Passa ai contenuti principali

07p+A 02.02.15 | Modostudio e Cattinari terminano a Roma gli uffici di Intecs | Nuovo parco a piazzale Boschetti - Padova ...

Corviale e Berlino: così lontani, molto vicini
Corviale e Berlino: così lontani, molto vicini
Mostra fotografica al Teatro Ambra alla Garbatella
La città verticale e l'Unités d'Habitation di Le Corbusier, modello per la costruzione di edifici-quartiere che avvicinano Berlino a Roma. Una mostra fotografica racconta le strutture ma anche i sentimenti e la componente umana legati ai luoghi periferici delle due città.
Roma, fino all'11 marzo 2015
Impresa e città, costruire paesaggi, servizi, saperi
Impresa e città, costruire paesaggi, servizi, saperi
Incontro gratuito alla Camera di Commercio di Milano
Le aziende, la progettazione di qualità degli headquarters e la relazione con il contesto e le amministrazioni. Un mix dimostratosi alcune volte vincente per lo sviluppo dei territori. Se ne parla alla Camera di Commercio di Milano.
Milano, mercoledì 11 febbraio 2015, ore 14:00
Visioni di periferia: idee per riqualificare il deposito Battindarno
Visioni di periferia: idee per riqualificare il deposito Battindarno
Mostra all'Urban Center e incontro con i cittadini
L'Urban Center ospita una mostra che raccoglie le idee progettuali per la riqualificazione del deposito Tper in via Battidarno elaborate da studenti universitari. L'evento è un'occasione per iniziare a ragionare con i cittadini del futuro dell'area urbana.
Bologna, 7 - 21 febbraio 2015
Arte in cantiere. Mostra fotografica di Lucilla Malara
Arte in cantiere. Mostra fotografica di Lucilla Malara
Inaugurazione martedì 3 febbraio ore 18
Apre all'Urban Center una mostra fotografica di Lucilla Malara. All'inaugurazione, il 3 febbraio alle 18, intervengono: Ada Lucia De Cesaris, vice sindaco di Milano e Augusto Cagnardi, architetto.
Milano, 3 - 12 febbraio 2015
Incontro al MAXXI con Kjetil Trædal Thorsen di Snøhetta
Incontro al MAXXI con Kjetil Trædal Thorsen di Snøhetta
Iscrizioni entro il 3 febbraio
L'architetto dello studio norvegese, ospite al museo di Roma, racconta i progetti e l'approccio che contraddistingue il lavoro del team di Snøhetta. L'apputmaneto è parte del ciclo di incontri "Light on" organizzati con iGuzzini, Iscrizioni entro il 3 febbraio.
Roma, sabato 7 febbraio, ore 11.30
Tempo Italiano #Tables
Tempo Italiano #Tables
Il design italiano approda a Stoccolma in occasione della design week
All'Istituto di cultura italiana a Stoccolma, in occasione della Design Week, Tempo Italiano porta una kermesse di progetti che collegano design e cibo: una selezione di idee brillanti capaci di rinnovare il nostro rapporto con le abitudini alimentari.
Stoccolma, 3 - 7 febbraio 2015
Studenti e street artist rivitalizzano San Basilio a ritmo di musica
Studenti e street artist rivitalizzano San Basilio a ritmo di musica
Il quartiere romano si trasforma in un centro di produzione di arte e cultura partecipate
Il quartiere romano si trasforma in un centro di produzione di arte e cultura partecipate attraverso laboratori, spettacoli di intrattenimento e opere d'arte permanenti che restituiscono agli abitanti porzioni di territorio in disuso.
Roma, fino al 28 febbraio 2015
Imparare a disegnare a mano libera
Imparare a disegnare a mano libera
Intervengono: Mauro Galatino, Giuseppe Zampieri e Luca Buzzoni
Casabella laboratorio, in collaborazione con ProViaggiArchitettura, organizza delle lezioni sul disegno e lo schizzo a mano libera. Intervengono: Mauro Galatino, Giuseppe Zampieri di David Chipperfield Architects Milano e Luca Buzzoni di Arup Italia.
Milano, 17 e 24 febbraio, 3 marzo 2015
Idee per valorizzare Piazza Scala
Idee per valorizzare Piazza Scala
concorso internazionale di idee
Terzo concorso internazionale di idee sulla piattaforma digitale Concorrimi promosso dal Comune di Milano con la finalità di valorizzare e armonizzare il carattere e l'identità ottocentesca di Piazza Scala.
consegna entro il 4 giugno 2015
Un logo per Nardò Città d'Arte
Un logo per Nardò Città d'Arte
concorso di grafica
Il Comune di Nardò (LE) bandisce il presente concorso di idee per la creazione del marchio/logotipo e dell'immagine grafica coordinata per il brand "Nardò Città d'Arte".
consegna entro il 27 febbraio 2015
Marchio identificativo  di Abbiategrasso e Robecco sul Naviglio
Marchio identificativo di Abbiategrasso e Robecco sul Naviglio
concorso di grafica La partecipazione al Concorso è gratuita. La partecipazione al Concorso è aperto a tutti gli studenti
Confcommercio Associazione Territoriale di Abbiategrasso lancia un concorso di idee finalizzato alla realizzazione di un marchio identificativo, volto alla promozione dell'offerta commerciale, turistica e culturale del territorio di Abbiategrasso e Robecco sul Naviglio.
consegna entro il 16 febbraio 2015
A Designer A Day | la mela
A Designer A Day | la mela
concorso di design autoprodotto
La Trentina, in collaborazione con DesignHUB e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia la quarta edizione del concorso aperto agli under 35.
iscrizioni e consegna entro il 15 marzo 2015
Il centro si fa bello... a Bibbiena
Il centro si fa bello... a Bibbiena
concorso di idee
Il Comune di Bibbiena (AR) indice un concorso di idee per la selezione di una proposta che valorizzi il centro storico e stimoli la formazione di un polo di socializzazione e attrazione per tutta la comunità casentinese e per i flussi turistici.
consegna entro il 24 aprile 2015
GialloZafferano smart cooking
GialloZafferano smart cooking
contest di design sulla piattaforma desall.com
GialloZafferano in collaborazione con Desall ha lanciato un contest di design per selezionare un device innovativo e una nuova gamma di servizi volti a migliorare e rivoluzionare l'esperienza del cucinare.
upload fino al 31 marzo 2015
Un logo per la nuova associazione "Manifattura urbana"
Un logo per la nuova associazione "Manifattura urbana"
concorso di grafica
Bando di concorso per la creazione del logo istituzionale dell'associazione da utilizzare come segno identificativo su tutti gli strumenti di comunicazione cartacei e telematici e di qualsiasi tipo che riguardano le varie attività.
consegna entro il 22 febbraio 2015
Flow/Space 2015
Flow/Space 2015
concorso di progettazione di interni
BIMobject ® invita giovani architetti e designer a partecipare al concorso per la creazione di un'atmosfera stimolante in un'area di un centro commerciale.
consegna entro il 27 febbraio 2015
Idee per i loghi Palladio Kids e Palladio Bikes
Idee per i loghi Palladio Kids e Palladio Bikes
concorso di grafica riservato agli under 35
Il Palladio Museum bandisce un concorso di idee per la definizione di 2 loghi che favoriscano l'immediata riconoscibilità delle attività che rivolge ai bambini e ai cicloturisti.
consegna entro il 27 febbraio 2015
Balconi per Roma 2015
Balconi per Roma 2015
La V edizione del Festival del Verde e del Paesaggio indice un concorso rivolto a giovani architetti, architetti del paesaggio o designer under 30 per selezionare dieci proposte sperimentali di balconi in città.
consegna entro il 2 marzo 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...