Passa ai contenuti principali

07p+A 11.01.22 | Ecobonus al 65% fino al 2024, bonus facciate al 60% dal 2022, confermato il bonus mobili ...

Ecobonus al 65% fino al 2024, bonus facciate al 60% dal 2022, confermato il bonus mobili | Atmosphères de Rex: Florim reintepreta la Pierre Bleue | Barriere architettoniche, per rimuoverle un bonus al 75% nella Legge di Bilancio | Superbonus e Ape convenzionale: i fattori di energia primaria restano quelli del 2020 | Verso la transizione ecologica: dal bonus per sistemi di accumulo per rinnovabili ai fondi per centrare i target «Fit for 55» | Superbonus, avviso dell'Enea: asseverazioni Sal anche nel 2022 ma prima del 16 marzo | Efficientamento energetico di cinema e teatri, il ministero della Cultura lancia un bando da 200 milioni di euro | Legge di Bilancio 2022: prezzari (compreso il Dei) validi per sismabonus, bonus facciate e ristrutturazioni | Superbonus al 110% nei condomìni fino al 2023, compresi gli interventi trainati | Legge europea, ok definitivo alla Camera: le novità per gli appalti | Legge europea: novità per l'adozione dei Sal e per i certificati di pagamento | Il Dl Pnrr è legge: tutte le novità per edilizia e appalti | Dl Pnrr, ok alla Camera: bonus alberghi all'80% con platea ampliata | L'Agenzia del Demanio lancia il bando per il riuso e la concessione di 22 beni | Pnrr, con l'appalto integrato tutelato l'onorario del progettista | Brand identity per la Riviera del San Bartolo | Trento, nuova caserma dei vigili del fuoco volontari Cognola - Martignano | Trento, restauro della Barchessa Sud di Palazzo delle Albere | Let's Design, progettare in Dekton® | Oggetti per ripensare 4 ambienti domestici | Roma, recupero della Cisterna delle Sette Sale | Riorganizzazione della zona scolastica a Rablà | Nuovo brand turistico per Castellarano | Un progetto di valorizzazione per il centro di Cesa | Concetti per il futuro dei Prati Madonna del Riposo a San Michele | CarlottaxARCHITETTURA 2022 | Brindisi, una residenza universitaria nell'ex Cassa Mutua Artigiani | Livorno, la futura Cittadella della Salute nell'area ex Pirelli rigenerata | Firenze, una facciata nuova e sostenibile per il noto brand di moda Braccialini | A4I Prize, nuovi prodotti modulari e innovativi per gli allestimenti di eventi | Taranto, recupero dell'ex brefotrofio Palazzo Frisini da trasformare in residenza universitaria | M9 Museo del '900 | un pomeriggio di visite guidate | Altre 15 architetture italiane [di studi emergenti] | Bruno Morassutti100+1! | Roma, dopo anni di attesa riapre l'Antiquarium del Foro Romano. A firmare l'intervento COR Arquitectos e Flavia Chiavaroli

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...