Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Gilles Rocca

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Gilles Rocca

Gilles Rocca

Gilles Rocca nasce a Roma il 12 gennaio del 1983. E' salito agli onori della cronaca a seguito di un episodio eclatante avvenuto a Sanremo 2020, Gilles è un giovane romano convertitosi in un volto conosciuto al grande pubblico tv generalista in pochi secondi e quasi per caso. In realtà, il suo percorso professionale è davvero variegato e interessante: scopriamone tutte le tappe salienti nella biografia di Gilles Rocca.


Gilles Rocca: un inizio di carriera tra calcio e televisione

Sin da piccolo dimostra, come molti bambini italiani, una forte passione per il calcio, che riesce a trovare uno sfogo più concreto grazie al talent televisivo Campioni. Il format, condotto da Ciccio Graziani, istrionico allenatore e personaggio dello spettacolo svolge un'azione di scouting e permette a Rocca di iniziare la propria carriera sportiva, ma anche di prendere gradualmente confidenza con la telecamera.


In virtù delle capacità calcistiche, milita nella primavera della Lazio e per brevi periodi anche nel Frosinone. A seguito di un brutto incidente, tuttavia, Gilles Rocca si trova costretto ad abbandonare l'idea di perseguire la carriera calcistica a livello professionale.


Gilles Rocca


Ad ogni modo, per il giovane romano si tratta in realtà solo di un inizio, poiché il destino lo attende davanti alla telecamera. Sin dal 2005, infatti, si converte in attore e recita in parti piccole e più rilevanti in molte serie televisive di produzione italiana: tra le più importanti Don Matteo, Ris e Distretto di polizia.


Gilles Rocca: da attore a regista di cortometraggi

Qualche anno dopo il debutto come attore televisivo, per il giovane Gilles Rocca arriva un'occasione decisamente imperdibile, che il ragazzo coglie al volo. Si tratta di un ruolo sul grande schermo nella pellicola re tocchi, di Marco Risi (2014), con cui in seguito nasce una stretta amicizia.


Grazie a una collaborazione che si dimostra proficua, Risi lo chiama una seconda volta per lavorare nell'ambito della produzione della serie L'Aquila - grandi speranze (sul terremoto de L'Aquila del 2009).


Il talento di questo attore romano si esprime molto bene anche dietro alla cinepresa. Grazie a un approccio versatile e umile, riesce a raggiungere un grande risultato nel 2018, quando realizza Duchenne, un docufilm che narra in maniera drammatica ma con occhio clinico le vicende dalle persone affette da distrofia muscolare. Con quest'opera Rocca riesce ad aggiudicarsi il premio Tulipani di seta nera, ovvero uno dei più importanti riconoscimenti italiani riservati ai registi di cortometraggi.


Gilles Rocca e la fama improvvisa

Senza alcun dubbio l'episodio responsabile della fama di cui gode oggi Gilles Rocca, divenuto in poche ore un volto conosciuto e molto apprezzato, è quello della lite tra Morgan e Bugo occorsa sul palco di Sanremo 2020. Si tratta dell'episodio più chiacchierato e sorprendente di tutta la settantesima edizione della kermesse sanremese.


Gilles Rocca


A seguito di screzi e di retroscena ancora molto controversi, Morgan cambia il testo della canzone del duetto e di conseguenza Bugo abbandona platealmente il palco dell'Ariston. In quel momento la regia si trova a improvvisare e Gilles, che lavora come manager degli strumenti musicali (lo fa da tanti anni seguendo l'attività del padre), buca letteralmente lo schermo venendo inquadrato per pochissimi secondi.


In virtù di uno sguardo che colpisce e del carattere bizzarro della vicenda, sono stati moltissimi il giorno seguente coloro che si sono interrogati su chi fosse il tecnico - inizialmente scambiato per un fonico. Grazie alla popolarità improvvisa, il giovane Gilles attira l'attenzione anche di numerosi programmi televisivi.


L'attenzione mediatica mi ha un po' spiazzato perché non te l'aspetti perché fai da tanti anni provini, sei nel settore, vinci anche dei premi importanti tra cui il "Premio Troisi" alla regia. Da una parte, ti fa piacere, dall'altra sono diventato una star del web per nulla. Se questa popolarità può servire a far conoscere i miei progetti come "Metamorfosi", la mia opera prima sul femminicidio con un cast molto importante, allora che ben venga. Se è una cosa fine a se stessa, legata solo all'estetica, un po' mi disturba.


Grazie a tale notorietà non stupisce la sua partecipazione a Ballando con le stelle, annunciata per l'edizione 2020 (balla in coppia con Lucrezia Lando), che promette di dare a Gilles Rocca un buon trampolino di lancio per consolidare la propria carriera.


Vita privata e qualche curiosità su Gilles Rocca

Il giovane romano è un uomo che si dichiara di solidi valori e ancorato alla tradizione; lo dimostra del resto il legame più importante della sua vita, ovvero l'unione che da ben 11 anni lo lega alla collega attrice Miriam Galanti, molto impegnata sia sul piccolo che sul grande schermo. Non nasconde la forza del legame che li tiene uniti: i due infatti dichiarano durante svariate interviste l'intenzione di voler costruire una famiglia il prima possibile.


Gilles Rocca con la fidanzata Miriam Galanti


Tra gli aspetti più curiosi riguardo all'improvvisa fama di Rocca c'è quello che al giorno d'oggi è uno dei termometri più affidabili per misurare la popolarità di una persona: il numero dei follower su Instagram. Il numero di seguaci di questo giovane professionista dello spettacolo è esploso crescendo a dismisura in pochissime ore; è un aspetto che stupisce è diverte il ragazzo. Il suo account è @roccagilles.


Nel mese di novembre 2020 è lui il vincitore di Ballando con le stelle.


ultimo aggiornamento: 22/11/2020


Fotografie di Gilles Rocca


 

Oggi, martedì 12 gennaio 2021 • S. Domezio, S. Cesaria, S. Nazzario

Si ricordano inoltre


Ferdinando I delle Due Sicilie

Ferdinando I delle Due Sicilie

Monarca italiano
12/01/1751 - 04/01/1825

Ferdinando II delle Due Sicilie

Ferdinando II delle Due Sicilie

Monarca italiano
12/01/1810 - 22/05/1859

Agatha Christie

Agatha Christie

Scrittrice inglese
15/09/1890 - 12/01/1976

Bruno Arena

Bruno Arena

Comico italiano
12/01/1957

Bruno Barbieri

Bruno Barbieri

Chef italiano
12/01/1962

Camillo Sbarbaro

Camillo Sbarbaro

Poeta e scrittore italiano
12/01/1888 - 31/10/1967

Charles Perrault

Charles Perrault

Scrittore francese
12/01/1628 - 16/05/1703

Edmund Burke

Edmund Burke

Statista e filosofo irlandese
12/01/1729 - 09/07/1797

Emmanuel Levinas

Emmanuel Levinas

Filosofo lituano
12/01/1906 - 25/12/1995

Friedrich Schlegel

Friedrich Schlegel

Filosofo tedesco fondatore del Romanticismo
10/03/1772 - 12/01/1829

Gianluigi Bonelli

Gianluigi Bonelli

Soggettista, scrittore e sceneggiatore italiano
22/12/1908 - 12/01/2001

Giordana Angi

Giordana Angi

Cantautrice italiana
12/01/1982

Haruki Murakami

Haruki Murakami

Scrittore e saggista giapponese
12/01/1949

Hermann Göring

Hermann Göring

Gerarca nazista
12/01/1893 - 15/10/1946

Jack London

Jack London

Scrittore statunitense
12/01/1876 - 22/11/1916

Jeff Bezos

Jeff Bezos

Imprenditore statunitense, fondatore di Amazon
12/01/1964

Joe Frazier

Joe Frazier

Pugile statunitense
12/01/1944 - 07/11/2011

Liliana Cavani

Liliana Cavani

Regista e sceneggiatrice italiana
12/01/1933

Maddalena Corvaglia

Maddalena Corvaglia

Valletta tv italiana
12/01/1980

Pablo Osvaldo

Pablo Osvaldo

Calciatore argentino
12/01/1986

Spiridon Louis

Spiridon Louis

Atleta greco
12/01/1872 - 26/03/1940

Vasco Pratolini

Vasco Pratolini

Scrittore italiano
19/10/1913 - 12/01/1991

Vincenzo Boccia

Vincenzo Boccia

Manager italiano
12/01/1964

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...