Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Jordan Belfort

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Jordan Belfort

Un lupo a Wall Street

Jordan Belfort
Jordan Belfort nasce il 9 luglio 1962 a New York, figlio di Max e Leah, due amministratori. Inizia a lavorare come telefonista presso una società di brokeraggio, la "LF Rothschild": trovatosi a stretto contatto con un mondo in cui gli investitori riescono a realizzare profitti facili e significativi in poco tempo e senza correre rischi, decide di fondare a sua volta una compagnia, la "Stratton Oakmont", pur non disponendo di particolari conoscenze in materia.

Il suo scopo è, banalmente, quello di guadagnare molti soldi nel minor tempo possibile. All'inizio, l'obiettivo viene raggiunto: Jordan Belfort accumula denaro su denaro, che immancabilmente spende in ogni genere di lusso, dai Rolex alle ville, dalle Ferrari alla droga, oltre che in donne.

Arriva addirittura a classificare le prostitute d'alto bordo come i titoli del mercato azionario ("pink sheet" per quelle che chiedono meno di cento dollari, "nasdaq" per quelle che chiedono tra i trecento e i cinquecento dollari, "blue chip" per quelle che chiedono di più), in un vortice di divertimento senza limiti.

Non mancano - tra le sue proprietà - gli yacht, tra i quali il Nadine, originariamente costruito per Coco Chanel: nel giugno del 1996 l'imbarcazione affonda al largo della costa orientale della Sardegna a causa delle cattive condizioni del mare e di un'avaria del motore. A salvare i passeggeri, incluso lo stesso Jordan, è la nave San Giorgio della Marina Militare italiana, in collaborazione con una motovedetta della capitaneria di porto di Olbia.

A bordo del panfilo, lungo 52 metri, ci sono poco meno di una ventina di persone: i naufraghi vengono prelevati da due elicotteri e messi in salvo. La nave, invece, raggiunge il fondale marino, a più di un chilometro di profondità. L'episodio, tuttavia, non scalfisce minimamente il ricco newyorchese, che prosegue nei suoi investimenti fasulli.

A favorire il successo di Jordan Belfort non sono abilità o conoscenza straordinarie, ma semplicemente una tecnica ben nota tra i truffatori, il cosiddetto pump & dump: la "Stratton Oakmont", in pratica, fa salire il prezzo delle azioni che acquista, per poi rivenderle ai suoi clienti (con notevoli plusvalenze) certi di compiere un ottime affare. Nel momento in cui le azioni vengono vendute, il prezzo non è più sostenuto da nessuno, e immediatamente le quotazioni crollano.

La truffa di Belfort, che guadagna cinquanta milioni di dollari all'anno a spese dei suoi clienti, viene scoperta ben presto dall'Fbi e dalla Sec (la Consob statunitense): incriminato per riciclaggio di denaro sporco e frode nel 1998 (dopo aver causato perdite intorno ai duecento milioni di dollari), viene condannato a ventidue mesi di detenzione (pena ridotta in virtù della sua totale collaborazione con l'Fbi).

Una volta uscito di prigione, Jordan Belfort è un personaggio conosciuto in tutto il mondo, al punto che decide di raccontare la propria storia in due libri, "The wolf of Wall Street" ("Il lupo di Wall Street") e "Catching the wolf of Wall Street ("Acchiappando il lupo di Wall Street"), pubblicati in più di quaranta Paesi.

In seguito intraprende la carriera di speaker motivazionale, e nel suo lavoro insegna ai clienti come arrivare al successo in maniera etica e rispettando la legge. Nel 2013, alla sua storia viene dedicato anche un film diretto da Martin Scorsese, intitolato - appunto - "The wolf of Wall Street": a impersonare Jordan Belfort è Leonardo DiCaprio.

ultimo aggiornamento: 08/01/2014


 

Oggi, mercoledì 9 luglio 2014 • S. Veronica Giuliani, S. Letizia, S. Clelia

Si ricordano inoltre

Adriano_Panatta Adriano Panatta
Tennista italiano
09/07/1950
Bon_Scott Bon Scott
Cantante scozzese, AC/DC
09/07/1946 - 19/02/1980
Courtney_Love Courtney Love
Cantante rock e attrice statunitense
09/07/1964
Donald_Rumsfeld Donald Rumsfeld
Politico statunitense
09/07/1932
Edmund_Burke Edmund Burke
Statista e filosofo irlandese
12/01/1729 - 09/07/1797
Gianluca_Vialli Gianluca Vialli
Allenatore di calcio italiano
09/07/1964
Mario_Pincherle Mario Pincherle
Ingegnere, ricercatore e scrittore italiano
09/07/1919 - 23/09/2012
Paolo_Di_Canio Paolo Di Canio
Calciatore italiano
09/07/1968
Roberto_Gervaso Roberto Gervaso
Giornalista e scrittore italiano
09/07/1937
Rod_Steiger Rod Steiger
Attore statunitense
14/04/1925 - 09/07/2002
Tom_Hanks Tom Hanks
Attore statunitense
09/07/1956
Veronica_Giuliani Veronica Giuliani
Santa cattolica italiana
27/12/1660 - 09/07/1727

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...