07p+A 02.02.15 | Modostudio e Cattinari terminano a Roma gli uffici di Intecs | Nuovo parco a piazzale Boschetti - Padova ...
Corviale e Berlino: così lontani, molto vicini
La città verticale e l'Unités d'Habitation di Le Corbusier, modello per la costruzione di edifici-quartiere che avvicinano Berlino a Roma. Una mostra fotografica racconta le strutture ma anche i sentimenti e la componente umana legati ai luoghi periferici delle due città. Mostra fotografica al Teatro Ambra alla Garbatella
Roma, fino all'11 marzo 2015
Impresa e città, costruire paesaggi, servizi, saperi
Le aziende, la progettazione di qualità degli headquarters e la relazione con il contesto e le amministrazioni. Un mix dimostratosi alcune volte vincente per lo sviluppo dei territori. Se ne parla alla Camera di Commercio di Milano. Incontro gratuito alla Camera di Commercio di Milano
Milano, mercoledì 11 febbraio 2015, ore 14:00
Visioni di periferia: idee per riqualificare il deposito Battindarno
L'Urban Center ospita una mostra che raccoglie le idee progettuali per la riqualificazione del deposito Tper in via Battidarno elaborate da studenti universitari. L'evento è un'occasione per iniziare a ragionare con i cittadini del futuro dell'area urbana. Mostra all'Urban Center e incontro con i cittadini
Bologna, 7 - 21 febbraio 2015
Arte in cantiere. Mostra fotografica di Lucilla Malara
Apre all'Urban Center una mostra fotografica di Lucilla Malara. All'inaugurazione, il 3 febbraio alle 18, intervengono: Ada Lucia De Cesaris, vice sindaco di Milano e Augusto Cagnardi, architetto. Inaugurazione martedì 3 febbraio ore 18
Milano, 3 - 12 febbraio 2015
Incontro al MAXXI con Kjetil Trædal Thorsen di Snøhetta
L'architetto dello studio norvegese, ospite al museo di Roma, racconta i progetti e l'approccio che contraddistingue il lavoro del team di Snøhetta. L'apputmaneto è parte del ciclo di incontri "Light on" organizzati con iGuzzini, Iscrizioni entro il 3 febbraio. Iscrizioni entro il 3 febbraio
Roma, sabato 7 febbraio, ore 11.30
Tempo Italiano #Tables
All'Istituto di cultura italiana a Stoccolma, in occasione della Design Week, Tempo Italiano porta una kermesse di progetti che collegano design e cibo: una selezione di idee brillanti capaci di rinnovare il nostro rapporto con le abitudini alimentari. Il design italiano approda a Stoccolma in occasione della design week
Stoccolma, 3 - 7 febbraio 2015
Studenti e street artist rivitalizzano San Basilio a ritmo di musica
Il quartiere romano si trasforma in un centro di produzione di arte e cultura partecipate attraverso laboratori, spettacoli di intrattenimento e opere d'arte permanenti che restituiscono agli abitanti porzioni di territorio in disuso. Il quartiere romano si trasforma in un centro di produzione di arte e cultura partecipate
Roma, fino al 28 febbraio 2015
Imparare a disegnare a mano libera
Casabella laboratorio, in collaborazione con ProViaggiArchitettura, organizza delle lezioni sul disegno e lo schizzo a mano libera. Intervengono: Mauro Galatino, Giuseppe Zampieri di David Chipperfield Architects Milano e Luca Buzzoni di Arup Italia. Intervengono: Mauro Galatino, Giuseppe Zampieri e Luca Buzzoni
Milano, 17 e 24 febbraio, 3 marzo 2015
Idee per valorizzare Piazza Scala
Terzo concorso internazionale di idee sulla piattaforma digitale Concorrimi promosso dal Comune di Milano con la finalità di valorizzare e armonizzare il carattere e l'identità ottocentesca di Piazza Scala. concorso internazionale di idee
consegna entro il 4 giugno 2015
Un logo per Nardò Città d'Arte
Il Comune di Nardò (LE) bandisce il presente concorso di idee per la creazione del marchio/logotipo e dell'immagine grafica coordinata per il brand "Nardò Città d'Arte". concorso di grafica
consegna entro il 27 febbraio 2015
Marchio identificativo di Abbiategrasso e Robecco sul Naviglio
Confcommercio Associazione Territoriale di Abbiategrasso lancia un concorso di idee finalizzato alla realizzazione di un marchio identificativo, volto alla promozione dell'offerta commerciale, turistica e culturale del territorio di Abbiategrasso e Robecco sul Naviglio. concorso di grafica La partecipazione al Concorso è gratuita. La partecipazione al Concorso è aperto a tutti gli studenti
consegna entro il 16 febbraio 2015
A Designer A Day | la mela
La Trentina, in collaborazione con DesignHUB e POLI.design, Consorzio del Politecnico di Milano, lancia la quarta edizione del concorso aperto agli under 35. concorso di design autoprodotto
iscrizioni e consegna entro il 15 marzo 2015
Il centro si fa bello... a Bibbiena
Il Comune di Bibbiena (AR) indice un concorso di idee per la selezione di una proposta che valorizzi il centro storico e stimoli la formazione di un polo di socializzazione e attrazione per tutta la comunità casentinese e per i flussi turistici. concorso di idee
consegna entro il 24 aprile 2015
GialloZafferano smart cooking
GialloZafferano in collaborazione con Desall ha lanciato un contest di design per selezionare un device innovativo e una nuova gamma di servizi volti a migliorare e rivoluzionare l'esperienza del cucinare. contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 31 marzo 2015
Un logo per la nuova associazione "Manifattura urbana"
Bando di concorso per la creazione del logo istituzionale dell'associazione da utilizzare come segno identificativo su tutti gli strumenti di comunicazione cartacei e telematici e di qualsiasi tipo che riguardano le varie attività. concorso di grafica
consegna entro il 22 febbraio 2015
Flow/Space 2015
BIMobject ® invita giovani architetti e designer a partecipare al concorso per la creazione di un'atmosfera stimolante in un'area di un centro commerciale. concorso di progettazione di interni
consegna entro il 27 febbraio 2015
Idee per i loghi Palladio Kids e Palladio Bikes
Il Palladio Museum bandisce un concorso di idee per la definizione di 2 loghi che favoriscano l'immediata riconoscibilità delle attività che rivolge ai bambini e ai cicloturisti. concorso di grafica riservato agli under 35
consegna entro il 27 febbraio 2015
Balconi per Roma 2015
La V edizione del Festival del Verde e del Paesaggio indice un concorso rivolto a giovani architetti, architetti del paesaggio o designer under 30 per selezionare dieci proposte sperimentali di balconi in città. consegna entro il 2 marzo 2015
Un rifugio per creativi: i vincitori del concorso «Inspiration Hotel»
Immaginare un rifugio per artisti che favorisca l'isolamento e la meditazione. Era questo il tema del concorso d'idee «Inspiration Hotel», lanciato dalla piattaforma Opengap.net, che ne annuncia i vincitori.Industrial chic: quando il design contemporaneo diventa accogliente
Attico e superattico nella ricca zona nord della "città eterna" connessi da una scala piena di luce: è questo il layout di un appartamento rinnovato su progetto degli architetti dello studio Bicuadro di Roma.170 mq di confort ed eleganza nel cuore della capitale firmati Bicuadro
Domotica per l'abitazione contemporanea
Secondo appuntamento 2015 dedicato all'innovazione tecnologica per l'interior design coordinato dall'architetto Filippo Bombace. Evento gratuito organizzato dalla DEI Tipografia del Genio Civile. Focus su Domotica per l'abitazione contemporanea; Schermature solari per il risparmio energetico; Grate antintrusione a scomparsa verticale. l'innovazione tecnologica per l'interior design
Roma, mercoledì 11 febbraio dalle ore 16.30 alle 18.30
La comunicazione semplice
Proseguono gli appuntamenti con i seminari promossi dall'Ordine degli Ingegneri di Cagliari sui temi della comunicazione. I relatori si soffermeranno sulle tecniche e gli obiettivi della comunicazione, finalizzata alla professione dell'Ingegnere. Cagliari, 6 / 20 febbraio - 13 / 20 / 27 marzo 2015
Inglese tecnico per l'architettura
Corso di inglese tecnico per i professionisti della progettazione. Tenuto da Paolo Bulletti, docente di "inglese scientifico" alla Facoltà di Architettura di Firenze, è erogato in modalità e-learning. corso e-learning
corso on line
L'evoluzioni delle NTC per edifici esistenti e per costruzioni in zona sismica
Corso sull''evoluzione delle Norme tecniche per le costruzioni, i cambiamenti più significativi introdotti con le recenti correzioni e gli aspetti ancora in discussione. Iscrizioni entro il 5 febbraio 2015. Iscrizioni entro il 5 febbraio 2015
Milano, lunedì 9 febbraio 2015 ore 8.30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento