Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Roberto Farnesi

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Roberto Farnesi

Roberto Farnesi
Roberto Farnesi nasce il 19 luglio del 1969 a Navacchio, in provincia di Pisa. Trasferitosi a Firenze, frequenta la scuola di cinema "Immagina", e nel 1994 debutta come attore di fotoromanzi per le riviste "Grand Hotel" e "Lancio". Nel 1996 esordisce al cinema nel film di Roberto Rocco "Una donna in fuga", mentre due anni più tardi trova il suo primo ruolo da protagonista: è Mr. Aloisi nella pellicola di Giuseppe Ferlito "Femmina", al fianco di Monica Guerritore.

Dopo un cameo nella commedia di Neri Parenti "Paparazzi", Roberto Farnesi viene diretto da Franco Zeffirelli in "Un tè con Mussolini", ed è protagonista di "Italian gigolò", di Ninì Grassia.

Dopo aver fatto parte del cast de "Le sciamane", di Anne Riitta Ciccone, si dedica prevalentemente alla televisione: è il commissario Sepe nella miniserie di Raidue "Turbo", diretta da Antonio Bonifacio, e, a partire dal 2001, veste i panni di Giuliano Corsini nella soap opera di Canale 5 "Centovetrine". Sempre sulla rete ammiraglia Mediaset, tra il 2003 e il 2005 è Luigi Testa nella fiction "Carabinieri".

Dopo aver recitato insieme con Kasia Smutniak in "Questa è la mia terra", fiction in otto puntate di Canale 5 diretta da Raffaele Mertes, viene scelto nel 2007 dalla Barilla come protagonista di uno spot pubblicitario dei tortelloni destinato al mercato degli Stati Uniti, recitato in lingua inglese con lo slogan "The choice of Italy".

Nello stesso periodo, è protagonista di "Donne sbagliate", miniserie di Monica Vullo in onda su Canale 5, dove ricompare nella seconda stagione di "Caterina e le sue figlie" e, nel 2008, in "Questa è la mia terra - Vent'anni dopo". Nello stesso anno Roberto Farnesi torna a lavorare con Giuseppe Ferlito nel mediometraggio "La verità negli occhi", e viene chiamato da Carlo Verdone per recitare in "Grande, grosso e Verdone". Dopo essere apparso nel videoclip della canzone "Guardati dentro" di Alexia e aver recitato per Vittorio Sindoni in "Per una notte d'amore", l'attore pisano torna al cinema con "L'ultima estate", diretto da Eleonora Giorgi, e prende parte al film per la tv di Stefano Reali "Al di là del lago"; è, inoltre, uno dei protagonisti della seconda stagione di "Butta la luna", al fianco di Fiona May, dove viene diretto ancora da Vittorio Sindoni.

Recita nel cortometraggio di Salvatore Allocca "Gunes", e appare nuovamente su Canale 5 nei film tv "Non smettere di sognare", al fianco di Alessandra Mastronardi, per la regia di Roberto Burchielli, e "Colpo di fulmine", al fianco di Lola Ponce, per la regia di Roberto Malenotti. Da "Non smettere di sognare" verrà tratta anche una serie omonima, con protagonista Katy Saunders, che lo vede nuovamente nel cast. Dopo il dimenticabile film di Giorgio Molteni "Oggetti smarriti", Roberto Farnesi si conferma un volto Mediaset anche nel 2012, vestendo i panni di Alessandro Monforte nella fiction campione di ascolti "Le tre rose di Eva", che viene confermata per una seconda stagione l'anno successivo. A ottobre del 2013, dopo aver reso pubblica la sua storia d'amore con la ventunenne Rausy Giangaré Parkin (di ventitré anni più giovane di lui), entra nella rosa di concorrenti di "Ballando con le stelle", il programma dedicato alla danza condotto da Milly Carlucci il sabato sera su Raiuno: balla al fianco di Samanta Togni.

ultimo aggiornamento: 19/10/2013


 

Oggi, sabato 19 luglio 2014 • S. Liberio, S. Simmaco, S. Arsenio, S. Tecla

Si ricordano inoltre

Abel_Ferrara Abel Ferrara
Regista statunitense
19/07/1951
Atom_Egoyan Atom Egoyan
Regista canadese di origini armene
19/07/1960
Brian_May Brian May
Musicista inglese
19/07/1947
Edgar_Degas Edgar Degas
Pittore francese
19/07/1834 - 27/09/1917
Francesco_Petrarca Francesco Petrarca
Poeta italiano
20/07/1304 - 19/07/1374
Giuseppe_Terragni Giuseppe Terragni
Architetto italiano
18/04/1904 - 19/07/1943
Paolo_Borsellino Paolo Borsellino
Magistrato italiano, vittima di mafia
19/01/1940 - 19/07/1992
Paolo_Longo Paolo Longo
Pianista jazz e compositore italiano
19/07/1962
Veronica_Lario Veronica Lario
Attrice italiana
19/07/1956

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...