Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
La storia del prefetto di ferro • Cesare Mori nasce il 22 dicembre 1871 a Pavia. Cresciuto nei primi anni di vita nel brefotrofio della città lombarda, dove gli assegnano il nome provvisorio di Primo (visto che è stato il primo orfano preso in carico; in seguito Primo rimarrà il suo secondo nome per tutta la vita) e il cognome …
Le contraddizioni di una rivoluzione • Kemal Ataturk (conosciuto anche con i nomi di Gazi Mustafa Kemal, Mustafa Kemal pascià e Mustafa Kemal) nasce a Salonicco (importante centro ebraico) il 19 maggio 1880, quando la città fa ancora parte dei possedimenti ottomani. L'impero ottomano a quei tempi è decisamente cosmopolita, con due …
Il vino, la terra e i princìpi di libertà • Luigi Veronelli nasce il 2 febbraio del 1926 a Milano. Originario del quartiere Isola, da giovane studia Filosofia, prima di essere nominato assistente di Giovanni Emanuele Bariè per il corso di filosofia teoretica. Contemporaneamente, si dedica anche all'attività politica, dichiarandosi - e lo …
Romantiche sinfonie • In campo musicale la figura della pianista Clara Schumann è ricordata come una delle più importanti dell'era romantica. Ella stessa fu compositrice come il suo celebre marito Robert Schumann. Clara Josephine Wieck Schumann nasce a Lipsia il giorno 13 settembre del 1819 da Johann Gottlob …
L'amore per le donne e per la musica • Claude-Achille Debussy nasce il 22 agosto del 1862 a Saint-Germain-en-Laye (Francia). Proveniente da una famiglia benestante di venditori di porcellane, a soli dieci anni entra al Conservatorio di Parigi (vi rimarrà fino al 1884) per studiare composizione con Giraud e pianoforte con Marmontel. A …
Fornelli impetuosi e forchette feroci • Gordon James Ramsay nasce l'8 novembre del 1966 a Johnstone, in Scozia. Dopo essersi dedicato al calcio, abbandona lo sport nel 1984, per colpa di due infortuni piuttosto gravi al ginocchio, e si avvicina alla cucina. L'addio al mondo del pallone, tuttavia, risulta piuttosto traumatico: cresciuto …
Commenti
Posta un commento