Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Alexandre Dumas figlio

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Alexandre Dumas figlio

Tra torbidi amori e fantastiche avventure

Alexandre Dumas figlio
Alexandre Dumas nasce a Parigi il 27 luglio 1824. Figlio di Alexandre Dumas, come il padre è stato un autore di grandissimo successo. Scrittore e drammaturgo, il suo romanzo più noto è "La signora delle camelie"; le sue opere teatrali più importanti sono "Le Fils naturel" e "Un Père prodigue". Può essere considerato il padre del teatro realista se non addirittura di quello verista.

La madre, Catherine Laure Labay (1793-1868), era vicina di casa del padre; il piccolo Alexandre viene dichiarato figlio naturale di padre e madre sconosciuti. Fin da piccolo viene messo in collegio. I genitori lo riconoscono solo nel marzo 1831, quando il piccolo ha sette anni. Dopo una complicata battaglia legale per la custodia, il figlio sarà assegnato al padre.
Si potrà riscontrare nell'opera del figlio, come per tutta la vita questi abbia conservato un profondo rancore nei confronti del padre: ricorrenti saranno i temi della morale e della disgregazione famigliare.

Dumas abbandona il collegio a diciassette anni; si lascia trascinare dai modi, i metodi e le abitudini di quella "bella vita" che il padre condice.
Nel 1844 conosce a Parigi Marie Duplessis: la relazione dura solo uno anno. Morta nel 1847, ella ispirerà il suo più importante e noto lavoro, il già citato "La signora dalle camelie" (1848), da cui poi quattro anni più tardi trarrà l'omonimo dramma.

Con il suo tipico stile di scrittura brillante, negli anni successivi Dumas affronta argomenti come la posizione sociale della donna, il divorzio e l'adulterio, temi assai controversi per quel periodo. Portavoce delle cause particolari, Dumas figlio denuncia gli avvenimenti incresciosi della società. Per queste sue posizioni viene classificato tra gli autori scandaloso.
Altre opere di questo periodo sono "La società equivoca" (1855), "L'amico delle donne" (1864), "Le idee della signora Aubray" (1867), "La moglie di Claudio" (1873), "Francillon" (1887).

Grande ammiratore di "George Sand" (che chiama con l'appellativo di "cara mamma"), Dumas trascorre molto tempo ospite nella sua proprietà di Nohant; qui cura inoltre l'allestimento delle scene del suo romanzo "Le Marquis de Villemer".

Fra i riconoscimenti ricevuti vi sono la Legion d'Onore e l'elezione all'Académie française (1874).

Alexandre Dumas muore il 27 novembre 1895 a Marly-le-Roi nella sua proprietà di Yvelines. E' sepolto nel cimitero di Montmartre a Parigi.

Opere (romanzi) principali:
- Aventures de quatre femmes et d'un perroquet (1847)
- Césarine (1848)
- La Dame aux camélias (1848)
- Le Docteur Servan (1849)
- Antonine (1849)
- Le Roman d'une femme (1849)
- Les Quatre Restaurations (1849-1851)
- Tristan le Roux (1850)
- Trois Hommes forts (1850)
- Histoire de la loterie du lingot d'or (1851)
- Diane de Lys (1851)
- Le Régent Mustel (1852)
- Contes et Nouvelles (1853)
- La Dame aux perles (1854)
- L'Affaire Clémenceau, Mémoire de l'accusé (1866)

ultimo aggiornamento: 26/11/2007


 

Oggi, domenica 27 luglio 2014 • S. Arnaldo, S. Celestino, S. Guarino, S. Liliana

Si ricordano inoltre

Ludovico_il_Moro Ludovico il Moro
Storico nobile italiano
27/07/1452 - 27/05/1508
Giosue_Carducci Giosuè Carducci
Poeta italiano, premio Nobel
27/07/1835 - 16/02/1907
John_Dalton John Dalton
Scienziato inglese - chimico, fisico e meteorologo
06/09/1766 - 27/07/1844
Maria_Grazia_Cucinotta Maria Grazia Cucinotta
Attrice italiana
27/07/1969
Mario_Verdone Mario Verdone
Critico cinematografico italiano
27/07/1917 - 26/06/2009
Peppino_Di_Capri Peppino Di Capri
Cantante italiano
27/07/1939
Petra_Magoni Petra Magoni
Cantante italiana
27/07/1972
Pina_Bausch Pina Bausch
Coreografa tedesca
27/07/1940 - 30/06/2009
Roberto_Ruspoli Roberto Ruspoli
Personaggio televisivo italiano
27/07/1972

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...