Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Anna Pettinelli

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Anna Pettinelli

Anna Pettinelli

Anna Pettinelli nasce a Livorno il 28 gennaio 1957, il suo segno zodiacale è l'Acquario. La sua è una delle voci radiofoniche italiane più amate. Inizia la sua carriera giovanissima, a soli sedici anni. Muove i suoi primi passi nel mondo della radio presso delle produzioni locali ma conta anche numerose apparizioni televisive, sebbene più sporadiche.


La carriera di Anna Pettinelli

La conduttrice radiofonica vanta nel proprio curriculum apparizioni televisive di spicco: conduce infatti sei edizioni del programma Discoring e ben due del Festival di Sanremo, la competizione canora italiana più famosa al mondo: nel 1983 e 1986.


In precedenza conduce Un disco per l'estate, per ben due anni. Le apparizioni televisive di Anna Pettinelli non finiscono qui: nel 2009 appare infatti a sorpresa come opinionista del reality Mediaset La Fattoria. Sono molto apprezzate le sue apparizioni a Pomeriggio Cinque, il programma talk condotto da Barbara d'Urso.


Anna Pettinelli


Pettinelli si conferma femminista convinta partecipando a Parlino le donne, l'unico talk show dove sono presenti sono ospiti del gentil sesso. La carriera radiofonica di Anna appare intrecciata con una delle radio più diffuse del paese, RDS (Radio Dimensione Suono), dove tiene la sua rubrica personale partecipando anche come coach del talent show della radio RDS Academy, in onda su Sky Uno (insieme a Giovanni Vernia e Matteo Maffucci).


Nel 2019 partecipa in tv come concorrente in prima persona alla seconda edizione di Temptation Island VIP, il reality condotto da Alessia Marcuzzi in prima serata su Canale 5; insieme ad Anna, il compagno Stefano Macchi.


Amori e vita privata

Nonostante sia stata ospite in tv di numerosi talk show Anna Pettinelli non ama parlare della sua vita privata, proprio per questo motivo le informazioni sul suo conto sono veramente poche. Quello che si sa di lei è che ha avuto una figlia nel 1993 da un amore precedente: Carolina Russi. La ragazza partecipa al talent show The Voice nel maggio del 2014.


Molti anni dopo la nascita della prima figlia, Anna conosce Stefano Macchi, doppiatore televisivo di quasi 18 anni più giovane di lei. La coppia non pare sentire il peso della differenza di età tanto che dopo essersi frequentati per parecchi anni, nel 2019 decidono di sposarsi. La cerimonia si svolge su un'isola deserta alle Maldive, il matrimonio è estremamente romantico ma non valido in Italia, deve essere ratificato al comune. Anna e Stefano compiono questo adempimento burocratico confermando che la differenza d'età per loro non è un problema.


Curiosità su Anna Pettinelli

La conduttrice radiofonica è molto attiva sui social, dove condivide con i propri fan numerosi scatti e video che la ritraggono nella sua vita quotidiana. Le condivisioni di Anna Pettinelli riguardano sia il suo lavoro in radio ed in tv ma anche la sua vita privata: sui social infatti rende i fan partecipi del suo grande amore con il marito Stefano.


Anna Pettinelli con Stefano Macchi


Grazie al suo profilo è possibile ottenere qualche informazione in più sulla donna: si vede spesso in calzoncini o gonnellina mentre gioca a tennis oppure in tenuta sportiva per rilassarsi con il pilates, disciplina che ama praticare per tenersi in forma.


Anna Pettinelli è autrice di un libro umoristico di grande successo intitolato Teorie e Tecniche dell'infamia amorosa, pubblicato nel 2010. Ne libro racconta la sua visione delle relazioni di coppia e dei problemi amorosi, in modo leggero e divertente.


Pochi sanno inoltre che Anna ha recitato anche al cinema nel film "Sapore di Mare 2 - Un anno dopo".


Molto divertente anche l'episodio che sta dietro l'inizio della sua carriera alla radio. Anna infatti era stata invitata a partecipare al programma come ospite; quel giorno però, una delle conduttrici era assente, avvisando la redazione all'ultimo minuto, così Anna ha potuto dimostrare il suo talento rimanendo in diretta coi colleghi; di fatto questo è stato l'inizio di uno dei suoi più grandi amori.


ultimo aggiornamento: 09/12/2020


Fotografie di Anna Pettinelli


 

Oggi, giovedì 28 gennaio 2021 • S. Tommaso d'Aquino, S. Valerio, S. Nello

Si ricordano inoltre


Carlo Magno

Carlo Magno

Re franco longobardo, imperatore del Sacro Romano Impero
02/04/0742 - 28/01/0814

Zar Pietro I il Grande

Zar Pietro I il Grande

Zar di Russia
30/05/1672 - 28/01/1725

Dino Buzzati

Dino Buzzati

Scrittore italiano
16/10/1906 - 28/01/1972

Enrico VIII Tudor

Enrico VIII Tudor

Monarca inglese
28/06/1491 - 28/01/1547

Ernst Lubitsch

Ernst Lubitsch

Regista, attore, sceneggiatore e produttore tedesco naturalizzato statunitense
28/01/1892 - 30/11/1947

Fausto Papetti

Fausto Papetti

Musicista italiano, sassofono
28/01/1923 - 15/06/1999

Fedor Dostoevskij

Fedor Dostoevskij

Scrittore russo
11/11/1821 - 28/01/1881

Gianluigi Buffon

Gianluigi Buffon

Calciatore italiano, portiere
28/01/1978

Jackson Pollock

Jackson Pollock

Pittore statunitense
28/01/1912 - 11/08/1956

Jerome David Salinger

Jerome David Salinger

Scrittore statunitense
01/01/1919 - 28/01/2010

José Martí

José Martí

Rivoluzionario ed eroe nazionale cubano
28/01/1853 - 19/05/1895

Marcello Pera

Marcello Pera

Politico italiano
28/01/1943

Mario Biondi

Mario Biondi

Cantante italiano
28/01/1971

Nicky Nicolai

Nicky Nicolai

Cantante jazz italiana
28/01/1960

Nicolas Sarkozy

Nicolas Sarkozy

23° Presidente della Repubblica francese
28/01/1955

Olindo Malagodi

Olindo Malagodi

Giornalista, scrittore e poeta italiano
28/01/1870 - 30/01/1934

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...