Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Edoardo Ponti

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
https://biografieonline.it/login.htm

Edoardo Ponti

Edoardo Ponti

Nato in Svizzera, a Ginevra, il 6 gennaio 1973, Edoardo Ponti appartiene al segno zodiacale del Capricorno. Conosciuto dai più in quanto figlio dell'attrice di fama internazionale Sophia Loren e del famoso produttore cinematografico Carlo Ponti, Edoardo scopre di essere affascinato dal cinema già in tenera età. D'altronde come poteva essere diversamente, con due genitori così profondamente inseriti nell'ambito del cinema e della recitazione?


Oltre a suo fratello maggiore, Carlo Ponti Jr, ha due fratellastri nati dal precedente matrimonio del padre.


Edoardo Ponti


Edoardo Ponti: gli esordi

Esordisce come attore nel film "Qualcosa di biondo" insieme alla mamma Sophia quando ha appena 11 anni. Successivamente frequenta un college svizzero; prosegue gli studi in California, conseguendo la laurea in Letteratura Inglese e scrittura creativa presso la University South California, nel 1994. Sempre in tale istituto americano, si specializza con un Master in regia e produzione cinematografica, nel 1997.


Edoardo Ponti


Il teatro

Prima di approdare al grande schermo, Edoardo Ponti fa la gavetta in teatro; in questo ambito lavora come regista e sceneggiatore di spettacoli e commedie varie. Nel 1995 dirige sul palcoscenico "La lezione" di Eugène Ionesco. Nel 1996 produce, dirige e realizza gli adattamenti per la trilogia di Nick Bantock Griffin & Sabine, che viene messa in scena a Spoleto.


Filmografia di Edoardo Ponti

Il primo cortometraggio arriva alla fine degli anni Novanta: è il 1998 quando presenta "Liv" alla Mostra di Venezia. Il primo film è di qualche anno più tardi. Si intitola "Cuori estranei" ed ha come protagonista sua mamma, Sophia Loren. Di questo lungometraggio, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia nel 2002, scrive anche la sceneggiatura.


Chiede alla mamma di tornare a lavorare con lui nel 2014 per il film "La voce umana" e nel 2020, con il film intitolato "La vita davanti a sé".


Edoardo Ponti con Sophia Loren


Altri film di Edoardo Ponti sono: "Il turno di notte lo fanno le stelle" (2012) e "Coming & Going" (commedia del 2010).


Vita privata

A causa del carattere assai riservato, non è facile avere informazioni riguardanti la vita privata di Edoardo Ponti. A quanto pare, non ha neppure un profilo social cui fare riferimento. Ciò che si sa è che, dal 2007, è sposato con Sasha Alexander, attrice americana sua coetanea, che deve la sua popolarità alla serie tv "Dawson's Creek".


La coppia ha due figli: Lucia Sofia Ponti, nata nel 2006, e Leonardo Fortunato Ponti, nel 2010. Edoardo Ponti e la sua famiglia vivono negli USA, a Los Angeles.

La moglie Sasha, parecchio attiva sui social, pubblica spesso foto sul suo profilo Instagram.


Curiosità su Edoardo Ponti

Edoardo ha una grande passione per l'arte e per lo sport: per mantenersi in forma corre tre volte alla settimana, anche per dieci chilometri.

Ha fondato - insieme ad altri soci - un'agenzia online che fornisce consulenza a chi desidera entrare nel mondo dello spettacolo.

Ha prestato la voce come doppiatore nei film "The Dreamers - I sognatori" (2003, personaggio: Theo) e "Munich" (2005, personaggio: Robert).


Testo originale a cura di Cristiana Lenoci
ultimo aggiornamento: 29/04/2021


Fotografie di Edoardo Ponti


 

Oggi, giovedì 6 gennaio 2022 • Epifania, S. Anatolio, S. Merina, S. Dimano

Si ricordano inoltre


Nek

Nek

Cantautore italiano
06/01/1972

Adriano Celentano

Adriano Celentano

Cantante e artista italiano
06/01/1938

Dizzy Gillespie

Dizzy Gillespie

Trombettista e compositore jazz statunitense
21/10/1917 - 06/01/1993

Georg Cantor

Georg Cantor

Matematico tedesco
03/03/1845 - 06/01/1918

Giovanna D'Arco

Giovanna D'Arco

Martire francese
06/01/1412 - 30/05/1431

Gregor Mendel

Gregor Mendel

Biologo, matematico e frate ceco
20/07/1822 - 06/01/1884

Heinrich Schliemann

Heinrich Schliemann

Archeologo tedesco
06/01/1822 - 26/12/1890

Irina Shayk

Irina Shayk

Top model russa
06/01/1986

Kahlil Gibran

Kahlil Gibran

Scrittore, poeta e filosofo libanese
06/01/1883 - 10/04/1931

Lou Rawls

Lou Rawls

Cantante statunitense
01/12/1933 - 06/01/2006

Louis Braille

Louis Braille

Inventore francese, padre dell'alfabeto tattile
04/01/1809 - 06/01/1852

Michel Petrucciani

Michel Petrucciani

Pianista jazz francese
28/12/1962 - 06/01/1999

Nigella Lawson

Nigella Lawson

Giornalista, conduttrice tv e chef inglese
06/01/1960

Paolo Conte

Paolo Conte

Musicista e cantautore italiano
06/01/1937

Piersanti Mattarella

Piersanti Mattarella

Politico, vittima di mafia
24/01/1935 - 06/01/1980

Rudolf Nureyev

Rudolf Nureyev

Ballerino russo
17/03/1938 - 06/01/1993

Silvana Pampanini

Silvana Pampanini

Attrice italiana
25/09/1925 - 06/01/2016

Syd Barrett

Syd Barrett

Musicista inglese, Pink Floyd
06/01/1946 - 11/07/2006

Theodore Roosevelt

Theodore Roosevelt

26° Presidente degli Stati Uniti d'America
27/10/1858 - 06/01/1919

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...