Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Christian Bale

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Christian Bale

Crederci sempre

Christian Bale
Christian Charles Philip Bale nasce il 30 gennaio del 1974 a Haverfordwest nel sud del Galles. Il padre, David, è un pilota che, a causa del suo stato di salute, lascia presto il servizio e comincia a girare il mondo. Come ammetterà lo stesso Christian, spesso, neanche la famiglia sa come il padre si procuri i soldi per vivere. Quando ha solo due anni cominciano le peregrinazioni della sua famiglia che si trasferisce viaggiando tra Oxfordshire, Portogallo e Dorset.

Christian Bale ricorda che all'età di appena quindici anni, può dire di aver già vissuto in quindici paesi diversi. Questa vita si confà anche alla madre Jenny, che lavora come clown e domatrice di elefanti in un circo. Lo stesso Christian vive e respira l'aria del circo, dichiarando di aver dato da bambino il suo primo bacio ad una giovane trapezista polacca di nome Barta.

La famiglia gli impartisce un'educazione libera che asseconda le tendenze e le preferenze dei ragazzi, cosa che accadrà sia con Christian che con i suoi fratelli. Il padre intanto diventa un attivista nel campo della protezione degli animali e porta i suoi figli, ancora bambini, a molte conferenze su questo tema. Da bambino Christian prende lezioni di ballo e chitarra, ma presto segue le orme della sorella Louise, appassionata di teatro e recitazione.

Le sue prime apparizioni in tal senso risalgono a quando, a soli nove anni, recita in uno spot pubblicitario di cereali e in un gruppo teatrale, in cui per un breve periodo recita anche Kate Winslet. Con la famiglia si trasferisce intanto a Bournemouth dove rimane quattro anni; qui Christian frequenta finalmente una scuola in maniera regolare. Nello stesso periodo recita nel film per la tv "Il mistero di Anna" (1986) accanto a Amy Irving, allora sposata con Steven Spielberg. Sarà Amy a raccomandarlo con il marito per la parte da protagonista nel film "L'impero del sole", parte per la quale riceve il premio Young Artist Awards per la migliore interpretazione ed un premio speciale creato apposta per lui dal National Board. L'attenzione riservatagli in questa occasione dalla stampa lo induce però a ritirarsi dalle scene per un certo periodo.

Christian Bale torna a recitare nel 1989 con Kenneth Branagh nel film "Enrico V". La madre, intanto, stanca dei continui spostamenti, divorzia dal padre che è impegnato nel ruolo di manager del giovane attore. Dopo il divorzio dei genitori, il giovane attore decide di partire alla volta di Hollywood.

Da questo momento partecipa a varie produzioni: "L'isola del tesoro"(1990) di Christopher Lee, e il musical "Gli strilloni" (1992) della Walt Disney, per il quale riceve nuovamente il premio Young Artist Awards, seguito da "Giovani Ribelli" (1993) di Kenneth Branagh. Nonostante i successi lavorativi, la vita privata si complica: dopo il trasferimento a Los Angeles insieme al padre, termina la relazione con la sua fidanzata con la quale condivide un rapporto da cinque anni.

I suoi film purtroppo non hanno il successo sperato al botteghino - problema che si ripeterà spesso durante la sua carriera - e Christian vive sotto pressione fino a quando non riceve l'aiuto insperato di una collega, Winona Ryder, che lo raccomanda per il film "Piccole donne" di Gillian Armstrong in cui lei stessa recita la parte di Jo. Il successo di Christian Bale è enorme e gli consente di ottenere nuove parti in nuove produzioni cinematografiche tra cui "Ritratto di signora" (1996) di Jane Campion accanto a Nicole Kidman, "Velvet Goldmine" (1998) di Todd Haynes, nel quale recita anche una difficile scena di amore omosessuale con Ewan McGregor, e "Sogno di una notte di mezza estate" (1999) di Michael Hoffman (adattamento cinematografico dell'omonima commedia teatrale di William Shakespeare). La vera grande svolta però arriva con l'interpretazione di Patrick Bateman in "American Psycho" (2000) di Mary Harron, che narra una storia ispirata al controverso romanzo di Bret Easton Ellis.

Nel 2000 sposa Sandra Blazic produttrice di film indipendenti dalla quale ha una bambina, Emmaline, nel 2005. La sua carriera prosegue tra alti e bassi soprattutto dal punto di vista della resa economica dei film, a volte troppo coraggiosi per avere il ritorno di pubblico atteso. Stringe un sodalizio con il regista Christopher Nolan per il quale veste i panni di Batman in ben tre film: Nolan lo dirige nei titoli "Batman Begins" (2005), "The Prestige" (2006, con Hugh Jackman e David Bowie nei panni di Nikola Tesla), "Il cavaliere oscuro" (2008) e "Il cavaliere oscuro - Il ritorno" (2012).

Recita inoltre nel film di Werner Herzog "L'alba della libertà" (2006) nella parte di un pilota appena tornato dalla guerra in Vietnam.

Altra grande prestigiosa soddisfazione per l'attore arriva con il film "The fighter (2010), in cui interpreta Dicky Eklund, fratellastro e allenatore del pugile Micky Ward (interpretato da Mark Wahlberg): per questo ruolo Bale riceve nel 2011 l'Oscar come Miglior attore non protagonista. Per questo film, così come per "L'uomo senza sonno" (2004) e il già citato "L'alba della libertà" si è sottoposto ad una dieta ferrea per perdere 25 o 30 chili di peso.

Tra i suoi ultimi lavori ricordiamo "The flowers of war" (2011, di Yimou Zhang).

ultimo aggiornamento: 27/10/2011


 

Oggi, mercoledì 30 gennaio 2013 • S. Martina, S. Giacinta, S. Gildo, S. Serena

Si ricordano inoltre

Rodolfo d'Asburgo Rodolfo d'Asburgo
Principe austriaco
21/08/1858 - 30/01/1889
Félix Faure Félix Faure
Politico francese
30/01/1841 - 16/02/1899
Ferdinand Porsche Ferdinand Porsche
Progettista austriaco
03/09/1875 - 30/01/1951
Franklin Delano Roosevelt Franklin Delano Roosevelt
Presidente USA
30/01/1882 - 12/04/1945
Gene Hackman Gene Hackman
Attore statunitense
30/01/1930
Mahatma Gandhi Mahatma Gandhi
Politico e filosofo indiano
02/10/1869 - 30/01/1948
Olindo Malagodi Olindo Malagodi
Giornalista, scrittore e poeta italiano
28/01/1870 - 30/01/1934
Olof Palme Olof Palme
Leader politico svedese
30/01/1927 - 28/02/1986
Phil Collins Phil Collins
Cantante e musicista inglese
30/01/1951
Susanna Messaggio Susanna Messaggio
Conduttrice tv e giornalista italiana
30/01/1963
Vanessa Redgrave Vanessa Redgrave
Attrice inglese
30/01/1937

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...