Franz Schubert![]() Franz Peter Schubert fu un compositore austriaco.
Franz Schubert Infanzia e giovinezzaNasce il 31 gennaio 1797 a Lichtental, un sobborgo di Vienna: la casa di Nussdorfer Strasse, all'insegna del Gambero rosso (Zum roten Krebsen), è oggi adibita a museo. Franz Schubert è il quarto di cinque figli; il padre, maestro di scuola e violoncellista dilettante, è il primo insegnante del giovane Franz. Il futuro compositore studia canto, organo, pianoforte e armonia guidato da Michael Holzer, organista e maestro del coro parrocchiale di Lichtental. Nel 1808 Schubert ha 11 anni: diviene cantore nella cappella di corte e, dopo aver vinto una borsa di studio, riesce ad entrare nell'imperialregio Stadtkonvikt di Vienna. Compie gli studi regolari e perfeziona la sua preparazione musicale sotto la guida dell'organista di corte Wenzel Ruczicka, e del compositore di corte Antonio Salieri. Le prime composizioni di Franz SchubertLe sue prime composizioni sono quartetti: esse risalgono agli anni 1811-1812. Vengono scritte per essere eseguite nell'ambito familiare. Nel 1813 Franz Schubert abbandona gli studi per diventare assistente del padre presso la scuola in cui insegna. L'anno successivo incontra la poesia di Goethe che sarà la fonte di massima ispirazione per i suoi Lied, fino alla morte. Due anni più tardi, nel 1815, Schubert scrive il Erlkönig (Il re degli elfi); alla fine del 1816 si contano già oltre 500 Lieder per voce e pianoforte.
L'indipendenza dalla famigliaCon il sostegno di Franz von Schober (poeta e librettista) e di alcuni amici, che lo finanzieranno per tutta la vita, nel 1816 Schubert lascia la famiglia ed il lavoro presso la scuola del padre. Del gruppo degli amici e sostenitori fanno parte, fra gli altri:
Quest'ultimo, cantante dell'opera di corte, sarà tra i principali divulgatori dei Lieder composti da Schubert. Franz vive in ristrettezze economiche, tuttavia grazie all'aiuto di questi amici ed estimatori, riesce a proseguire la sua attività di compositore, pur senza un impiego stabile.
Una fine prematuraFranz Schubert contrae una malattia venerea durante il suo soggiorno presso la residenza estiva del conte Esterházy, in Cecoslovacchia: si tratta di sifilide. Quando si reca a Eisenstadt in visita alla tomba di Franz Joseph Haydn è malato; non riesce a resistere ad un attacco di febbre tifoide. Muore prematuramente il 19 novembre 1828 a Vienna, a soli 31 anni. Di lui disseroIn codesto ragazzo c'è la fiamma divina. Non c'è Lied di Schubert da cui non si possa imparare qualcosa. Per quanto riguarda Schubert, ho solo questo da dire: suonate la sua musica, amatela e tenete la bocca chiusa. ultimo aggiornamento: 23/01/2022 Cosa pensi di questa biografia? Una biografia al giorno Newsletter del sito Biografieonline • Modifica la frequenza di ricezione Vuoi annullare l'iscrizione? Ci mancherai ☹ |
FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...
Commenti
Posta un commento