Passa ai contenuti principali

Biografia di oggi: Ferran Adrià

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Ferran Adrià

Sorprendere e provocare

Ferran Adrià
Ferran Adrià Acosta nasce il 14 maggio del 1962 a L'Hospitalet de Llobregat, in Catalogna (Spagna). Inizia la propria carriera in cucina a soli diciotto anni, nel 1980, quando lavora all'"Hotel Playafels" di Castelldefels come lavapiatti: lì, nei momenti di pausa, il cuoco dell'albergo gli insegna a preparare alcuni piatti catalani. L'anno dopo si trova a svolgere la mansione di cuoco anche durante il servizio militare, mentre nel 1984 entra a far parte di "El Bulli", del quale diventa lo chef diciotto mesi dopo.

Da quel momento, prende il via una delle più straordinarie storie di cucina mai viste, che portano Ferran Adrià ad essere considerato al giorno d'oggi uno degli chef migliori del mondo, e addirittura, secondo una lista pubblicata dal "Time", una delle cento persone più influenti in tutto il mondo.

Il nome di Adrià è associato alla cosiddetta gastronomia molecolare (inventata con la collaborazione dell'inglese Heston Blumenthal nei primi anni Novanta), attraverso la quale egli desidera dare vita a contrasti di colori, sapori e temperature. La cucina del cuoco catalano è fatta in primo luogo di sorprese e provocazioni.

Secondo Ferran, il cliente di "El Bulli" non desidera mangiare, ma semplicemente provare un'esperienza nuova, all'insegna dell'umorismo e dell'ironia. Tra i piatti proposti, pesce caramellato, carne di cacciagione al cappuccino, baguette al mojito, e un costante ricorso alle spume, realizzate con uno strumento semplice quanto straordinario: il sifone.

Il mondo impazzisce per questo ristorante sulla Costa Brava, ormai diventato una sorta di tempio, con due milioni di persone che ogni anno si mettono in lista d'attesa per accaparrarsi i cinquanta posti a tavola a disposizione ogni sera. "El Bulli", tuttavia, chiude nel 2011: l'ultimo servizio viene effettuato il 30 luglio.

Il locale aprirà solo nel 2014, come fondazione: la Fondazione Bulli sarà inaugurata ufficialmente a Cala Montjoi, e coinvolgerà, per la sua realizzazione, le università di Columbia, Berkeley e Harvard, oltre alla London School. Nel frattempo Adrià si dedicherà a nuove e interessanti ricerche in ambito culinario, nel tentativo di portare innovazioni e nuove proposte nella cucina internazionale.

Detentore di tre stelle Michelin e primo per tre anni consecutivi nella classifica pubblicata da "Restaurant (magazine)", Ferran Adrià (che era solito tenere aperto il proprio ristorante solo alcuni mesi all'anno, per dedicarsi, nel resto del tempo, al laboratorio El Taller di Barcellona in cui venivano sperimentati nuovi piatti) nel corso della sua carriera a pubblicato diversi libri: "El Bulli 1983-1993" (con Juli Soler e Albert Adrià), "El Bulli: el sabor del Mediterráneo", "Los secretos de El Bulli", "El Bulli 1994-1997" (con Juli Soler e Albert Adrià), "Cocinar en 10 minutos con Ferran Adrià", "Celebrar el milenio con Arzak y Adrià" (con Juan Mari Arzak), "El Bulli 1998-2002", "El Bulli 2003-2004", "El Bulli 2005", "Un dia en El Bulli (questi ultimi quattro con Juli Soler e Albert Adrià) e "FOOD for thought THOUGHT for food".

ultimo aggiornamento: 25/09/2012


 

Oggi, martedì 14 maggio 2013 • S. Mattia, S. Vincenza, S. Vardo, S. Corona

Si ricordano inoltre

Israele Israele
Stato
14/05/1948
Cate Blanchett Cate Blanchett
Attrice australiana
14/05/1969
Frank Sinatra Frank Sinatra
Attore e cantante statunitense
12/12/1915 - 14/05/1998
George Lucas George Lucas
Regista e produttore statunitense
14/05/1944
Giovanni Vailati Giovanni Vailati
Matematico e filosofo italiano
24/04/1863 - 14/05/1909
Mark Zuckerberg Mark Zuckerberg
Imprenditore e informatico statunitense, fondatore di Facebook
14/05/1984
Rita Hayworth Rita Hayworth
Attrice statunitense
17/10/1918 - 14/05/1987
Robert Menzies Robert Menzies
Leader politico australiano
20/12/1894 - 14/05/1978
Tim Roth Tim Roth
Attore inglese
14/05/1961
Valeria Marini Valeria Marini
Attrice, soubrette e stilista italiana
14/05/1967

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...