Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
Nostra Signora delle stelle • Nata a Firenze il 12 giugno 1922, Margherita Hack è stata una delle menti più brillanti della comunità scientifica italiana. Il suo nome è legato a doppio filo alla scienza astrofisica mondiale. Prima donna a dirigere un osservatorio astronomico in Italia, ha svolto un'importante attività di …
Un principe al botteghino • Willard Christopher Smith Jr. nasce il 25 settembre 1968 a Philadelphia (USA), da una famiglia battista di classe media: sua madre lavora per il comitato scolastico di Philadelphia e suo padre possiede una società di refrigerazione, installazione e manutenzione di congelatori nei …
• L'ottavo Presidente degli Stati Uniti d'America, Martin Van Buren, nasce il 5 dicembre del 1782 da una famiglia di origine olandese a Kinderhook, un villaggio dello stato di New York a 25 miglia da Albany. Suo padre, Abraham, è un fattore, oste e proprietario di sei schiavi, sostenitore dei …
• Ambrogio Damiano Achille Ratti nasce il 31 maggio del 1857 a Desio, figlio di Francesco e di Teresa Galli. Cresciuto con gli insegnamenti del sacerdote Giuseppe Volontieri e di don Damiano Ratti, suo zio, entra in seminario a soli dieci anni: dapprima in quello di San Pietro a Seveso, poi a Monza. …
Er Poeta de Roma • Nell'autunno romano del 1871, il 26 ottobre, Carlotta Poldi dà alla luce il suo secondogenito, Carlo Alberto. Sarta, nativa di Bologna, Carlotta ha sposato il cameriere Vincenzo Salustri, di Albano Laziale, mettendo su una famiglia onesta ma di modestissime condizioni economiche che prende casa in …
Uniti nel ribollire del mondo • L' O.N.U. è un'organizzazione internazionale aperta a tutti gli Stati, creata per mantenere la pace e la sicurezza, e promuovere la cooperazione internazionale nei settori economico, sociale e culturale. Alle Nazioni Unite aderiscono 189 Paesi di tutti e cinque i continenti. Le uniche nazioni a non …
Esperienza a bordo campo • Carlo Ancelotti nasce a Reggiolo (RE) il 10 giugno 1959. Vive l'infanzia in campagna con la famiglia che vive grazie al lavoro agricolo del padre Giuseppe. Frequenta l'Istituto Tecnico prima a Modena e poi Parma, presso il rigido collegio dei salesiani. Conseguirà a Roma il diploma di perito …
Commenti
Posta un commento