Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Donatella Rettore

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Donatella Rettore

Donatella Rettore
Donatella Rettore nasce l'8 luglio del 1955 a Castelfranco Veneto, figlia di Teresita Pisani, attrice goldoniana e nobildonna, e Sergio Rettore, commerciante. Diplomatasi interprete parlamentare con il massimo dei voti, Donatella si trasferisce a Roma e affronta la gavetta nel mondo della musica. Nel 1973 incide il suo primo singolo, per la storica casa Edibi, intitolato "Quando tu"; pochi mesi dopo è la volta di "Ti ho preso con me", scritta da Gino Paoli, pubblicata per promuovere Donatella in vista della sua partecipazione al Festival di Sanremo del 1974.

Rettore porta all'Ariston il brano "Capelli sciolti", contenuto nel long playing "Ogni giorno si cantano canzoni d'amore", che tuttavia passa inosservato. Donatella, comunque, si fa conoscere in tv grazie alle canzoni "Il tango della cantante", "Maria Sole" e "17 gennaio '74, sera".

Nello stesso periodo, la ragazza veneta conosce in un locale di Taranto Claudio Filacchioni, musicista che si esibisce con il nome d'arte di Claudio Rego: tra i due inizia una relazione professionale e sentimentale (che dura ancora oggi). Passato alla Produttori Associati, nel 1976 Donatella Rettore pubblica "Lailolà", 45 giri che ottiene un notevole successo soprattutto in Svizzera e in Germania, vendendo più di cinque milioni di copie.

L'anno successivo Rettore torna a Sanremo con "Carmela" e pubblica "Donatella Rettore", il suo secondo album, che tuttavia non viene bene accolto dal pubblico. Chiamata a recitare in teatro ne "I lussuriosi", commedia sexy vietata ai minori che vede nel cast anche Gabriele Villa e Giovanna Nocetti, è costretta a rifiutare per motivi di salute. Nel 1978 Donatella decide di lasciare il nome di battesimo e di farsi chiamare semplicemente Rettore; dimagrisce, cambia look, passa dalla Produttori Associati alla Ariston e cambia genere musicale, privilegiando il pop e il rock (senza rinunciare alla disco).

Dopo "Eroe", nel 1979 la cantante ottiene una straordinaria popolarità con il brano "Splendido splendente" e il disco "Brivido divino", che viene pubblicato in tutta Europa. L'anno successivo, è la volta di "Kobra", brano che ottiene il secondo posto al Festivalbar e che diventa un vero e proprio caso musicale. L'album "Magnifico delirio" ottiene vendite eccellenti, e Donatella viene scelta per partecipare al film "La ragazza portafortuna": anche in questo caso, però, il progetto salta.

Diventata regina dell'estate del 1981 grazie a "Donatella", canzone cult nelle discoteche con la quale vince il Festivalbar, Rettore ottiene il disco d'oro con l'album "Estasi clamorosa", all'interno del quale è presente anche "Remember", scritta addirittura da Elton John. Apprezzata anche all'estero, l'artista di Castelfranco si cimenta con un concept album ispirato alla cultura giapponese, "Kamikaze Rock'n'Roll Suicide", che vende più di tre milioni di copie in tutto il mondo grazie anche ai singoli "Lamette" e "Oblio".

È il 1982, anno in cui la cantante diventa finalmente attrice nel film "Cicciabomba", che vede nel cast anche Paola Borboni e Anita Ekberg. Ormai all'apice del successo, Donatella pubblica la raccolta "Super-rock Rettore - Le sue più belle canzoni" e abbandona la Ariston per firmare con la CGD di Caterina Caselli. Gli anni Ottanta vedono la pubblicazione del concept album "Far West" e di "Danceteria", disco uscito in Germania da cui è estratto il singolo "Femme fatale". Tornata a Sanremo nel 1986 con la canzone "Amore stella", duetta poi con Giuni Russo in "Adrenalina" e nel 1989 pubblica la compilation di successi "Ossigenata".

Nel 1990 prova a partecipare a Sanremo con "Un angelo dal cielo", ma il brano viene scartato. Dopo aver recitato a teatro in "Omicidio a mezzanotte", nel 1992 incide "Son Rettore e canto", disco che include la canzone "Gattivissima". Due anni più tardi presenta a Sanremo "Di notte specialmente", singolo che ottiene un discreto successo. Nel 2003 pubblica l'EP "Bastardo", che contiene quattro brani e vende 30mila copie, mentre l'anno successivo partecipa al reality show "La fattoria". Nel 2005 incide un nuovo album di inediti, "Figurine".

ultimo aggiornamento: 21/04/2014


 

Oggi, martedì 8 luglio 2014 • S. Adriano, S. Priscilla, S. Palmira, S. Bonosa, S. Ampelio

Si ricordano inoltre

Alfred_Binet Alfred Binet
Psicologo e pedagogo francese
08/07/1857 - 18/10/1911
Christiaan_Huygens Christiaan Huygens
Matematico, fisico e astronomo olandese
14/04/1629 - 08/07/1695
Ernest_Borgnine Ernest Borgnine
Attore statunitense
24/01/1917 - 08/07/2012
Ernst_Bloch Ernst Bloch
Scrittore e filosofo tedesco, teologo dell'ateismo
08/07/1885 - 04/08/1977
Georges_Bataille Georges Bataille
Scrittore francese
10/09/1897 - 08/07/1962
Giovanni_Papini Giovanni Papini
Scrittore italiano
09/01/1881 - 08/07/1956
Jean_De_La_Fontaine Jean De La Fontaine
Scrittore e poeta francese
08/07/1621 - 13/04/1695
Kevin_Bacon Kevin Bacon
Attore statunitense
08/07/1958
Lelio_Luttazzi Lelio Luttazzi
Cantante, compositore e presentatore italiano
27/04/1923 - 08/07/2010
Marty_Feldman Marty Feldman
Comico inglese
08/07/1933 - 02/12/1982
Nelson_Rockefeller Nelson Rockefeller
Industriale e politico statunitense
08/07/1908 - 27/01/1979
Percy_Bysshe_Shelley Percy Bysshe Shelley
Poeta e scrittore inglese
04/08/1792 - 08/07/1822
Tommaso_Landolfi Tommaso Landolfi
Scrittore e poeta italiano
09/08/1908 - 08/07/1979

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...