Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Giorgia Palmas

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Giorgia Palmas

Giorgia Palmas

Giorgia Palmas nasce il 5 marzo del 1982 a Cagliari. Nel 2000, ad appena diciotto anni, si aggiudica il titolo di Miss Queen Europe 2000, conquistando nel contempo il secondo posto al concorso di Miss Mondo, che si svolge a Londra.


Successivamente esordisce in televisione: nella primavera del 2001, infatti, su Raiuno è nel cast della trasmissione di Adriano Celentano "125 milioni di caz..te". Più tardi inizia a lavorare a "Buona Domenica", come "microfonina", tutte le domeniche pomeriggio su Canale 5, al fianco di Maurizio Costanzo.


Striscia la notizia e la grande fama

È solo nel 2002, però, che Giorgia Palmas ottiene una significativa popolarità a livello nazionale, dopo essere stata scelta come velina mora a "Striscia la notizia", al posto della sua conterranea Elisabetta Canalis. Vincitrice della prima edizione della trasmissione "Veline", sempre in onda su Canale 5, da quel momento fa coppia con la bionda Elena Barolo.


La coppia viene confermata sul bancone del telegiornale satirico dell'ammiraglia Mediaset anche per la stagione 2003/2004.


Giorgia Palmas dopo l'esperienza di velina

L'anno dopo Giorgia passa a Raiuno, dove è accanto a Carlo Conti e a Francesca Chillemi nello show di Raiuno "I Raccomandati". Nel 2005 appare anche nel film tv "Ti piace Hitchcock?", diretto da Dario Argento.


Posa inoltre per il calendario di "Max", in uscita nel 2006, con scatti senza veli. La carriera di attrice continua recitando per la fiction di Canale 5 "Carabinieri", diretta da Raffaele Mertes e Sergio Martino. Come conduttrice la vediamo su Raidue in uno speciale estivo di "CD: Live", trasmissione musicale che presenta al fianco di Alvin. Per la stessa trasmissione viene riconfermata fino al 2007.


Sempre nel 2007, in estate, Giorgia Palmas è accanto ad Alessandro Cattelan su MTV Italia per "TRL On Tour", in onda da Bari. Mentre nel 2008 appare in un episodio di "Camera Cafè", in onda su Italia 1 (con Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu).


Sempre nel 2008 Giorgia diventa mamma di Sofia, che dà alla luce nel mese di Luglio, avuta dal suo compagno, il calciatore Davide Bombardini.


Dopo aver affiancato Francesco Villa e Alessandro Besentini in "Buona la prima", sit-show di improvvisazione teatrale in onda su Italia 1, e aver preso parte a una puntata della sit-com "Così fan tutte", con Alessia Marcuzzi, Giorgia dirada le proprie apparizioni in televisione per concentrarsi sulla maternità.


Primi anni 2010

Nel 2011 fa ritorno sul piccolo schermo essendo stata scelta come una dei concorrenti dell'ottava edizione dell'"Isola dei Famosi", reality show proposto da Raidue. Giunta in finale, la bella sarda si aggiudica il programma, ottenendo la vittoria con il 76% delle preferenze.


Più tardi, Giorgia Palmas torna a collaborare con Antonio Ricci dopo i tempi di "Striscia". Le viene affidato il ruolo di presentatrice di "Paperissima Sprint", insieme con il Gabibbo e il campione di bike trial Vittorio Brumotti. Proprio con Brumotti, Giorgia intraprende una relazione sentimentale.


Siamo una coppia rock'n roll che funziona bene.


Dopo una breve apparizione cinematografica in "Vacanze di Natale a Cortina", cinepanettone che vede come protagonisti Christian De Sica e Sabrina Ferilli, nel dicembre del 2012 Giorgia presenta su Sky Uno lo speciale sul ghiaccio di "X Factor", talent show musicale giunto alla sua sesta edizione, insieme con I Moderni.


A partire dall'estate del 2013 ritorna alla guida di "Paperissima Sprint", sempre con il Gabibbo e Vittorio Brumotti. Ripete l'esperienza anche nel 2014.


La seconda metà degli anni 2010

Nel 2015, invece, conduce la sedicesima edizione del tour di Radio Birikina e Radio Bella & Monella, il "Festival Show", le cui registrazioni vengono trasmesse su Antenna Tre Nordest e su Agon Channel.


Scelta nel 2016 in qualità di madrina del Giro d'Italia, nello stesso anno prende parte su Italia 1 a un talent show dedicato al mondo del surf, "Italian Pro Surfer", come giudice. Successivamente approda su Radio 105 per condurre insieme con Alan Caligiuri e Daniele Battaglia la trasmissione "105 Take Away".


Nel 2016 Giorgia è anche testimonial di diversi brand, tra cui Nivea e Samsung Electronics; insieme con il suo compagno Vittorio Brumotti, di Toyota C-HR.


L'anno seguente (2017) è al fianco di Ezio Greggio per presentare il Festival della Commedia di Montecarlo, giunto alla sua quattordicesima edizione. Viene inoltre confermata come madrina del Giro d'Italia, giunto alla sua edizione N° 100.


Su Instagram è attiva con l'account giopalmas82.


ultimo aggiornamento: 28/05/2017


Fotografie di Giorgia Palmas


 

Oggi, lunedì 5 marzo 2018 • S. Olivia, S. Cirano, S. Eulampio, S. Adriana

Si ricordano inoltre


Pacifico

Pacifico

Cantautore italiano
05/03/1964

Correggio

Correggio

Pittore italiano
00/00/1489 - 05/03/1534

Alessandro Volta

Alessandro Volta

Fisico italiano
18/02/1745 - 05/03/1827

Edgar Lee Masters

Edgar Lee Masters

Poeta e scrittore statunitense
23/08/1869 - 05/03/1950

Ennio Flaiano

Ennio Flaiano

Scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano
05/03/1910 - 20/11/1972

Eva Mendes

Eva Mendes

Attrice statunitense
05/03/1974

Giambattista Tiepolo

Giambattista Tiepolo

Artista veneziano
05/03/1696 - 27/03/1770

Hugo Chávez

Hugo Chávez

Presidente venezuelano
28/07/1954 - 05/03/2013

John Belushi

John Belushi

Attore e cantante statunitense
24/01/1949 - 05/03/1982

Josif Stalin

Josif Stalin

Dittatore russo
21/12/1879 - 05/03/1953

Lucio Battisti

Lucio Battisti

Cantautore italiano
05/03/1943 - 09/09/1998

Mariana Rodriguez

Mariana Rodriguez

Modella venezuelana e personaggio tv
05/03/1991

Momofuku Ando

Momofuku Ando

Imprenditore giapponese, inventore dei noodles istantanei
05/03/1910 - 05/01/2007

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

Scrittore e regista italiano
05/03/1922 - 02/11/1975

Pierre-Simon de Laplace

Pierre-Simon de Laplace

Scienziato francese
23/03/1749 - 05/03/1827

Richard Kuklinski

Richard Kuklinski

Noto criminale statunitense
11/04/1935 - 05/03/2006

Rosa Luxemburg

Rosa Luxemburg

Rivoluzionaria tedesca
05/03/1870 - 15/01/1919

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...