07p+A 04.09.17 | Mosul Postwar Camp: un'infrastruttura di accoglienza per il ritorno degli abitanti di Mosul ...

Alla Darsena di Ravenna si conclude il ciclo delle conferenze "Il Bene Comune - Summer Edition"
Protagonisti del sesto e ultimo incontro gli studi Tamassociati, Officina Meme e Alterstudio. L'evento si terrà presso la sede storica del tiro a segno nazionale. Ravenna, venerdì 8 settembre 2017 | ore 19:30

Convegno IF CRASC'17. Ingegneria Forense - Crolli, Affidabilità Strutturale e Consolidamento
3 giornate di congresso al Politecnico di Milano con più di 130 i contributi sul tema dei dissesti degli edifici civili e industriali oltre che di quelli storici e monumentali. Saranno presentati numerosi casi studio che vanno dalla tutela archeologica di Pompei all'analisi del Pantheon di Parigi alla Basilica di Collemaggio a L'Aquila. Milano, giovedì 14, venerdì 15 e sabato 16 settembre 2017

Un'opera "Art-in-Architecture" per la scala centrale dell'Humboldt Forum di Berlino
La Federal Office for Building and Regional Planning di Berlino ha lanciato un concorso internazionale per selezionare un'opera artistica che evochi la visione di luogo cosmopolita dell'Humboldt Forum uno dei più grandi e moderni edifici culturali in Europa, progetto dell'architetto italiano Franco Stella. consegna 1a fase entro il 26 ottobre 2017

America Graffiti cerca un nuovo format di Diner e Fast Food da inserire nei centri commerciali
America Graffiti, con la collaborazione di Beidea e la partecipazione all'organizzazione di Confimprese, bandisce un concorso di idee finalizzato ad individuare un concept per nuovo format da inserire all'interno di un centro commerciale, di una stazione ferroviaria o di un aeroporto. concorso di idee
iscrizione entro il 31 ottobre 2017 | consegna entro il 6 novembre 2017

Premio Nib "Tesi di laurea in Progettazione" 2018
È partita la seconda edizione del premio rivolto ai neolaureati under 30 promossa dall'associazione no profit Newitalianblood. I primi 3 classificati riceveranno rispettivamente un premio di 1.000, 750 e 500 euro, oltre ad una borsa del valore di 2.500 Euro per partecipare ai Master NIB. candidature entro il 1 marzo 2018

#athenscall. Una terrazza per l'Acropoli
STaRT fortalents lancia un concorso di idee per immaginare, a poca distanza dagli antichi templi, un nuovo cuore pulsante per Atene: un punto di vista privilegiato sull'area archeologica con un'architettura capace di tradurre le istanze di passato in nuova contemporaneità. concorso di idee
iscrizioni e consegna entro il 15 dicembre 2017

Design Warm Contest - 1° edizione
Scirocco H - la prima azienda in Italia a produrre lo scaldasalviette - ha lanciato un concorso di design, riservato ad architetti under 40 e a studenti, finalizzato alla progettazione di un nuovo radiatore/scaldasalviette per l'arredo domestico che combini più aspetti innovativi, sia tecnici che estetici. concorso di design
consegna entro il 30 novembre 2017

Premio Rotary Cultura - Edizione 2017-2018
Il Distretto Rotary 2072 ha lanciato un concorso di idee rivolto ai giovani under 35 nell'ambito della valorizzazione dei beni culturali del territorio regionale. Tra le aree disciplinari oggetto del bando: arte, architettura e design. concorso di idee riservato ai giovani under 35
consegna entro il 31 gennaio 2018

Into a new century: energie interconnesse a tutto campo. Viessmann premia le idee innovative nei progetti non ancora ultimati
Viessmann promuove un concorso dedicato ai progettisti e alle soluzioni più innovative messe a punto per progetti non ancora ultimati. L'azienda intende promuovere gli interventi migliori nell'ambito dei quali è previsto l'impiego di un significativo prodotto Viessmann per riqualificazione di impianti esistenti o nuove installazioni. candidature entro il 30 settembre 2017

Cosa fare con il vuoto delle basi degli ex gasometri del Regno Unito?
La National Grid dovrà smantellare oltre un centinaio di gasometri nei prossimi anni e per evitare l'elevato costo ambientale dell'operazione di riempimento, invita architetti e progettisti di tutto il mondo a proporre un uso alternativo dei vuoti lasciati dai gasometri dismessi. concorso internazionale di idee
consegna 1a fase entro il 10 ottobre 2017

Barcelona Social Housing: cercasi risposte alla carenza di alloggi in affitto nel centro di Barcellona
ARCHmedium annuncia il lancio di un nuovo concorso di architettura indirizzato a studenti e giovani laureati per esplorare nuove tipologie di housing sociale nell'ambito dello sviluppo consolidato del centro di Barcellona, sempre più intensamente caratterizzato da case vuote e dalla mancanza di alloggi in affitto. iscrizione entro il 19 novembre 2017 | consegna entro il 4 dicembre 2017

Lighthouse Interior: le migliori proposte per una nuova linea di arredi ceramici destinati a hotel di lusso
CODE - Competitions for Designers presenta i vincitori del concorso di design Lighthouse Interior, lanciato in collaborazione con il Gruppo Romani s.p.a., per ampliare la collezione del brand Cerasarda Atelier. Il primo premio è andato a Marta Koniczuk, autrice del progetto Sea & Salt. La seguono i team Frost e monik.
Premio Urbanistica 2017: i progetti più votati dai visitatori di Urbanpromo
L'Istituto Nazionale di Urbanistica e Urbit hanno reso noti i nomi dei vincitori del Premio Urbanistica 2017, riconoscimento che, dal 2006, seleziona e premia i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo. La premiazione si svolgerà nell'ambito della XIV edizione di Urbanpromo, in programma alla Triennale di Milano dal 21 al 24 novembre prossimi.
Lo studio italiano Schiavello Architects Office sbarca in Brasile con il progetto di ampliamento del Porto di Navegantes
Dopo un solo anno di cantiere prende vita il progetto di Portonave a Navegantes, che sin dalla forma che richiama la sagoma di una nave, rivestita con la texture del pesce farfalla, si inserisce nell'area come elemento di connessione tra il porto e la città.
Sogeea: due borse di studio per frequentare il Master D.R.P.I. organizzato con la Sapienza
Sogeea S.p.A. assegnerà due borse di studio per frequentare la terza edizione del corso di alta specializzazione "Due diligence e regolarizzazione dei patrimoni immobiliari" organizzato in collaborazione con il Centro interdipartimentale della Sapienza Università di Roma (C.I.T.E.R.A.). candidature entro il 13 settembre 2017

Psicologia Architettonica e del Paesaggio, il Master organizzato da Università di Padova e IUAV
L'Università degli Studi di Padova e l'Università IUAV di Venezia, in convenzione con CIPRA, organizzano un master universitario in Psicologia Architettonica e del Paesaggio, per offrire la possibilità di approfondire e aggiornare le proprie conoscenze sui diversi ambiti teorici e pratici della psicologia architettonica. Padova, 20 ottobre 2017 - 29 settembre 2018 | domanda di ammissione entro il 19 settembre 2017

IMS Architecture Camp: quattro giorni di full immersion nell'architettura lignea delle montagne altoatesine
Si svolgerà a Bressanone, sulle Dolomiti, l'IMS Architecture Camp, che offre ad architetti, artigiani e specialisti del legno l'opportunità di effettuare un viaggio nel mondo delle montagne altoatesine. I partecipanti avranno la possibilità, durante quattro giorni di camp, di incontrare esperti dell'industria del legname e dell'architettura lignea. Bressanone (BZ), 11 - 14 ottobre 2017 | iscrizione entro il 10 settembre 2017

Atelier Appennini: Festival dei Territori a San Casciano dei Bagni
L'associazione Atelier Appennini organizza un evento articolato in due workshop gratuiti su territori fisici e reali, ma anche concentrati su territori virtuali e creativi all'interno dei quali sia possibile sperimentare nuovi linguaggi. workshop gratuiti aperti a giovani professionisti
San Casciano dei Bagni (SI), 7 - 10 settembre 2017

The Form of the Territory. The Appia's project. Walking a line: a Taranto workshop sui tracciati appulo-lucani della via Appia
MAS - Modern Apulian Style organizza un workshop internazionale che vuole operare la riscrittura delle relazioni tra lo "spessore" del vecchio tracciato della via Appia nel tratto appulo-lucano che si estende tra Matera e Taranto e i materiali fisici dell'ambiente antropizzato. Taranto, 17 - 21 ottobre 2017 | iscrizione entro il 22 settembre 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento