Passa ai contenuti principali

professioneArchitetto - Newsletter del lunedì 6 maggio 2013

professione Architetto la newsletter di professione Architetto di lunedì 6 maggio 2013
53
Mostre e Convegni
Città Adattive - un nuovo concetto di smart city
Presentazione di un nuovo progetto di ricerca sulle smart city. Viene proposta una nuova declinazione del concetto di "città intelligente", attraverso una risposta ecologico-adattiva al complesso tema dei mutamenti climatici.
Milano, 8 - 10 maggio 2013
Partecipazione e ICT - per una città vivibile
L'Università Roma Tre e la Gangemi Editore invitano alla presentazione del volume di Antonio Caperna, Alessandro Giangrande, Paolo Mirabelli ed Elena Mortola.
Roma, sabato 11 maggio 2013 ore 10.30
Mario Botta | Cosa ho imparato da Kahn
Conferenza dell'architetto Mario Botta e presentazione della pubblicazione del volume di Maria Bonaiti "Louis I. Kahn 1901-1974" edito da Electa.
Venezia, giovedì 9 maggio 2013 ore 18.00
Lavori Pubblici nel Processo Edilizio
Lectio magistralis del prof. arch. Francesco Suraci. L'incontro intende fornire competenze specialistiche avanzate nella gestione dei processi delle opere pubbliche.
Cosenza, venerdì 10 maggio 2013 ore 15.30
Facciate, infissi, porte e riqualificazione
La rivista di architettura Infoprogetto organizza un incontro in cui esponenti di famosi studi illustreranno alcuni progetti di ristrutturazione e di nuova costruzione.
Milano, giovedì 9 maggio 2013 ore 9.00
4 luoghi dell'architettura
L'architettura si confronta con la fotografia, la musica, il restauro e la grafica. Alla Real Academia de España, 4 incontri di architettura contemporanea.
Roma, 6, 8, 20 e 22 maggio 2013 ore 19.30
Architects Party
BiCuadro Architetti è stato selezionato tra gli studi di architettura che ospiteranno ArchitectsParty a Roma. L'evento coinvolgerà 10 studi, per un momento conviviale: un aperitivo a base di creatività.
Roma, mercoledì 8 maggio 2013 ore 19.00
99
Concorsi di Architettura
Artists Caught by [Umeå]
Umeå2014 invita gli artisti di tutto il mondo a partecipare a inviare le proprie opere di interpretazione della cultura e della vita di Umeå e della regione svedese.
consegna entro il 30 giugno 2013
Pieces of (H)EART(H)
Concorso fotografico dedicato alla reazione umana di fronte alle calamità naturali. Le foto selezionate saranno utilizzate per costruire un'installazione composita esposta durante il festival Alterazioni 2013 ad Arcidosso.
consegna entro il 30 giugno 2013
Al lavoro con Mario Cucinella per ricostruire l'Emilia
Confindustria, CGIL, CIS e UIL lanciano un appello a giovani architetti, ingegneri e designer, disposti a partecipare, insieme all'architetto Mario Cucinella, alla progettazione di interventi di ricostruzione nelle zone terremotate dell'Emilia.
candidature entro il 15 maggio 2013
Holiday City: la città sostenibile
La Borghini Costruzioni srl e studio tecnico Building 2013 indicono un concorso di idee per la riqualificazione del waterfront/lungomare di Ortona nord.
iscrizioni entro il 21.06.13 | consegna entro il 23.08.2013
Talent on the Table
Inner Design, con la partecipazione di Taste of Milano ed Eppela, organizza nuovo concorso di design per selezionare prodotti per la tavola.
consegna entro il 19 maggio 2013
InteriorDeck Award - Snow Haven
Concorso internazionale riservato agli studenti per progettare gli spazi interni di una casa in montagna nella Valle de Aran in Spagna da sfruttare per il fine settimana.
iscrizione e consegna entro il 24 maggio 2013
Beyond Calabria
Il FAI - Presidenza Regionale FAI Calabria - Gruppo FAI Giovani annuncia il lancio del contest fotografico finalizzato a valorizzare l'unicità di un patrimonio che si estende per ben 800 km: le coste calabresi.
consegna entro il 30 maggio 2013
Don't Dream it. Make it!
Mediterranean Academy of Architecture in collaborazione con Amor Vacui lancia un contest internazionale che ha come tema la progettazione di oggetti modulari per un sistema espositivo in cartone.
consegna entro il 25 maggio 2013
Identità: una chiesa per l'Aquila
L'associazione culturale ST'ART FOR TALENTS promuove un concorso di idee riservato agli under 40 per creare un nuovo istituto religioso, un pretesto per la rinascita del centro storico della città dell'Aquila.
consegna entro il 19 luglio 2013
Identità: Architettura e Luoghi
L'associazione culturale ST'ART promuove un concorso fotografico per rintracciare le identità dei luoghi attraverso l'immagine d'architettura che più li rappresenta.
consegna entro il 19 luglio 2013
31
Formazione & Corsi
Tecnico progettista di spazi verdi
Corso per aspiranti garden design per imparare a progettare un balcone, un terrazzo o un giardino, conoscere le piante e utilizzarle con competenza.
Monza (MB), 13 maggio - 12 luglio 2013
Certificazione energetica degli edifici
Il laboratorio TEMA del Politecnico di Milano organizza un corso di formazione accreditato CENED ed abilitante alla professione di certificatore energetico in Lombardia, Iscrizioni entro il 24/05.
Mantova, 31 maggio - 12 luglio 2013
Attività subordinate a titoli edilizi: CIL, DIA, SCIA e Permesso di Costruire
ANIAI Campania organizza un seminario tecnico sulle difficoltà di compilazione delle pratiche edilizie.
Napoli, mercoledì 22 maggio 2013 ore 17.30
Problematiche del rischio sul patrimonio architettonico
ASS.I.R.C.CO promuove un corso per professionisti del settore della tutela del patrimonio architettonico, interessati ad approfondire le metodiche di conservazione e messa in sicurezza.
Torino, 17 - 18 e 24 - 25 maggio 2013
Parametric DAY
Una lezione gratuita dedicata alla realizzazione di un modello d'architettura complesso attraverso l'utilizzo di comandi e tecniche avanzate di rappresentazione con Rhinoceros e 3dsMax.
Roma, lunedì 6 maggio 2013 ore 15:00
Up-to-date
Consiglio di Stato: un DURC per più gare
Il DURC non necessariamente deve riferirsi alla specifica gara. Durante il suo periodo di validità, il documento può essere impiegato per più appalti. A chiarirlo, andando contro le circolari INPS e INAIL è il Consiglio di Stato.
Notizie di Architettura
Il LACMA riparte da Zumthor
Prevista il mese prossimo, nell'ambito di una mostra-evento, la presentazione del nuovo piano di espansione per il museo d'arte di Los Angeles, a quasi dieci anni dal mancato intervento di Koolhaas.
Naturescape: l'installazione di Kengo Kuma
Alcuni scatti del fotografo Giovanni De Sandre della suggestiva installazione che l'architetto Kuma ha creato in occasione della Milano Design Week. Elementi naturali per ricostruire l'atmosfera di un giardino giapponese.
Mies van der Rohe Award 2013
Condivisione di cultura e tradizione dei luoghi, nelle opere che ai primi di giugno riceveranno il Premio per l'Architettura Contemporanea e la Menzione Speciale destinata ai progettisti emergenti.
progettare e costruire
Protocollo d'intesa per disegnare prototipo scuole del futuro. Miur e MAXXI insieme per la promozione della qualità architettonica nelle scuole. Siglato il 24 aprile il protocollo d'intesa intitolato "Edilizia scolastica innovativa".

Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili. Il Dipartimento dei Vigili del Fuoco ha pubblicato con lettera circolare del 15 aprile 2013 l'aggiornamento alla "Guida Tecnica su requisiti di sicurezza antincendio delle facciate degli edifici civili".

tutte le news di progettare e costruire
pa-Job: Borse di studio e Assegni di ricerca
Assegni di ricerca nei settori ICAR 12, 13 e 21
Università "La Sapienza" - Dipartimento DATA. Procedura selettiva per l'attribuzione di 3 assegni di ricerca uno per ciascuno dei seguenti settori scientifico-disciplinari: ICAR 12, ICAR 13 ed ICAR 21.
Scadenza: 29 maggio 2013

Rilievo dei manufatti rinvenuti negli scavi della metropolitana di Napoli
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova. 2 assegni per l'attività di ricerca: "Rilievo dei manufatti e delle strutture antropiche venute alla luce nel corso degli scavi Metropolitana di Napoli - Stazione Municipio, proseguimento delle aree di indagini".
Scadenza: 22 maggio 2013

Incarichi di docenza per i Corsi sulla Sicurezza
Università Federico II - Centro L.U.P.T. Affidamento di 85 incarichi di docenza nei corsi sulla sicurezza nei luoghi di lavoro per le figure professionali previste dal D.lgs. n. 81/08.
Scadenza: 22 maggio 2013

Servizio fotografico per le opere accessorie al MOSE
Università Iuav di Venezia. Avviso di selezione per la realizzazione del ervizio fotografico da eseguire alla conclusione dei lavori di restauro ed infrastrutturazione degli edifici dell'arsenale di Venezia, che dovranno ospitare le attività di gestione del MOSE.
Scadenza: 10 maggio 2013

Concorsi per architetti, ingegneri e geometri
Gli ultimi Concorsi Pubblici per Architetti, Ingegneri o Geometri inseriti dalla redazione

2 incarichi per esperti in domotica o in abbattimento di barriere architettoniche a Modena
ente: Comune di Modena
provincia: Modena, Emilia Romagna
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 20/05/2013


1 posto di Funzionario tecnico a Polignano a Mare
ente: Comune di Polignano a Mare
provincia: Bari, Puglia
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 10/05/2013


2 posti di Direttore tecnico per la Polizia di Stato
ente: Ministero dell'Interno - Dip. Pubblica sicurezza
provincia: Roma, Lazio
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 30/05/2013


1 posto di Istruttore direttivo tecnico ad Andali
ente: Comune di Andali
provincia: Catanzaro, Calabria
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 10/06/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore tecnico a Nave
ente: Comune di Nave
provincia: Brescia, Lombardia
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 13/05/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Monsummano Terme
ente: Comune di Monsummano Terme
provincia: Pistoia, Toscana
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 20/05/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Specialista tecnico a Montespertoli
ente: Comune di Montespertoli
provincia: Firenze, Toscana
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 22/05/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Specialista tecnico a San Miniato
ente: Comune di San Miniato
provincia: Pisa, Toscana
titolo di studio: architetti ingegneri geometri
scadenza: 09/05/2013


Mobilità esterna. 1 posto di Istruttore direttivo tecnico a Noventa Padovana
ente: Comune di Noventa Padovana
provincia: Padova, Veneto
titolo di studio: architetti ingegneri
scadenza: 11/05/2013


tutti i Concorsi Pubblici (20) non scaduti
 
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it. Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...