Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Jeff Bezos

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Jeff Bezos

Precorrere i tempi e cavalcare l'onda

Jeff Bezos
Jeffrey Preston Bezos, conosciuto come Jeff, nasce il 12 gennaio 1964 ad Albuquerque (New Mexico) negli Stati Uniti. E' il fondatore e presidente di Amazon.com. Bezos è un "Tau Beta Pi" laureato alla Princeton University e prima di fondare e dirigere l'azienda-colosso di Internet nel 1994, ha lavorato come analista finanziario per DE Shaw & Co.

Gli antenati materni di Jeff Bezos erano coloni che vivevano in Texas; con il passare del tempo e delle generazioni avevano acquistato un ranch di 25.000 acri (101 km quadrati) nella città texana di Cotulla. Il nonno materno di Bezos è stato un direttore regionale della US Atomic Energy Commission di Albuquerque. Si ritirò presto al ranch, dove trascorse la maggior parte del tempo con il nipote; Jeff ha lavorato con il nonno che glia affidava compiti estremamente vari all'interno del ranch. In questi anni di gioventù dimostra una notevole attitudine alla manualità e alla meccanica (da bambino ha cercato anche di smontare la propria culla con un cacciavite).

Jeff Bezos nasce da madre adolescente, Jackie: il matrimonio con il padre è durato poco più di un anno. Quando Jeff aveva cinque anni, la madre si risposa, questa volta con Miguel Bezos, cubano emigrato negli Stati Uniti da solo all'età di quindici anni. Dopo il matrimonio la famiglia si trasferisce a Houston, in Texas, dove Miguel, laureato, lavora come ingegnere presso Exxon.

Jeff Bezos durante il suo percorso scolastico primario mostra interessi scientifici intensi e vari: ad esempio in questi anni, costruisce una sveglia elettrica per mantenere i suoi fratelli più giovani fuori dalla sua stanza e tutelare quindi la sua privacy; converte il garage dei genitori in un laboratorio per i suoi progetti scientifici. La famiglia si trasferisce poi a Miami, in Florida, dove Jeff frequenta le scuole superiori. Successivamente fequenta il corso "Student Training Program Science" presso l'Università della Florida. In questo ambito riceve un premio "Silver Knight" nel 1982.

Entra poi all'Università di Princeton con l'intenzione di studiare Fisica, ma ben presto ritorna al suo amore, l'informatica e i computer: consegue così una laurea summa cum laude; perfeziona poi il percorso di studi con un dottorato di ricerca (Bachelor of Science) in informatica e ingegneria elettrica. Bezos riceverà anche un dottorato honoris causa in Scienze e Tecnologie presso la Carnegie Mellon University nel 2008.

Dopo la laurea a Princeton, Jeff Bezos inizia a lavorare a Wall Street nel settore informatico. Lavora poi alla costruzione di una rete di scambi internazionali per una società conosciuta come Fitel. In seguito lavora in ambito bancario per Bankers Trust, diventando vice presidente. Successivamente lavora ancora in campo informatico per DE Shaw & Co.

Bezos fonda Amazon.com nel 1994, dopo aver fatto un viaggio attraverso il paese da New York a Seattle, preparando il business plan sulla strada e creando di fatto la società nel garage di casa. Il successo di Amazon lo porta a diventare uno degli imprenditori più in vista delle dot-com e naturalmente lo fa diventare miliardario.

Nel 2004 fonda una società di voli spaziali per provati, chiamata Blue Origin.

"Artificial Artificial Intelligence" (AAI) è un termine coniato da Jeff Bezos con riferimento all'Intelligenza Artificiale (AI). La AAI include alcune attività di elaborazione di dati, quali l'identificazione del sesso di una persona basato sull'analisi fotografica.

ultimo aggiornamento: 26/11/2010


 

Oggi, sabato 12 gennaio 2013 • S. Domezio, S. Cesaria, S. Nazzario

Si ricordano inoltre

Ferdinando I delle Due Sicilie Ferdinando I delle Due Sicilie
Monarca italiano
12/01/1751 - 04/01/1825
Ferdinando II delle Due Sicilie Ferdinando II delle Due Sicilie
Monarca italiano
12/01/1810 - 22/05/1859
Agatha Christie Agatha Christie
Scrittrice inglese
15/09/1890 - 12/01/1976
Camillo Sbarbaro Camillo Sbarbaro
Poeta e scrittore italiano
12/01/1888 - 31/10/1967
Charles Perrault Charles Perrault
Scrittore francese
12/01/1628 - 16/05/1703
Edmund Burke Edmund Burke
Statista e filosofo irlandese
12/01/1729 - 09/07/1797
Emmanuel Levinas Emmanuel Levinas
Filosofo lituano
12/01/1906 - 25/12/1995
Gianluigi Bonelli Gianluigi Bonelli
Soggettista, scrittore e sceneggiatore italiano
22/12/1908 - 12/01/2001
Hermann Göring Hermann Göring
Gerarca nazista
12/01/1893 - 15/10/1946
Jack London Jack London
Scrittore statunitense
12/01/1876 - 22/11/1916
Joe Frazier Joe Frazier
Pugile statunitense
12/01/1944 - 07/11/2011
Maddalena Corvaglia Maddalena Corvaglia
Valletta tv italiana
12/01/1980
Vasco Pratolini Vasco Pratolini
Scrittore italiano
19/10/1913 - 12/01/1991

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...