Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Jeff Koons

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Jeff Koons

Contenuti e contenitori

Jeff Koons
Jeff Koons nasce il 21 gennaio 1955 a York, nello Stato americano della Pennsylvania. In giovane età viene incoraggiato dai suoi genitori a dedicarsi alla sua grande passione, la pittura. Per approfondire le sue conoscenze in tale ambito segue delle lezioni private. Parallelamente aiuta suo padre ad arredare con degli allestimenti il negozio d'arredamento di famiglia. Nella seconda metà degli anni Settanta frequenta per due anni l'importante Art Institute di Chicago, dove ha modo di seguire le lezioni del noto insegnante e pittore Ed Pasche. In questo periodo diventa anche l'assistente di studio del suo professore.

Frequenta in seguito il College of Art di Baltimora dove riesce a conseguire il diploma nel 1976. L'anno seguente si trasferisce nella città di New York, dove abbandona lo stile pittorico classico e inizia a usare un nuovo stile artistico molto più vivace. In questi anni abbandona quindi la modalità di pittura tradizionale, abbracciando così la corrente artistica concettuale; in questo periodo trae ispirazione da artisti particolari come Martin Kippensberger e Robert Smithson. Prima di dedicarsi a tempo pieno all'attività artistica, svolge due professioni: l'assistente alle relazioni del MoMA e il venditore di fondi comuni di investimento.

Nel 1980 Jeff Koons fa il suo debutto nel mondo dell'arte: espone presso il New Museum la sua celebre installazione "The New", in cui mette in scena degli aspirapolvere. In quest'opera è molto evidente quanto nella sua pittura sia influente l'artista Andy Warhol.

Nel corso degli anni Ottanta il mondo della critica artistica definisce il suo stile artistico neo-geo (con riferimento all'utilizzo di nuovi elementi geometrici) e neo-pop, poiché nei suoi lavori sembra fare delle riflessioni in merito alla società occidentale i cui gusti nell'ambito grafico sono narcisisti e in merito al mondo capitalista, il quale è dominato dal mercato.

Koons fa suoi il modo di dipingere duchampiano e la pop art, rivoluzionandoli. Nel 1985 espone numerosi lavori presso la galleria International with Monument. L'anno precedente in questa galleria hanno esposto loro opere anche altri artisti come Elizabeth Coury, Meyer Vaisman, Kent Klamen.

Sempre in questi anni l'artista americano inizia una collaborazione con Ileana Sonnabend, che sarebbe durata a lungo in virtù anche dell'amicizia stretta con la donna. Sul finire degli anni Ottanta realizza numerosi lavori che saranno esposti anche in occasione di numerose mostre svolte in Europa.

Espone le sue opere per tanti galleristi, tra cui si ricordano Daniel Weinberg e Jeffrey Deitch. Nel 1991 sposa Ilona Staller e l'anno seguente dalla loro relazione nasce un bambino, Ludwig. In questi anni realizza delle opere che si ispirano alla moglie, in cui spesso lui è il co-protagonista. Il matrimonio tra Koons e la celebre pornostar finisce presto al capolinea, poiché i due coniugi non vanno più d'accordo. Koons perde, dopo un lungo e tumultuoso processo, l'affidamento del figlio che viene affidato alla madre. Negli Stati Uniti però la sua ex moglie è condannata anche a otto mesi di carcere con l'accusa di aver rapito il bambino. La denuncia contro Ilona Staller (fatta dall'artista americano) apre una lunghissima causa per danni morali contro la donna.

In questo periodo realizza una delle sue opere più famose, "Puppy", che rappresenta un West Highland White Terrier realizzato con circa 70.000 fiori e alto tredici metri. Questo lavoro ha vari significati: amore, libertà e felicità e viene esposto presso il castello barocco di Arolsen, in Germania, durante una mostra collettiva.

Viene poi organizzata una retrospettiva a lui dedicata attraverso una mostra che viene esposta in vari musei del mondo: il Walker Art Center di Minneapolis, lo Stedelijk Museum di Amsterdam, la Staatsgalerie di Stoccarda, il San Francisco Museum of Modern Art e l'Aarhus Kunstmuseum in Danimarca.

Nel 1995 l'opera "Puppy" viene trasferita a Sidney, in Australia. L'opera, sita nell'area portuale della città australiana, viene ricostruita con una struttura in acciaio che al suo interno ha un sistema di irrigazione. Dopo essere stata acquistata dalla Salomon R. Guggenheim Foundation avente sede a Bilbao, la scultura viene esposta a New York nell'estate del 2000 per poi essere riportata nella città spagnola.

L'anno successivo Koons si reca in Francia, dove l'allora Presidente della Repubblica francese Jacques Chirac lo nomina Chevalier de la Légion d'Honneur. Nel 2006 espone un'altra importante opera, "Hanging Heart", presso il Palazzo Grassi di Venezia in occasione di una mostra.

Oggi Jeff Koons continua a realizzare i suoi lavori con passione e con il suo estro creativo.

ultimo aggiornamento: 13/06/2011


 

Oggi, lunedì 21 gennaio 2013 • S. Agnese, S. Elpidio, S. Fanio

Si ricordano inoltre

Lenin Lenin
Statista russo
10/04/1870 - 21/01/1924
Luigi XVI di Francia Luigi XVI di Francia
Monarca francese
23/08/1754 - 21/01/1793
Benny Hill Benny Hill
Comico inglese
21/01/1924 - 20/04/1992
Camillo Golgi Camillo Golgi
Scienziato e medico italiano, premio Nobel
07/07/1843 - 21/01/1926
Cecil De Mille Cecil De Mille
Regista e produttore statunitense
12/08/1881 - 21/01/1959
Christian Dior Christian Dior
Stilista francese
21/01/1905 - 24/10/1957
Geena Davis Geena Davis
Attrice statunitense
21/01/1957
George Orwell George Orwell
Scrittore britannico
25/06/1903 - 21/01/1950
Georges Méliès Georges Méliès
Regista francese pioniere
08/12/1861 - 21/01/1938
Michel Telò Michel Telò
Cantante e compositore brasiliano
21/01/1981
Placido Domingo Placido Domingo
Tenore spagnolo
21/01/1940
Sandro Penna Sandro Penna
Poeta italiano
12/06/1906 - 21/01/1977
Turi Ferro Turi Ferro
Attore teatrale siciliano
21/01/1921 - 11/05/2001
Umberto Nobile Umberto Nobile
Esploratore italiano
21/01/1885 - 30/07/1978
Uto Ughi Uto Ughi
Violinista italiano
21/01/1944

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...