watson

Il cinema è un mondo magico • Emma Watson (il nome completo è Emma Charlotte Duerre Watson) nasce a Parigi il giorno 15 aprile 1990. Vive in Francia fino all'età di cinque anni, in seguito si trasferisce in Inghilterra, nella città di Oxford. La madre Jacqueline è di origine francese mentre il padre Chris è inglese: entrambe i …

Adriana Volpe

• Adriana Volpe nasce a Trento il 31 maggio del 1973. Dopo aver concluso il liceo scientifico, decide di trasferirsi a Roma e di dedicarsi completamente alla carriera da modella, già avviata un paio di anni prima. Ha modo di sfilare, tra l'altro, a Tokyo, Zurigo, Parigi e Milano. Gli anni '90 Nel …

Antonio Gramsci

Un pensiero dietro le sbarre • Antonio Gramsci nasce ad Ales, in Sardegna, il 22 gennaio 1891, quarto dei sette figli avuti da Francesco Gramsci e Giuseppina Marcias. Al periodo del trasferimento della famiglia a Sòrgono (in provincia di Nuoro), risale, dopo una caduta, la malattia che gli lascerà una sgradevole malformazione …

Mario Biondi

Voce nera, cuore siciliano • Mario Ranno, in arte Mario Biondi, nasce a Catania, in Sicilia, il 28 gennaio del 1971. Cantante e compositore italiano, dal 2003 rappresenta una delle nuove sonorità nazionali legate al mondo del soul e del jazz, ammiccanti al pop d'autore, quello suonato con energia e accuratezza. Deve il suo …

Emmanuel Macron

• Emmanuel Macron nasce il 21 dicembre del 1977 ad Amiens, in Francia. Dopo essersi iscritto all'Università di Parigi-Nanterre, frequenta l'Istituto di studi politici di Parigi per poi formarsi all'Ecole nationale d'administration. Successivamente, nel 2004, conclusi gli studi entra nel corpo …

Jasmine Trinca

Emergendo con classe • Jasmine Trinca nasce a Roma il 24 aprile 1981. Dopo aver effettuato 2.500 provini Nanni Moretti la sceglie per interpretare un ruolo nel film "La stanza del figlio" (2001). A quel tempo Jasmine non aveva mai pensato di fare l'attrice, poi è nel liceo classico dove studiava, a Roma, sono stati …

Paulo Dybala

• Paulo Exequiel Dybala nasce il 15 novembre del 1993 a Laguna Larga, in Argentina. Il nonno paterno è di origini polacche, fuggito in Sudamerica negli anni del nazismo. Paulo sin dalla più tenera età inizia a giocare a pallone, crescendo calcisticamente nell'Instituto. Quindi, a dieci anni prende …

James Ivory

• James Francis Ivory - celebre regista statunitense e noto come James Ivory - nasce il 7 giugno del 1928 a Berkeley, in California, figlio di Edward Patrick e di Hallie. Cresciuto nell'Oregon, a Klamath Falls, frequenta la University Of Oregon, specializzandosi presso la School of Architecture and …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...