Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Adam Lambert

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Adam Lambert

Idoli e icone

Adam Lambert

Adam Mitchel Lambert nasce il 29 gennaio del 1982 a Indianapolis, nell'Indiana, figlio di Leila, una interior design, e di Eber, un program manager di Novatel Wireless. Trasferitosi con il resto della famiglia in California, cresce a nord-est di San Diego, a Rancho Penasquitos, dove studia presso la Mesa Verde Middle School prima di iscriversi alla Mount Carmel High School.


Durante l'adolescenza si avvicina alla musica, esibendosi con MC Jazz, un gruppo jazz, e al teatro: sin dall'età di dodici anni lavora sul palcoscenico, prendendo parte a diverse produzioni. Collabora con il Metropolitan Educational Theatre Network, apparendo in produzioni come "You're a good man" e "Fiddler of the roof", ma anche in "Hello Dolly!", "The music man", "Chess" e "Peter Pan".


Dopo l'adolescenza

A diciannove anni prende parte a un tour con la Anita Mann Productions che lo tiene lontano dagli Stati Uniti per più di dieci mesi: in Europa partecipa al musical "Hair". Tornato in America, interpreta Giosuè nel musical "I dieci comandamenti", dove si esibisce cantando il brano "Is anybody listening?" e ha l'opportunità di recitare al fianco di Val Kilmer al Kodak Theatre.


American Idol

A partire dal mese di gennaio del 2009 Adam Lambert è uno dei concorrenti dell'ottava stagione del talent show "American Idol", dopo avere superato i provini svoltisi a San Francisco grazie all'interpretazione di "Bohemian Rhapsody" dei Queen e di "Rock with you" di Michael Jackson.


Giunto alle audizioni finali, viene inserito nel gruppo 2 e chiamato a cantare, tra l'altro, "Black or white" di Michael Jackson, "(I can't get no) satisfaction" dei Rolling Stones e "Cryin'" degli Aerosmith. Adam Lambert viene apprezzato sia dai giudici (Kara DioGuardi, Simon Cowell, Randy Jackson e Paula Abdul), sia dal pubblico.


La sua fama aumenta esponenzialmente quando alcuni giornali di gossip pubblicano alcune foto che lo immortalano mentre bacia un altro uomo: è l'occasione per Adam per dichiarare la propria omosessualità pubblicamente.


Lambert, pur arrivando in finale nel programma, arriva solo secondo, dietro a Kris Allen. Nonostante la sconfitta, intraprende definitivamente la carriera di cantante.


Il primo disco

Ha l'opportunità, infatti, di incidere il suo primo album, che si avvale della collaborazione di produttori importanti come Max Martin, Greg Wells, Sam Sparro, Linda Perry e Ryan Tedder: per un certo periodo, tra l'altro, si parla di Lambert come possibile nuovo cantante dei Queen.


Dopo avere partecipato a un tour in compagnia di altri ex concorrenti di "American Idol" esibendosi in più di 50 città negli Stati Uniti e in Canada, Adam si mette al lavoro in sala di registrazione per portare a termine il disco, che viene pubblicato il 23 novembre del 2009 e che si intitola "For your entertainment", anticipato dal singolo "Time for miracles", che rappresenta il tema principale della colonna sonora del film "2012".


Lambert presenta "For your entertainment" in occasione degli American Music Awards 2009, durante i quali suscita scandalo perché sul palco simula un rapporto orale con un ballerino e bacia il suo tastierista: le immagini, però, vengono censurate dalla televisione americana.


In seguito pubblica il secondo singolo, "Whataya want from me", scritto da P!nk, e il terzo singolo, "If I had you".


Gli anni 2010

Dopo essersi esibito, tra l'altro, agli Mtv Europe Music Awards 2011 insieme con i Queen, nel maggio del 2012 Lambert pubblica il suo secondo disco, dal nome "Trespassing": il disco vende 77mila copie solo nella prima settimana, e propone tre singoli ("Better than I know myself", "Never close our eyes" e "Trespassing").


Dopo essere apparso in un episodio del telefilm "Pretty little liars", nell'estate del 2013 il cantante entra nel cast della serie televisiva "Glee".


Nel 2014 è protagonista di diverse apparizioni in televisione, compreso un ritorno ad "American Idol". Dopo avere fatto il giudice per una puntata del reality show di Logo TV "RuPaul's Drag Race", annuncia l'avvio di un tour insieme con Brian May e Roger Taylor in tutto il Nord America: tour che prende il via il 19 giugno a Chicago. Ben presto, l'evento valica i confini continentali: Adam Lambert e i Queen suonano anche in Giappone, in occasione del Summer Sonic Festival, e in Australia, a Perth, Sydney, Melbourne e Brisbane, ma anche in Nuova Zelanda.


L'iniziativa si rivela un successo eccezionale sia per la critica che dal punto di vista commerciale. Nel frattempo, a maggio Lambert ha dato alle stampe "The very best of Adam Lambert", con tutte le sue più importanti hit e altre cover.


ultimo aggiornamento: 22/10/2014


Fotografie di Adam Lambert

 

Oggi, venerdì 29 gennaio 2021 • S. Costanzo, S. Sabrilla, S. Adelmo

Si ricordano inoltre


Giorgio III

Giorgio III

Monarca inglese
04/06/1738 - 29/01/1820

Aleksandr Puskin

Aleksandr Puskin

Poeta, scrittore e drammaturgo russo
06/06/1799 - 29/01/1837

Alfred Sisley

Alfred Sisley

Pittore francese
30/10/1839 - 29/01/1899

Anton Cechov

Anton Cechov

Scrittore e drammaturgo russo
29/01/1860 - 15/07/1904

Carlo Cassola

Carlo Cassola

Scrittore e saggista italiano
17/03/1917 - 29/01/1987

Costantino della Gherardesca

Costantino della Gherardesca

Attore, giornalista, conduttore radiofonico e personaggio tv
29/01/1977

Heather Graham

Heather Graham

Attrice statunitense
29/01/1970

Ioannis Metaxas

Ioannis Metaxas

Dittatore greco
12/04/1871 - 29/01/1941

L' Automobile

L' Automobile

-
29/01/1886

Oprah Winfrey

Oprah Winfrey

Conduttrice tv statunitense
29/01/1954

Oscar Luigi Scalfaro

Oscar Luigi Scalfaro

Nono Presidente della Repubblica Italiana
09/09/1918 - 29/01/2012

Raffaella Fico

Raffaella Fico

Modella, attrice e showgirl italiana
29/01/1988

Robert Frost

Robert Frost

Poeta statunitense
26/03/1874 - 29/01/1963

Romain Rolland

Romain Rolland

Scrittore, musicologo e drammaturgo francese. Premio Nobel
29/01/1866 - 30/12/1944

Tom Selleck

Tom Selleck

Attore statunitense
29/01/1945

W.C. Fields

W.C. Fields

Attore comico statunitense
29/01/1879 - 25/12/1946

William McKinley

William McKinley

25° Presidente degli Stati Uniti d'America
29/01/1843 - 14/09/1901

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...