Sir John Eliot Gardiner racconta la XII edizione di Anima Mundi, dal 13 al 28 settembre
di Giorgio Cerasoli
Un Regio a cinque stelle? Dopo la nomina del nuovo sindaco di Parma, esponente del Movimento di Beppe Grillo, come cambier� la vita musica cittadina? E chi sar� il nuovo sovrintendente?
di Alessandro Rigolli
Angeli e demoni a Perugia � il tema della Sagra Musicale Umbra, ne parla il direttore artistico Alberto Batisti
di Mauro Mariani
Il canto dei migranti Allo Sperimentale di Spoleto due atti unici di Lucio Gregoretti e Andrea Cera
di Mauro Mariani
Un baritono per Belisario Il raro titolo donizettiano apre il Bergamo Musica Festival il 21 settembre
di Francesco Fusaro
Philippe Jordan, uno svizzero a Parigi Sar� direttore musicale dell'Op�ra national sino al 2018
di Alessandro Di Profio
Estetiche da Ruhrtriennale Il direttore Heiner Goebbels spiega la filosofia del suo mandato
di Stefano Nardelli
Campogrande in mezzo all'orto Per il compositore italiano una committenza francese e una americana
di Daniele Martino
Per esercitarsi ci vuole passione La pianista e didatta Madeline Bruser (l'EDT ha appena pubblicato in Italia il suo libro
L'arte di esercitarsi. Guida per fare musica dal cuore ) racconta quanto siano importanti la passione e la meditazione per studiare la bellezza della musica
di SIlvana Porcu
Il mondo dei liutai in gara Il concorso della Triennale degli strumenti ad arco, a Cremona dal 19 settembre al 14 ottobre
di Maria Maddalena Schito
100 ANNI DI CAGE: I silenzi parlanti di John Cage Nato il 5 settembre del 1912, il compositore americano oggi � un grande modello di libert� e creativit�
di Marco Dalpane
100 ANNI DI CAGE: Cage italiano Giancarlo Cardini ricorda una lunga amicizia
di Elisabetta Torselli
100 ANNI DI CAGE: Aprirsi all'ascolto della vita Sradicamento dalle regole passato e recupero dell'innocenza perduta del gesto musicale
di Michele Porzio
Cos� parl� Brian Eno Il compositore e produttore inglese ha di recente sonorizzato la Galleria Grande della Venaria Reale, a Torino. In una lectio magistralis ha raccontato le ispirazione della sua musica e del suo pensiero sulla musica, da
In C di Terry Reilly a Steve Reich fino agli aeroporti...
di Jacopo Tomatis
Per una storia della critica musicale Gli atti di un convegno della Casa della Musica di Parma
di Alessandro Rigolli
L'antiromantico Cofanetti Emi e Sony nel centenario della nascita di Sergiu Celibidache
di Maurizio Giani
Commenti
Posta un commento