07p+A 25.09.17 | The Wall: un concorso per re-interpretare il concetto di muro ...

Hotel Rewind, forum itinerante dedicato alla riqualificazione alberghiera
Arriva a Firenze, il 27 settembre 2017, il forum itinerante dedicato alla riqualificazione alberghiera. L'evento nasce dalla consapevolezza che il riposizionamento strategico del sistema turistico italiano passi attraverso la riqualificazione e, per questo, si rende necessario conoscere gli strumenti come le nuove agevolazioni per il settore turistico. Firenze, mercoledì 27 settembre 2017 | 14:30 - 18:30

Cersaie 2017. Le novità e gli appuntamenti di quest'anno
869 espositori provenienti da 41 nazioni, una nuova immagine, una mostra collettiva, seminari tecnici quotidiani e un ricco programma culturale, questi gli ingredienti della 35esima edizione del Cersaie il Salone internazionale della ceramica per l'architettura e l'arredobagno di Bologna. Bologna, 25 - 29 settembre 2017

Marmomac 2017. La pietra, l'architettura e il design in fiera a Verona
Più di 1.650 aziende espositrici, convegni, mostre e visite nella città di Verona. Ospiti nazionali e internazionali del mondo dell'architettura e del design interverranno nei quattro giorni della 52ª edizione della Fiera Internazionale dedicato al materiale lapideo, al design e alle tecnologie. Verona, 27 - 30 settembre 2017

Incontro a Roma sul retrofit energetico. La piattaforma NET_Learning New Energy to Rebuild
NET_Learning New Energy to Rebuild presenta a Roma la sua piattaforma di e-learning e l'handbook sul tema della rigenerazione energetica del patrimonio edilizio esistente. La partecipazione all'incontro è gratuita e permetterà ai partecipanti di scoprire gli obiettivi e la ricerca di questo progetto. Roma, 27 settembre 2017 ore 14.30 | iscrizioni entro il 25.09.2017

Neapolis, living as a student: residenze universitarie tra innovazione e tradizione tipologica
La Chiesa dei SS Demetrio e Bonifacio di Napoli farà da sfondo alla conferenza e alla cerimonia di premiazione del concorso internazionale Neapolis. Il contest ha visto sfidarsi 190 studenti sul tema della sperimentazione progettuale nell'ambito delle residenze universitarie nel contesto unico di Napoli. Napoli, giovedì 29 settembre 2017 | ore 9:30

Waterproof Open Day. Dialoghi con le aziende one-to-one
Nell'ambito del concorso di idee "Waterproof International Design Competition", i promotori dell'iniziativa hanno organizzato una giornata di approfondimento dedicata ai partecipanti. Le aziende partner Eurofibre, Fiel, Lunardelli, Oikos, Sacaim, Zintek offriranno consulenze personalizzate sul progetto per agevolare i professionisti nello sviluppo. Venezia, giovedì 5 ottobre 2017 | Iscrizioni entro il 1° ottobre

#1 Obiettivo architettura. Studio MoDusArchitects incontra il fotografo Marco Pietracupa
Al MAXXI, Il 6 ottobre la rassegna "Obiettivo architettura" un ciclo di cinque incontri con i più interessanti autori italiani contemporanei - un architetto e un fotografo - che sono stati capaci di creare un edificio, significativo per il territorio e la comunità, e di interpretarlo fotograficamente, amplificandone la percezione e i significati sottesi. Roma, venerdì 6 ottobre 2017 | 18:00 - 19:30

La Murgia abbraccia Matera: l'architettura rurale minore si trasforma in vista di Matera 2019
La Regione Puglia ha bandito un concorso di idee finalizzato a individuare la soluzione progettuale più idonea per migliorare la qualità architettonica e ambientale, la fruibilità e l'accessibilità degli jazzi, delle piscine, cisterne e abbeveratoi e di tutti i manufatti storici legati alla pastorizia dell'Alta Murgia.concorso di idee

Creatività e innovazione per raccontare l'area marina protetta
Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha bandito un concorso di idee per la realizzazione del logo per la promozione dell'area marina protetta di Santa Maria di Castellabate. Al vincitore un premio di 1.200 euro. concorso di grafica
consegna entro il 10 novembre 2017

Un logo per la Piave
I Consorzi Bim del Fiume Piave, al fine di promuovere il territorio del Bacino Imbrifero fluviale dal punto di vista turistico, storico produttivo e ambientale, hanno lanciato un concorso di idee per la creazione di un logo con spiccata qualità artistica e comunicativa che possa essere utilizzato nell'ambito di ogni evento, pubblicazione.... concorso di grafica
consegna entro il 15 novembre 2017

Un logo per la bibiloteca comunale nel Castello degli Orsini
Il Comune di Rivalta di Torino ha bandito un concorso di idee per l'ideazione di un logo identificativo della biblioteca comunale "Silvio Grimaldi" nella sua nuova sede che verrà a breve trasferita all'interno del Castello di Rivalta. Al vincitore un premio di 5.000 euro. consegna entro il 20 novembre 2017

AIT-Award "Best in Interior and Architecture 2018". Premio per le migliori architetture d'interni
Il magazine tedesco AIT lancia anche quest'anno il suo premio internazionale per l'architettura e l'interior design. Una giuria internazionale di architetti, designer e rappresentanti delle aziende del settore assegnerà tre premi per ciascuna delle 12 categorie in concorso. candidature entro il 20 ottobre 2017 | consegna entro il 3 novembre 2017

Marseille Social Housing: vivere il centro storico con un nuovo sistema di connessioni sociali
ARCHICONTEST, piattaforma di ricerca per l'architettura, lancia un concorso di idee finalizzato alla ricerca di soluzioni abitative per il centro antico di Marsiglia. Si richiede di immaginare, nel distretto di Le Panier, una Social Housing con una piazza pubblica a servizio dell'intera comunità multietnica. iscrizioni e consegna entro il 5 gennaio 2018

Un ufficio commerciale eco-compatibile per Ascotrade
Ascotrade - società per la fornitura di gas naturale ed energia elettrica - indice un concorso di idee per la riqualificazione estetica e funzionale del proprio ufficio commerciale di Pieve di Soligo, e in particolare per la conversione dei locali e dell'arredo in ambienti in linea con principi eco-compatibili. concorso di idee
Iscrizioni entro il 21 ottobre 2017 | Consegna entro il 15 dicembre 2017

Il rilancio della zona storica di Sassano
Il Comune di Sassano (SA) ha bandito un concorso di idee per l'acquisizione di due proposte progettuali relative alla riqualificazione urbanistica e architettonica dell'area di Piazza Umberto I situata nel centro storico. concorso di idee
consegna entro il 20 ottobre 2017

Babbo Natale trova casa ad Aosta con il progetto di Samuel Quagliotto
Creatività progettuale e una particolare attenzione alla messa in opera hanno reso vincente la proposta dell'atelier Quagliotto di Latina che si aggiudica il primo premio del concorso, promosso dalla Camera valdostana, per la progettazione di un arredo urbano capace di evocare l'abitazione di Babbo Natale durante la Giornata dell'Artigianato 2017.
Como, giovani under 35 ridisegnano i Giardini al Lago
Un team di progettisti giovanissimi, guidato da Sara Angelini (De Gayardon Bureau) si aggiudica il concorso di progettazione per la riqualificazione dei giardini affacciati sul Lago di Como. Una linea d'acqua, catalizzatrice di nuove funzioni, penetra nel verde e dà vita al parco.
Rome 2017 21st Century River Renaissance: è cinese la migliore idea per la rinascita del Tevere
Eleven Magazine ha annunciato i vincitori del concorso internazionale Rome 2017 21st Century River Renaissance. A vincere è stato il team cinese composto da Shengyu Huang, Chen Mengtong, Wu Wenhao e Wei Lifeng che punta su una serie di strutture impilabili in riferimento al sistema dell'arco, invenzione propria degli antichi Romani.
Super-Station. Un workshop per realizzare gli spazi di Paratissima 2017
Tra scaramanzia e colore tre giornate di workshop per progettare "SuperStation", 75 mq di spazio multifunzionale che accoglieranno i visitatori dall'1 al 5 novembre alla tredicesima edizione di Paratissima, presso l'ex Caserma La Marmora a Torino. Torino, 12, 13 e 16 ottobre 2017 | iscrizioni entro 9 ottobre 2017

Building Information Modelling e BIM Manager
Seconda edizione del master di II livello organizzato dall'Università di Pisa. Lezioni, esercitazioni guidate, seminari, visite e 120 ore di tirocinio per acquisire le competenze necessarie su di un tema, quello del BIM, oggi in grado di offrire numerosi sbocchi occupazionali. Master di II livello dell'Università di Pisa Pisa
Pisa, 9 novembre 2017 - 18 ottobre 2018 | Iscrizioni entro 24 ottobre 2017

Architetti e Potere personale: strumenti pratici per dare più valore a se stessi e al proprio lavoro
Si rivolge a architetti, liberi professionisti, interior designer interessati alla crescita personale e lavorativa il workshop "Architetti & Potere personale". Un corso pratico per chi è stanco di gestire clienti difficili, risolvere problemi causati da altri, vivere la professione con stress. Iscrizioni entro il 9 ottobre. Milano, mercoledì 18 ottobre 2017 | 9:00 - 18:00

Edifici in legno e modalità di costruzione in XLAM. A Milano e Firenze due corsi di approfondimento promo_legno
proHolz Austria, in collaborazione con Timbertech srl e con le Università di Graz (Austria), l'Università di Trento, il Politecnico di Milano e l'Università degli Studi di Firenze, organizza, in due differenti sedi, un incontro formativo specializzato sul tema "Edifici in legno. Costruire con i pannelli in legno massiccio a strati incrociati XLAM". Milano, 27 ottobre 2017 | Firenze, 17 novembre 2017
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento