Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Joss Stone

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Joss Stone

Un'ipoteca sul trono del soul

Joss Stone
All'inizio della sua carriera, stella nascente del panorama musicale internazionale, molti l'hanno paragonata per via della sua giovane età e dell'aspetto decisamente gradevole a Britney Spears ma Joss Stone non ha proprio nulla in comune con la svampita lolita del pop. Anzi, le sue credenziali si presentano sotto il riguardo dello studio e della serietà che poco concede all'immagine e all'esteriorità.

La realtà delle cose dice dunque che Jocelyn Eve Stoker, adolescente inglese con poche esperienze ma tanta musica nelle orecchie, si è imposta per l'unicità della sua voce, bella, matura e musicale come quella di una completa e già affermata cantante soul di colore (anche se lei insiste che bisogna smettere di fare distinzioni fra voce bianche e nere).

Nata l'11 aprile 1987 a Dover, Inghilterra, a otto anni si è trasferita ad Ashill, piccolo paese di campagna nella contea del Devon; è la terza di quattro fratelli.

La prima esperienza musicale che carpisce la sua giovane immaginazione è "I will always love you" di Whitney Houston, ma il suo primo album comprato è il "Greatest hits" di Aretha Franklin, da allora suo costante modello di riferimento. Ci mette poco a bruciare le tappe e così nel 2001 (a solo quattordici anni) partecipa a un provino per il talent show della BBC TV Star For a Night.
Poco dopo Joss sta volando verso New York per un'audizione in piena regola, durante la quale canterà sulle basi strumentali di classici soul come "Sittin' on the dock of the bay" di Otis Redding, "Midnight train to Georgia" di Gladys Knight & the Pips e "A natural woman" di Aretha Franklin.

I discografici che hanno creduto in lei, affascinati, l'hanno così spinta ad incidere l'album di debutto con alcuni veterani del cosiddetto "Miami sound", ossia quella miscela di soul e rhythm & blues che andava di moda a metà anni '70. Per loro è l'occasione d'oro per uscire dal dimenticatoio, per lei è la chance per entrare nel giro che conta.

Il disco di debutto è "The soul sessions" nel quale dimostra di essere dotata di grande padronanza vocale e capace di un notevole trasporto emotivo. Il disco è stato registrato a Miami, mentre il singolo "Fell in love with a boy" è stato inciso a Philadelphia dove Joss Stone è stata raggiunta da The Roots e Angie Stone, celebre cantante con cui Joss non vanta alcuna parentela.
I musicisti del giro del "Miami Sound" che hanno preso parte alle session, assoldati da Wright e Greenberg, sono Latimore, il chitarrista Little Beaver e l'organista Timmy Thomas.
Il risultato del loro grande lavoro insieme alla nuova stella del canto è un'ottima raccolta soul, contenente sia pezzi classici che brani meno conosciuti. Dati delle vendite alla mano, tutto sembra andare per il verso giusto.
Non le resta che continuare a confermare i pareri di chi la vede come nuova "regina del soul".

Nel 2007, con 2 dischi alle spalle, sente il bisogno di "presentarsi" al mondo come se fosse il suo debutto: lo fa con il disco "Introducing Joss Stone" disco nel quale mette la sua firma in quasi tutti i pezzi nuovi.

ultimo aggiornamento: 11/04/2007


 

Oggi, martedì 11 aprile 2017 • S. Stanislao, S. Isacco, S. Eustorgio, B. Beatrice

Si ricordano inoltre


Bramante

Bramante

Architetto e pittore italiano
00/00/1444 - 11/04/1514

Adriano Olivetti

Adriano Olivetti

Imprenditore italiano
11/04/1901 - 27/02/1960

Antoine Rivaroli

Antoine Rivaroli

Scrittore francese di origine italiana
26/06/1753 - 11/04/1801

Daniele Bongiovanni

Daniele Bongiovanni

Pittore italiano
11/04/1986

Francesco Consiglio

Francesco Consiglio

Scrittore e drammaturgo italiano
11/04/1965

Jacques Prévert

Jacques Prévert

Poeta e sceneggiatore francese
04/02/1900 - 11/04/1977

James Parkinson

James Parkinson

Medico inglese
11/04/1755 - 21/12/1824

Kurt Vonnegut

Kurt Vonnegut

Scrittore di fantascienza statunitense
11/11/1922 - 11/04/2007

Primo Levi

Primo Levi

Scrittore italiano
31/07/1919 - 11/04/1987

Richard Kuklinski

Richard Kuklinski

Noto criminale statunitense
11/04/1935 - 05/03/2006

Vincent Gallo

Vincent Gallo

Regista e artista statunitense
11/04/1961

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...