Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Julie Andrews

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Julie Andrews

Magìe sempreverdi

Julie Andrews
Nata il giorno 1 ottobre 1935 a Walton-on-Thames, Julie Andrews mostra fin da piccola un talento innato nel canto e nella recitazione. L'esordio in teatro avviene a Broadway con lo spettacolo "The Boy Friend", poi interpreta anche altri classici come "Camelot" e "My Fair Lady".

Il film che la rende famosa e popolare è "Mary Poppins" girato come protagonista (insieme a Dick Van Dyke) all'età di ventisette anni, e la successiva pellicola "Tutti insieme appassionatamente" la consacra come una delle attrici più richieste degli anni Sessanta. In questo film la Andrews interpreta il personaggio di Maria.

Per il film "Mary Poppins" riceve l'Oscar come migliore attrice protagonista. Nel 1966 viene scritturata dal regista Alfred Hitchcock per il film "Il sipario strappato", insieme a Paul Newman. Ma non è solo il cinema ad appassionare la versatile ed eclettica Julie Andrews: ingaggiata dalla casa editrice "Harper Collins", scrive storie per bambini ed i suoi sono best-seller molto apprezzati.

Negli anni Novanta subisce un intervento alle corde vocali (tra l'altro non riuscito) e per un periodo di tempo deve rinunciare a cantare. Dopo il recupero della sua straordinaria voce, torna ad interpretare commedie al cinema, come "Principe azzurro cercasi" e "Pretty Princess".

Nel 1959 convola a nozze con il costumista e scenografo Tony Walton, dal quale divorzia nel 1967. I due hanno una figlia di nome Emma Walton Hamilton. Due anni dopo, nel 1969, sposa in seconde nozze il regista americano Blake Edwards, con il quale condivide sia la vita privata che il lavoro.

Il primo film realizzato insieme è un musical, intitolato "Operazione Crepes Suzette", che però non riscuote successo. Il sodalizio artistico tra i due raggiunge risultati strepitosi con il film "10",una commedia in cui Julie Andrews recita con Bo Derek e Dudley Moore (nel 1979).

Nel film "Victor/Victoria" la Andrews interpreta il difficile ruolo di una donna che si esibisce come drag queen nei locali parigini degli anni Trenta. Questa pellicola è considerato uno dei capolavori realizzati da Blake Edwards. L'ultimo lavoro condiviso tra marito e moglie risale al 1995.

Julie Andrews non è solo un'attrice molto famosa e apprezzata dal pubblico di tutte le età, ma rappresenta una vera e propria icona culturale. Il suo personaggio riecheggia spesso nella cultura popolare, soprattutto nei Paesi anglosassoni. L'immagine di Julie è spesso legata alle comunità gay inglesi, e l'attrice, in un'intervista, ha dichiarato di esserne lusingata.

Studiosi di cultura femminista e omosessuale hanno approfondito questo aspetto, giungendo a conclusioni alquanto interessanti e curiose. La forte personalità della Andrews conquista gli spettatori gay, che vedono in lei una "Mary Poppins" anarchica, indipendente e al di fuori di ogni schema prestabilito.

Ecco qualche altre curiosità riguardante questa famosa attrice: pare che la rockstar Michael Jackson avesse una predilezione per il brano cantato da Julie Andrews, intitolato "My favorite things"; inoltre la calda voce di Julie è stata utilizzata per dare il benvenuto ai passeggeri negli aerei della linea British Airways; l'attrice è apparsa parecchie volte in televisione per chiedere sostegno alle popolazioni di Haiti.

ultimo aggiornamento: 23/01/2012

 

Oggi, lunedì 1 ottobre 2012 • S. Teresa di Gesù Bambino, S. Verila, S. Remigio

Si ricordano inoltre

Davide OldaniDavide Oldani
Chef italiano
01/10/1967
Dylan DogDylan Dog
Indagatore dell'incubo
01/10/1986
Enrico De NicolaEnrico De Nicola
Primo Presidente della Repubblica Italiana
09/11/1877 - 01/10/1959
George PeppardGeorge Peppard
Attore statunitense
01/10/1928 - 08/05/1994
Jimmy CarterJimmy Carter
Statista, ex presidente USA
01/10/1924
Marsilio FicinoMarsilio Ficino
Filosofo italiano
19/10/1433 - 01/10/1499
Milly CarlucciMilly Carlucci
Presentatrice TV italiana
01/10/1954
Richard AvedonRichard Avedon
Fotografo statunitense
15/05/1923 - 01/10/2004
Samuele BersaniSamuele Bersani
Cantautore italiano
01/10/1970
Santa Rita da CasciaSanta Rita da Cascia
Santa cattolica italiana
01/10/1381 - 22/05/1457
Vladimir HorowitzVladimir Horowitz
Pianista ucraino
01/10/1903 - 05/11/1989
Walter MatthauWalter Matthau
Attore statunitense
01/10/1920 - 01/07/2000
Youssou N'DourYoussou N'Dour
Cantante senegalese
01/10/1959

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...