Newsletter: Nuove biografie | Per annullare l'iscrizione: http://biografieonline.it/logon.htm#erase | |
• Luigi Di Maio nasce il 6 luglio del 1986 ad Avellino, figlio di Antonio, ex dirigente del Movimento Sociale Italiano e di Alleanza Nazionale. Gli studi Nel 2004 si diploma presso il liceo classico "Vittorio Imbriani" di Pomigliano d'Arco, in provincia di Napoli; quindi, si iscrive alla facoltà …
Una stella verdeoro • Neymar da Silva Santos Jùnior nasce il 5 febbraio del 1992 a Mogi das Cruzes, nello stato di San Paolo, in Brasile. Trasferitosi con la famiglia a Santos nel 2003, il piccolo Neymar entra a far parte della squadra di calcio locale: sin da giovanissimo dimostra le proprie doti, e già a quindici …
Tra comicità, musica e... assassini • C'è chi lo considerava un genio e chi lo definiva come il miglior scrittore italiano degli anni 2000. E' lecito pensare che forse entrambe le affermazioni siano state volutamente esagerate ma una cosa è certa: Giorgio Faletti è stato uno di quei talenti come raramente se ne sono visti. La sua …
L'amore e la dedizione per la poesia • Maria Luisa Spaziani nasce a Torino il 7 dicembre del 1922. Intellettuale di fama internazionale, poetessa di enorme levatura, ha vissuto a lungo nei dintorni di Asti e a Roma, due luoghi a lei cari e largamente presenti nella sua opera poetica, di dimensioni sterminate. Tra i fondatori del Centro …
Il peso del numero 10 • James David Rodrìguez Rubio nasce il 12 luglio del 1991 a Cùcuta, in Colombia: suo padre è Wilson Rodriguez, ex calciatore professionista, centrocampista titolare della Nazionale del suo Paese che nel 1985 prese parte ai Mondiali Under 20. Trasferitosi a Ibaguè, la città di provenienza della …
• Roberto Cotroneo nasce il 10 maggio del 1961 ad Alessandria, in Piemonte. Nel 1985 inizia a lavorare per il settimanale "L'Espresso", mentre tre anni dopo avvia una collaborazione con "Il Sole 24 Ore", scrivendo sulla pagina domenicale del quotidiano di Confindustria curata da Armando Torno: per …
Cineasta e gentiluomo • Regista, attore, produttore. Queste le molteplici facce e i molteplici talenti dell'uomo che, nato il giorno 1 luglio 1934 a Lafayette (Indiana, USA) da immigrati russi ebrei, ha donato numerosi capolavori al già blasonato catalogo della settima arte. Questo regista efficace e di notevole mano è …
• Confucio nasce in Cina nel 551 avanti Cristo, nel corso del Periodo delle primavere e degli autunni, nello Stato di Lu, nella città di Zou, in quella porzione di territorio che ora fa parte della provincia di Shandong. La biografia tradizionale del filosofo cinese è riportata nelle "Memorie di …
In un torrente di note • Superman andava più veloce della luce, ma anche Yngwie Malmsteen non scherza. Malgrado i suoi numerosi proclami, elargiti in varie interviste, circa la necessità di badare alla musica nella sua sostanza e circa il fatto di non essere poi così ossessionato dalla velocità e dalla tecnica, non c'è …
Iron Mike • Michael Gerard Tyson nasce il 30 giugno 1966 a Southington, Ohio (USA), in un ghetto nero di Brooklyn. Approda nel settore professionistico del pugilato a diciannove anni. Il suo primo incontro è datato 23 marzo 1985: alla fine del primo round batte Hector Mercedes. E' esploso nel mondo della boxe …
Il lupo perde il pelo • Ha fatto "X-men", "Van Helsing" e "Codice: Swordfish", è vero, ma Hugh Jackman è un attore colto e consapevole. Dopo essersi laureato in Comunicazione all'University of Technology di Sydney, ha intrapreso un percorso formativo all'Actors Center e in seguito si è specializzato in Arte Drammatica …
Il cavaliere azzurro • Wassilj Kandinskij, il celebre pittore e teorico dell'arte russa, è considerato il principale iniziatore dell'arte astratta. Nato il 4 dicembre 1866, proviene da una agiata famiglia borghese di Mosca e viene avviato agli studi di legge. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza, gli viene …
Componendo la danza e il suo teatro • Philippine Bausch, meglio nota semplicemente come Pina Bausch, nasce a Solingen, nella Renania tedesca, il 27 luglio del 1940. Tra le più importanti coreografe della storia della danza, dal 1973 alla guida del "Tanztheater Wuppertal Pina Bausch", vera e propria istituzione coreutica mondiale, con …
Commenti
Posta un commento