Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Paola Turci

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Paola Turci

Paola Turci

Paola Turci nasce il 12 settembre del 1964 a Roma. Esordisce musicalmente nel 1986, quando sale sul palco del "Festival di Sanremo" con la canzone scritta da Mario Castelnuovo "L'uomo di ieri", che fa parte anche del suo album di debutto, intitolato "Ragazza sola ragazza blu". Torna all'Ariston anche nel 1987, con "Primo Tango", l'anno successivo, con "Sarò Bellissima", e ancora nel 1989, con "Bambini", grazie al quale arriva in prima posizione nella sezione Emergenti.

Dopo aver portato a Sanremo il brano "Ringrazio Dio", nel 1990, Paola Turci pubblica il disco "Ritorno al presente", al cui interno c'è anche "Frontiera", canzone che viene proposta al "Festivalbar". Successivamente realizza il suo ultimo disco su etichetta It, "Candido", e vince in squadra con i Tazenda il "Cantagiro". Poi duetta insieme con Riccardo Cocciante in "E mi arriva il mare".

Nel 1993 partecipa di nuovo a Sanremo, con un brano autobiografico intitolato "Stato di calma apparente", di cui è anche autrice, che fa parte dell'album edito dalla BMG "Ragazze".

L'incidente stradale del 1993

Il 15 agosto del 1993 Paola Turci è vittima di un incidente stradale avvenuto sulla Salerno-Reggio Calabria. Il sinistro le provoca ferite molto gravi, anche in volto, rendendo necessari dodici interventi chirurgici per salvarle l'occhio destro. Le conseguenze le sfigurano parzialmente il volto, a causa dei cento punti di sutura che i medici sono costretti a usare.

Ristabilitasi dal terribile evento, Paola riprende i propri impegni professionali, nonostante il trauma interiore per ciò che le è successo, e già a distanza di poche settimane dal ricovero torna a esibirsi in concerto, nascondendo le ferite con i capelli.

Pochi mesi più tardi pubblica il singolo "Io e Maria", scritto per lei da Luca Carboni, in cui racconta una storia d'amore tra due donne. Insieme con altri artisti prende parte a un tributo all'opera di Lucio Battisti con il collettivo "Innocenti evasioni", registrando la canzone "Ancora tu".

La seconda metà degli anni '90

Nel 1995 Paola Turci pubblica il disco "Una sgommata e via", che contiene il singolo omonimo, scritto da Vasco Rossi. L'album segna l'inizio del suo sodalizio con Roberto Vasini, e include una cover della canzone di Luigi Tenco "E se ci diranno".

Dopo aver pubblicato "Volo così 1986 - 1996", antologia celebrativa che include il singolo "Volo così", canzone portata a Sanremo nel 1996, propone al "Festivalbar" il singolo "La felicità". Conclude il proprio rapporto con la BMG per firmare con la WEA, per la quale registra "Oltre le nuvole", disco che include solo cover in italiano di brani inglesi. Tra questi c'è "Sai che è un attimo", scritta sulle note di "Time for letting go", di Jude Cole. La canzone supera le 150mila copie vendute e vince il disco di platino. Torna a Sanremo nel 1998 con il brano "Solo come me".

Paola Turci negli anni 2000

Nel 2000 Paola pubblica un nuovo disco, anche in questo caso di sole cover. Da "Mi basta il paradiso" vengono estratti i singoli "Questione di sguardi", che riprende "This kiss" di Faith Hill, "Sabbia bagnata" e "Saluto l'inverno", entrambi scritti insieme con Carmen Consoli.

Nel 2002 Paola Turci entra nel circuito delle etichette indipendenti dicendo addio alle major discografiche. Con "Questa parte di mondo" asseconda le sue velleità di cantautrice. Il disco, pubblicato per l'etichetta Nun, include il singolo "Mani giunte", che ottiene un buon successo nella versione intitolata "Fuck you" duettata con J-Ax e gli Articolo 31 per il loro disco "Domani smetto".

Nel 2004 la cantante romana pubblica "Stato di calma apparente", antologia registrata in presa diretta con nuovi arrangiamenti dei suoi brani più celebri e che include una cover del pezzo di Chavela Vargas "Paloma Negra".

La seconda metà degli anni 2000

Nel 2005 è la volta di "Tra i fuochi in mezzo al cielo", che si avvale della produzione di Carlo Ubaldo Rossi, anticipato dal singolo "Dimentichiamo tutto". Il disco comprende il brano "Rwanda", a cui viene assegnato il Premio Amnesty 2006.

Nello stesso periodo le canzoni di Paola Turci vengono messe in scena nello spettacolo "Cielo - voce danzante e corpo sonoro" del ballerino Giorgio Rossi. Nel 2007 l'interprete romana prende parte al tour "Di comune accordo", insieme con Marina Rei e Max Gazzè, suonando la chitarra elettrica e acustica.

Nel dicembre dello stesso anno prende parte al "Premio Tenco" esibendosi con "E se ci diranno" e "Quasi settembre". L'anno successivo con Marina Rei è ospite del "Festival di Sanremo" per esibirsi con Max Gazzè ne "Il solito sesso".

Dopo avere intrapreso un tour con Andrea di Cesare, nel febbraio del 2009 dà alle stampe per Rizzoli "Con te accanto", romanzo scritto con Eugenia Romanelli. Poche settimane più tardi inizia a condurre la trasmissione di intrattenimento "La mezzanotte di Radio Due".

Successivamente pubblica il disco "Attraversami il cuore", anticipato dal singolo "La mangiatrice di uomini", composto da Francesco Bianconi, dei Baustelle.

In questo periodo, dopo una vita da atea, si avvicina alla fede religiosa convertendosi al cattolicesimo. Nel 2010 si sposa ad Haiti con Andrea Amato, giornalista di R101. Il matrimonio però dura poco tempo e dopo due anni divorziano.

Gli anni 2010

Protagonista del Watoto Festival insieme con Noemi e Fiorella Mannoia, nel 2010 pubblica il disco "Giorni di rose", che include, tra l'altro, la reinterpretazione del brano di Ivano Fossati "Lunaspina". L'anno successivo registra "Le storie degli altri", che conclude la trilogia idealmente iniziata con "Attraversami il cuore".

Nel 2014 Paola Turci canta con La Pina, Laura Pausini, Syria, Noemi, Emma Marrone, L'Aura e Malika Ayane il brano "Con la musica alla radio".

Sempre nel 2014 pubblica un'autobiografia dal titolo "Mi amerò lo stesso".

"Smettere di nascondermi dietro i capelli è stata una liberazione, un modo per sganciarsi definitivamente dalle zavorre della vita. Certo, qualche fragilità rimane, rivedere quei segni sul viso nelle fotografie fa sempre male, ma ho deciso di accettare e di voler bene anche alla parte più vulnerabile di me."

Nel 2015 pubblica il disco "Io sono". Nel dicembre 2016 viene reso noto che Paola Turci sarà una dei ventidue cantanti del Festival di Sanremo 2017. Il brano che presenta si intitola "Fatti bella per te".


ultimo aggiornamento: 15/12/2016


 

Oggi, martedì 12 settembre 2017 • S. Nome di Maria, S. Liliana, S. Verenzio

Si ricordano inoltre


Barry White

Barry White

Cantante statunitense
12/09/1944 - 04/07/2003

David Foster Wallace

David Foster Wallace

Scrittore statunitense
21/02/1962 - 12/09/2008

Elisabetta Canalis

Elisabetta Canalis

Showgirl, modella e attrice italiana
12/09/1978

Eugenio Montale

Eugenio Montale

Poeta italiano, premio Nobel
12/10/1896 - 12/09/1981

Francesco I di Valois

Francesco I di Valois

Monarca francese
12/09/1494 - 31/03/1547

Gino Capponi

Gino Capponi

Politico e letterato italiano
12/09/1792 - 03/02/1876

Henry Hudson

Henry Hudson

Esploratore inglese
12/09/1570 - 00/00/1611

Jesse Owens

Jesse Owens

Atleta statunitense
12/09/1913 - 31/03/1980

Johnny Cash

Johnny Cash

Cantante country statunitense
26/02/1932 - 12/09/2003

Milo Manara

Milo Manara

Disegnatore italiano
12/09/1945

Sergio Parisse

Sergio Parisse

Giocatore di rugby italiano
12/09/1983

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...