Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Sangiovanni

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Sangiovanni

Sangiovanni

Giovanni Pietro Damian, cantante conosciuto come Sangiovanni, nasce a Vicenza il 9 gennaio del 2003. Con un'ascesa in apparenza inarrestabile ai vertici della musica italiana, in soli due anni il giovanissimo cantante si è distino per il suo stile urban pop. In attesa di vederlo cimentarsi con altri big sul palco dell'Ariston al Festival di Sanremo 2022, scopriamo di più sulla sua vita privata e artistica.


Sangiovanni


Giovinezza ed esordi musicali

Giovanni trascorre i primi anni della sua infanzia nella provincia vicentina, più precisamente nella piccola cittadina di Grumolo delle Abbadesse, con la mamma Lidia e il papà Pierluigi, di cui è il terzo figlio. La sua infanzia passa all'insegna della tranquillità e sin da piccolo Giovanni mostra un notevole interesse per la musica. Si iscrive al liceo scientifico Don Giuseppe Fogazzaro della sua città natale, ma mosso dalla forte passione che nutre nei confronti della musica decide di lasciarlo al quarto anno, per prendere parte al programma televisivo Amici di Maria De Filippi.


Sangiovanni


Il nome d'arte Sangiovanni

Prima di entrare nel talent show, Giovanni si è dilettato nella scrittura di alcuni brani. È in questa fase che arriva a comporre il suo pseudonimo, che denota il grande amore per la famiglia: il ragazzo assume il nome d'arte Sangiovanni come omaggio alla madre che è solita dirgli che non ha la faccia di un santo.


Sangiovanni


I primi successi

Nel corso del 2020, un anno complesso per la scena musicale, Sangiovanni trova un grande successo pubblicando i suoi primi tre singoli, tra cui spicca Paranoia.


Lavora sin da subito in collaborazione con l'etichetta discografica Sugar, che gli consente di accedere a un'ampia distribuzione, ma è prevalentemente con la sua partecipazione alla trasmissione Amici di Maria De Filippi che diventa noto al grande pubblico. Fin dalle prime apparizioni sul piccolo schermo il ragazzo riesce a conquistare gli spettatori a casa, nonché i professori, in particolar modo i capitani della sua squadra: Rudy Zerbi e Alessandra Celentano.


Non stupisce dunque che riesca a raggiungere la fase finale, che comporta diverse sfide in prima serata nel maggio 2021. Il suo carisma viene celebrato con un trionfo nella categoria cantanti e un secondo posto nella classifica generale. Per Sangiovanni non si tratta di una sconfitta, dato che sul gradino più alto del podio sale quella che nel frattempo è diventata la sua fidanzata, ovvero la ballerina Giulia Stabile.


Da Amici a Sanremo

Durante il corso della trasmissione, Sangiovanni capitalizza in maniera molto intelligente la grande visibilità acquisita, arrivando a pubblicare nel 2021 i singoli Lady, Tutta la notte e Hype. Le tre canzoni, come del resto quelle pubblicate nel 2020, ben presto conquistano gli ascoltatori italiani.


Poco prima della finale in cui Sangiovanni figura come uno dei concorrenti di punta, esce l'EP omonimo dell'artista; entra direttamente in vetta alla classifica italiana degli album. In soli 14 giorni Sangiovanni registra il suo primo disco di platino, destinato a non essere l'ultimo. Nel mese di luglio infatti arriva il secondo, al quale si aggiunge il terzo collezionato a settembre per aver venduto oltre 150.000 copie a livello nazionale.


Sangiovanni


Il sound di questo giovane cantante rappresenta un mix perfetto per il gusto dei suoi contemporanei, tanto da giungere a farsi notare anche in paesi confinanti; si classifica al 34° posto della classifica svizzera. A cementare definitivamente un'ascesa vertiginosa verso il successo arriva Malibu, un brano che diventa il primo singolo N°1 del ragazzo vicentino. Come confermato da Spotify e da Apple Music nelle statistiche rilasciate alla fine dell'anno, Malibu è stato il disco più ascoltato nel 2021 sulle due piattaforme di streaming musicale.


La grande amicizia che lo lega alla cantante Madame, sua compagna durante il liceo, lo porta a collaborare con lei nel brano Perso nel buio.


Sangiovanni con Madame


Il cantante vede celebrato il proprio successo anche ai Seat Music Awards 2021, dove riceve ben quattro trofei. Un anno così fortunato si conclude con un altro importante traguardo, ovvero la conferma della sua partecipazione all'edizione 2022 del Festival di Sanremo; Sangiovanni partecipa con il brano Farfalle.


Vita privata e curiosità su Sangiovanni

Per quanto riguarda la sua sfera intima, Giovanni condivide con molti ragazzi della propria generazione una predisposizione a parlare in maniera aperta dei temi legati alla salute mentale. In tale ottica si inseriscono le sue dichiarazioni riguardo all'ansia che per anni ha dovuto combattere, in particolar modo a seguito di vari episodi di bullismo perpetrati sia dai compagni di classe, sia da parte di alcuni professori.


Mi è successo di essere discriminato per il mio aspetto prima di Amici, ma grazie alla musica ho trovato il modo di combattere. Ho potuto trovare il mio mondo, un luogo dove potessi sentirmi adatto ed esprimere il mio vero io, così ho superato i pregiudizi che le persone avevano nei miei confronti.


Sangiovanni con la fidanzata Giulia Stabile


Questo aspetto cambia nel momento in cui acquisisce notorietà con il programma televisivo Amici. Inoltre, a partire dal mese di dicembre 2020 appare sempre più chiaro il suo legame con la compagna Giulia Stabile, destinata ad aggiudicarsi la vittoria della ventesima edizione. L'amore per la giovane ballerina sembra ispirare anche le opere artistiche di Sangiovanni, come confermato da lui stesso.


La rivista Esquire nel 2021 l'ha definito: il Justin Bieber italiano.


ultimo aggiornamento: 21/12/2021


Fotografie di Sangiovanni


 

Oggi, domenica 9 gennaio 2022 • S. Giuliano, S. Pascasia, S. Favilla, S. Quinto

Si ricordano inoltre


Napoleone III

Napoleone III

Presidente e monarca francese
20/04/1808 - 09/01/1873

Re Vittorio Emanuele II

Re Vittorio Emanuele II

Primo re d'Italia
14/03/1820 - 09/01/1878

Alvaro Soler

Alvaro Soler

Cantante spagnolo
09/01/1991

Anna Tatangelo

Anna Tatangelo

Cantante italiana
09/01/1987

Bernard le Bovier de Fontenelle

Bernard le Bovier de Fontenelle

Scrittore e aforista francese
11/02/1657 - 09/01/1757

Caroline Herschel

Caroline Herschel

Astronoma, matematica e cantante lirica britannica di origine tedesca
16/03/1750 - 09/01/1848

Dan Peterson

Dan Peterson

Allenatore di pallacanestro e telecronista sportivo statunitense
09/01/1936

Domenico Modugno

Domenico Modugno

Cantante e attore italiano
09/01/1928 - 06/08/1994

Ekaterina Vaganova

Ekaterina Vaganova

Ballerina russa
09/01/1988

Gennaro Gattuso

Gennaro Gattuso

Allenatore ed ex calciatore italiano
09/01/1978

Giovanni Papini

Giovanni Papini

Scrittore italiano
09/01/1881 - 08/07/1956

Giuseppe Bottai

Giuseppe Bottai

Gerarca fascista e politico italiano
03/09/1895 - 09/01/1959

Imi Lichtenfeld

Imi Lichtenfeld

Fondatore del Krav Maga
26/05/1910 - 09/01/1998

Jimmy Page

Jimmy Page

Chitarrista inglese, Led Zeppelin
09/01/1944

Joan Baez

Joan Baez

Cantante folk statunitense
09/01/1941

Kate Middleton

Kate Middleton

Reale inglese
09/01/1982

Lara Fabian

Lara Fabian

Cantante italiana belga
09/01/1970

Leo Gullotta

Leo Gullotta

Attore italiano
09/01/1946

Maria Gaetana Agnesi

Maria Gaetana Agnesi

Matematica, teologa e benefattrice italiana
16/05/1718 - 09/01/1799

Marta Fascina

Marta Fascina

Politica italiana
09/01/1990

Massimiliano Fuksas

Massimiliano Fuksas

Architetto italiano
09/01/1944

Mimmo Rotella

Mimmo Rotella

Artista italiano
07/10/1918 - 09/01/2006

Norberto Bobbio

Norberto Bobbio

Filosofo italiano
18/10/1909 - 09/01/2004

Richard Nixon

Richard Nixon

37° Presidente degli Stati Uniti d'America
09/01/1913 - 22/04/1994

Simone de Beauvoir

Simone de Beauvoir

Scrittrice, filosofa e femminista francese
09/01/1908 - 14/04/1986

Wilbur Smith

Wilbur Smith

Scrittore zambiano naturalizzato sudafricano
09/01/1933 - 13/11/2021

William Garbutt

William Garbutt

Allenatore inglese di calcio
09/01/1883 - 24/02/1964

Zygmunt Bauman

Zygmunt Bauman

Filosofo e sociologo polacco
19/11/1925 - 09/01/2017

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...