Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Katie Ledecky

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Katie Ledecky

Katie Ledecky

Kathleen Genevieve Ledecky nasce il 17 marzo del 1997 a Washington, figlia di David e Mary Gen, già nuotatrice nel team dell'Università del Nuovo Messico.

Avvicinatasi al nuoto da bambina, si allena presso il Curl Burke Swim Club e nel 2012 entra nella squadra statunitense che prende parte ai trial di Omaha, in Nebraska, in vista dei Giochi Olimpici di Londra: a soli quindici anni riesce a ottenere la qualificazione alle Olimpiadi negli 800 stile libero, concludendo davanti a Kate Ziegler con un tempo più basso di oltre due secondi.


Nella stessa occasione giunge nona nei 200 stile libero e terza dei 400 stile libero, con il tempo di 4'05''00, che rappresenta il miglior cronometro mai segnato da una nuotatrice degli Stati Uniti con meno di sedici anni (il precedente primato apparteneva a Janet Evans).

Katie partecipa, quindi, alle Olimpiadi britanniche, essendo la più giovane atleta di tutta la spedizione a stelle e strisce.


Le prime Olimpiadi e i primi Mondiali

Il 3 agosto del 2012 si aggiudica la medaglia d'oro negli 800 stile libero, secondo tempo di sempre dietro al record mondiale di Rebecca Adlington: il suo 8'14''63 rappresenta anche il nuovo primato nazionale, che scalfisce il precedente, di Janet Evans, che durava da più di venti anni.


L'anno successivo Katie Ledecky prende parte ai Mondiali di Barcellona: nella rassegna iridata spagnola vince ben quattro medaglie d'oro facendo registrare due record mondiali. Il primo alloro giunge nei 400 stile libero, con il tempo di 3'59''82 che rappresenta il secondo riscontro cronometrico all time (anche se il primato mondiale, di Federica Pellegrini, era stato ottenuto dall'atleta italiana con un costume in poliuretano, in seguito vietato).


Vince anche il 1500 stile libero, dove lotta fino alle ultime vasche con la danese Lotte Friis e abbassa il record del mondo, che apparteneva a Kate Ziegler, di quasi sei secondi. Il terzo oro arriva dalla staffetta 4x200 stile libero, in cui Katie nuota la prima frazione, prima di Shannon Vreeland, Karlee Bispo e Missy Franklin; infine, l'ultima medaglia del metallo più pregiato giunge con gli 800 stile libero, vinti nuovamente davanti a Lotte Friis.


I record successivi

Nell'estate del 2014 (anno in cui la rivista "Swimming World Magazine" la nomina nuotatrice mondiale dell'anno), la ragazza di Washington stabilisce il nuovo record del mondo nei 1500 stile libero con il tempo di 15'34''23 in occasione del Senior Invitational Meet che si svolge a Shenondoah, in Texas, rassegna nella quale abbassa anche il primato degli 800 a 8'11''00.


Due mesi più tardi, durante i campionati nazionali statunitensi che si svolgono in California, a Irvine, infrange anche il primato dei 400 stile libero con il tempo di 3'58'86, diventando così la prima donna dopo Janet Evans a detenere nello stesso momento i record del mondo nei 400, negli 800 e nei 1500 stile libero.


Sempre ad agosto, Katie Ledecky prende parte ai Giochi PanPacifici di Gold Coast, in Australia: vince in tutto cinque medaglie d'oro, venendo nominata atleta dei campionati, con ben quattro successi individuali (tutte le distanze dello stile libero dai 200 ai 1500) e uno in staffetta, nella 4x200 stile libero.


Infrange un altro primato: prima di lei mai nessuna nuotatrice in una sola edizione dei Giochi PanPacifici aveva vinto quattro ori individuali. Tra le gare di maggior rilievo, quella degli 800 metri, disputata solo un'ora dopo aver terminato quella dei 200 (vinta, ovviamente), conclusa davanti a Lauren Boyle, atleta neozelandese.


Nel 2015, ad agosto, Katie Ledecky è una delle atlete più attese ai Mondiali che si svolgono a Kazan, in Russia, dove si presenta con l'obiettivo di ottenere un oro in tutte le distanze dello stile libero dai 200 in su. Nella prima giornata di competizioni scende in vasca per i 400 da favorita, e ottiene il suo primo alloro; nella seconda giornata, stabilisce il record del mondo nei 1500 con il tempo di 15'27''71 fatto registrare nelle batterie (cioè nelle qualificazioni); nella terza giornata vince l'oro nei 1500 e abbassa di nuovo il primato mondiale ottenuto solo poche ore prima, arrivando a 15'25''48, per poi disputare la semifinale dei 200 dopo nemmeno mezz'ora.


Nella finale di tale gara, sale sul primo gradino del podio davanti a Federica Pellegrini, mentre il giorno successivo contribuisce a far vincere alla staffetta americana 4x200 l'oro, aggiudicandosi, a soli diciotto anni e mezzo, la sua ottava medaglia d'oro mondiale. Negli 800 mt sl ottiene il quarto oro polverizzando il suo stesso record del mondo portandolo a livelli stratosferici con il tempo di 8'07''39 (la seconda è arrivata oltre 10 secondi dopo).


Le Olimpiadi di Rio 2016

Ad agosto si svolgono Olimpiadi di Rio 2016 in Brasile. Nella finale dei 400 sl, l'americana vince la medaglia d'Oro e frantuma il record del mondo con una prestazione straordinaria. Si ripete anche negli 800 sl, migliorando il proprio record mondiale di oltre 2 secondi. Vince anche nei 200 sl, gara in cui l'italiana Federica Pellegrini arriva quarta mancando il podio per soli 20 centesimi. Katie Ledecky infine completa il suo bottino di medaglie con un altro oro nella staffetta 4x200 sl, e un argento nella 4x100 sl.


ultimo aggiornamento: 13/08/2016


Fotografie di Katie Ledecky


 

Oggi, sabato 17 marzo 2018 • S. Patrizio, S. Vivenzia, S. Geltrude, B. Tommasello

Si ricordano inoltre


San Patrizio

San Patrizio

Santo cattolico irlandese
00/00/0385 - 17/03/0461

Carlo Cassola

Carlo Cassola

Scrittore e saggista italiano
17/03/1917 - 29/01/1987

Francois de La Rochefoucauld

Francois de La Rochefoucauld

Scrittore francese
15/09/1613 - 17/03/1680

Giovanni Trapattoni

Giovanni Trapattoni

Allenatore di calcio italiano
17/03/1939

Kurt Russell

Kurt Russell

Attore statunitense
17/03/1951

Luchino Visconti

Luchino Visconti

Regista italiano
02/11/1906 - 17/03/1976

Marco Aurelio

Marco Aurelio

Imperatore romano
26/04/0121 - 17/03/0180

Paola Palma

Paola Palma

Compositrice e direttore d'orchestra italiana
17/03/1969

Renzo Rubino

Renzo Rubino

Cantante italiano
17/03/1988

Rudolf Nureyev

Rudolf Nureyev

Ballerino russo
17/03/1938 - 06/01/1993

Stormy Daniels

Stormy Daniels

Pornostar statunitense
17/03/1979

William Gibson

William Gibson

Scrittore Cyberpunk statunitense
17/03/1948

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...