Passa ai contenuti principali

07p+A 18.09.17 | Master in Interior Design IDI. Scegli la formula più adatta a te: full-immersion oppure one-year ...

Cersaie 2017. Ospiti internazionali per "Costruire, abitare e pensare"
Cersaie 2017. Ospiti internazionali per "Costruire, abitare e pensare"
Torna anche in questa XXXV edizione del Cersaie il programma culturale "Costruire, abitare, pensare": conferenze, mostre e seminari tecnici all'interno del Salone della ceramica per l'architettura e dell'arredo bagno. Incontri internazionali con Sebastián Irarrázaval, Sean Godsel, Elisa Valero Ramos e Diébedo Francis Kéré.
Bologna, 25 - 29 settembre 2017
L'Umbria guarda alla città accessibile: a settembre il Festival incentrato sulla città inclusiva
L'Umbria guarda alla città accessibile: a settembre il Festival incentrato sulla città inclusiva
Saranno Foligno, Assisi e Spello le città protagoniste che, dal 21 al 23 settembre prossimi, ospiteranno la quarta edizione del Festival per le città accessibili, manifestazione nata a Foligno nel 2014 che quest'anno focalizzerà l'attenzione sul tema della "La città capace di ...accogliere, includere e sognare".
Foligno - Assisi - Spello, 21 - 23 settembre 2017
Progettazione del paesaggio: torna il ciclo di conferenze organizzato da GOtoECO
Progettazione del paesaggio: torna il ciclo di conferenze organizzato da GOtoECO
L'Associazione GOtoECO organizza la IV edizione del ciclo di conferenze dal titolo "Progetti e azioni consapevoli per il paesaggio. Un dialogo tra Architettura, arte e esperienza". Si approfondiranno le tematiche legate alla progettazione del paesaggio finalizzata alla conservazione, tutela e valorizzazione del territorio e al ruolo che l'arte può ricoprire
Sagrado (GO), 26 - 28 settembre 2017 | iscrizione entro il 20 settembre 2017
Novecento: progetto e cantiere
Novecento: progetto e cantiere
giornata di studi - Sapienza Università di Roma
Nell'ambito del I ciclo di seminari 2017 del Dottorato di Storia, disegno e restauro dell'architettura si terrà una giornata di studi che vede la partecipazione di Giorgio Testa, Marida Talamona e Roberto Gargiani.
Roma, venerdì 22 settembre 2017 | ore 10:30
New Generations Festival: ospiti internazionali alla Casa dell'Architettura per discutere della professione dell'architetto
New Generations Festival: ospiti internazionali alla Casa dell'Architettura per discutere della professione dell'architetto
La quarta edizione del "New Generations Festival - Architects VS Rest of the World" curato da Gianpiero Venturini, si presenta con un programma ricco di dibattiti, workshop e attività culturali tenuti da 80 ospiti di oltre 10 Paesi. Nella giornata di apertura si terrà Pecha Kucha Night con più di 50 giovani designer.
Roma, 24 - 26 settembre 2017
L'architettura contemporanea in terra cruda
L'architettura contemporanea in terra cruda
seminario tecnico + mostra di architettura
Fa tappa a Pescara la mostra itinerante dei progetti dei 40 finalisti del premio "TERRA Award" che mira a evidenziare l'audacia dei committenti nella scelta di utilizzare la terra, la creatività dei progettisti e le competenze degli artigiani e degli imprenditori. Per l'inaugurazione si terrà un seminario tecnico sul costruire in terra cruda.
Pescara, 15 - 20 settembre 2017 | seminario: 15 settembre 2017 | 16:00 - 19:00
Premio Arte Laguna 2017: artisti e creativi premiati con mostre, collaborazioni e residenze d'arte
Premio Arte Laguna 2017: artisti e creativi premiati con mostre, collaborazioni e residenze d'arte
concorso d'arte internazionale - 12esima edizione
L'Associazione Culturale MoCA indice la XII edizione del concorso d'arte internazionale a tema libero finalizzato a valorizzare l'arte contemporanea. Artisti e creativi avranno la possibilità di ricevere premi in denaro, di partecipare a importanti esposizioni a Venezia e nel mondo e di vincere residenze d'arte.
candidature entro il 16 novembre 2017
La palazzina: un'invenzione romana
La palazzina: un'invenzione romana
premio video/fotografico
L'Ordine degli Architetti di Roma e ACER hanno indetto il premio video/fotografico dedicato alla palazzina romana. Si chiede ai concorrenti di evidenziare, con un video o una foto, la versatilità di questo tipo edilizio, dalle sue origini ai giorni nostri, sottolineandone le caratteristiche positive.
Consegna entro il 13 novembre 2017
Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico - 11esima edizione
Premio Bruno Zevi per un saggio storico-critico - 11esima edizione
La Fondazione Bruno Zevi ha pubblicato il regolamento della nuova edizione del concorso internazionale per l'assegnazione di un Premio per un saggio storico-critico che analizzi con originalità un'opera, una tematica architettonica, o un architetto del presente o del passato.
Candidature entro il 31 ottobre 2017
Valorizzazione di un'area centrale e pedonale di Monfalcone
Valorizzazione di un'area centrale e pedonale di Monfalcone
concorso di idee
Il Comune di Monfalcone (GO) ha bandito un concorso di idee per la riqualificazione architettonica di piazza della Repubblica, piazza Unità d'Italia e aree limitrofe invitando a valorizzare lo spazio urbano come luogo di incontro, di socializzazione e di crescita culturale.
consegna entro l'11 dicembre 2017
Night Time is the Right Time - Contest di retail design con Estée Lauder
Night Time is the Right Time - Contest di retail design con Estée Lauder
Nuovo contest di retail design su Desall.com: Estée Lauder vi invita a creare il design di un nuovo concept di visual merchandising per celebrare e dare massima visibilità al siero Advanced Night Repair nei diversi contesti di vendita.
upload proposte entro il 23 ottobre 2017
Nuova scuola secondaria di 1° grado a Mori
Nuova scuola secondaria di 1° grado a Mori
concorso di progettazione in 2 fasi - in forma anonima
La Provincia Autonoma di Trento ha pubblicato sulla Gazzetta Europea l'avviso del concorso di progettazione finalizzato all'acquisizione del progetto preliminare per la realizzazione della nuova sede della scuola secondaria di 1° grado «B. Malfatti» nel Comune di Mori.
consegna 1a fase entro il 14 dicembre 2017
Chicago greening jungle concrete: tetti verdi e orti urbani nei grattacieli di Chicago
Chicago greening jungle concrete: tetti verdi e orti urbani nei grattacieli di Chicago
concorso internazionale di architettura
AWR - Architecture Workshop in Rome - ha lanciato un concorso di idee, con il quale intende raccogliere proposte per la realizzazione di un nuovo grattacielo a Chicago a uso residenziale con l'inserimento di un tetto verde piano e orti urbani.
iscrizione entro il 3 febbraio 2018 | consegna entro il 10 febbraio 2018
Turco Design Contest. Idee cercasi per trasformare la facciata dello showroom di Amantea
Turco Design Contest. Idee cercasi per trasformare la facciata dello showroom di Amantea
L'azienda Turco per l'Arredamento ha lanciato un concorso di idee per la creazione grafico/progettuale della struttura esterna dello showroom. Al vincitore un premio di 3 mila euro e la realizzazione del concept.
consegna entro il 31 maggio 2018
5° Design Award "Accendi la tua idea" - Credenza
5° Design Award "Accendi la tua idea" - Credenza
concorso di design
Quinta edizione del concorso di design promosso da Riva 1920 per la progettazione di una credenza in legno, in aggiunta e a completamento del progetto possono eventualmente essere impiegati altri materiali quali: pelle, ferro, tessuto. Montepremi complessivo 7.500 euro.
consegna entro il 31 gennaio 2018
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...