Passa ai contenuti principali

Comune di San Giovanni Teatino - Newsletter n. 18 - 14 settembre 2012

san giovanni_teatino-stemma

Comune di San Giovanni Teatino

Newsletter n. 18 - 14 settembre 2012

 

 

 

Buoni libro o rimborso per l'anno scolastico 2012-2013

La Giunta municipale con deliberazione dell'11 settembre scorso ha stabilito di concedere un “buono libro” oppure un “rimborso” per la spesa sostenuta per l’acquisto, pari all’80% del costo medio della dotazione libraria necessaria fissato con decreto del MIUR n. 43/2012, agli alunni residenti nel Comune di San Giovanni Teatino, iscritti alla scuola secondaria di I grado e fino al II anno della scuola secondaria di II grado e di età inferiore a 16 anni.

Per maggiori informazioni si può cliccare qui:

http://www.comunesgt.gov.it/ufficio-stampa/35-area-amministrativa/387-buoni-libro-o-rimborsi-per-le-spese-sostenute-relativamente-allanno-scolastico-20122013.html

 

Uscito il quarto numero di "Sangiò Informa"


È da poco disponibile il quarto numero di “Sangiò Informa”, il periodico di informazione istituzionale del Comune di San Giovanni Teatino. Per ora le copie si possono reperire in municipio, ma a breve partirà la distribuzione a domicilio.

Già da oggi il file PDF che contiene l’intero giornalino è disponibile sul sito nella sezione "Pubblicazione istituzionale" che trovate in basso a sinistra della home page.

 

 

Avviso pubblico per la vigilanza scolastica

Scadrà il 20 settembre prossimo l'avviso pubblico per la formazione di una graduatoria finalizzata al conferimento nell’anno 2012 di incarichi di assistenza e vigilanza scolastica dinanzi ai plessi scolastici della durata di due ore giornaliere (ingresso e uscita alunni).

Per maggiori informazioni si può cliccare qui:

http://bit.ly/PFb3rp

 

Avviso di criticità meteorologica fino a domani

 
La Protezione Civile regionale ha emesso un bollettino di emergenza per l'arrivo di un'ondata di perturbazioni che interesserà la nostra zona fino a domani.
Seguendo il link si possono trovare i bollettini completi:
 

 

Avviati i lavori della bretella Cepagatti-Dragonara: la preoccupazione del sindaco

«Non posso nascondere la preoccupazione per l’aumento del traffico attorno al casello autostradale Pescara Ovest-Chieti quando saranno terminati i lavori della bretella di cui oggi abbiamo inaugurato la prima travata»: così il sindaco, Luciano Marinucci, ha commentato la cerimonia svoltasi questa mattina, 10 settembre, tra Cepagatti e San Giovanni Teatino per la posa della prima travata del ponte sul fiume Pescara che servirà a collegare il casello dell’A-14 con la bretella di contrada Buccieri in corso di realizzazione.

Per leggere tutto il comunicato:

http://bit.ly/RNxDl1

 

Sono ripartiti i lavori in piazza San Rocco

Sono ripresi il 4 settembre scorso, dopo uno stop lungo quasi otto mesi, i lavori di realizzazione della nuova piazza San Rocco, disegnata dall’arch. Mario Botta: il riavvio è stato possibile dopo una lunga diatriba giudiziaria intrapresa dalla società “The World”, vincitrice dell’appalto, ma segnalata a gennaio come a rischio di infiltrazione camorristica da una informativa della Prefettura di Caserta. A norma del “protocollo sulla legalità”, siglato nel 2009 dal Comune e grazie ad una precisa clausola contrattuale, l’amministrazione ha risolto il contratto con l’aggiudicatara.

Per leggere tutta la notizia, clicca qui:

http://www.comunesgt.gov.it/ufficio-stampa/53-notizie-e-comunicati/382-sono-ripartiti-questa-mattina-i-lavori-per-la-realizzazione-della-nuova-piazza-san-rocco.html

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...