10 fotografi, 10 storie, 10 anni
Il GRIN - Gruppo Redattori Iconografici Nazionale inaugura una mostra fotografica alla Galleria San Fedele per celebrare i 10 anni del Premio Amilcare G.Ponchielli, primo photo editor italiano. Una mostra per celebrare i 10 anni del Premio Amilcare G.Ponchielli
Milano, 11 - 28 marzo 2015
Expo 2015: il racconto dei progettisti al Politecnico
Il Politecnico di Milano dedica alcuni incontri ai padiglioni dell'Esposizione universale di Milano: saranno gli stessi progettisti a spiegare gli aspetti costruttivi. Milano, 16, 19 e 27 marzo, 9, 13 e 21 aprile e 6 maggio 2015
Maria Lai. Ricucire il mondo
Lorenzo Giusti, direttore del museo MAN, e lo stilista Antonio Marras seguono le tracce del percorso creativo dell'artista Maria Lai, concentrandosi sugli interventi ambientali, la trasformazione del paesaggio e la creazione di nuovi luoghi. Lorenzo Giusti e Antonio Marras seguono le tracce del percorso creativo dell'artista
Prato, martedì 3 marzo 2015 ore 17:30
L'architettura contemporanea a Roma: Richard Meier
Il significato e la portata degli interventi di architettura contemporanea a Roma con un focus su Meier. Se ne discute con il prof. Francesco Moschini in un incontro con ingresso gratuito al Museo dell'Ara Pacis. Relatore: prof. Francesco Moschini. Ingresso gratuito
Roma, martedì 24 febbraio 2015 alle ore 16.00
Paesaggi dal treno
Un reportage dal treno della fotografa Veronica Mecchia: inaugura venerdì 27 febbraio la mostra "Il mondo salvato dalle foto", un appuntamento dell'Atelier del Paesaggio della Bonifica. Seguirà la presentazione del volume "Paesaggi visti dal treno". Un reportage della fotografa Veronica Mecchia e presentazione editoriale
Reggio Emilia, 27 febbraio - 6 marzo 2014
Se-dici Architettura
Al via otto incontri itineranti, ciascuno dei quali dà spazio a nomi ben noti del panorama nazionale ed internazionale e ad architetti che iniziano a farsi largo nel mondo della progettazione. Il primo appuntamento è il 19 febbraio con Alessandro Bucci e Laprimastanza. 8 conferenze in cui firme dell'architettura affiancano studi emergenti
Ravenna, 19.02, 21.05 e 19.11; Cesena 19.03 e 15.10; Lugo 23.04; Nespoli (FC) 18.06; Cervia 17.09;
Designer senior e junior presentano i loro prototipi. Al via Schio Design Festival
A ritmo di design torna la quinta edizione di Schio Design Festival, vetrina di promozione del saper fare, occasione di generazione e scambio di idee. Ricerca e sperimentazione di design invadono il territorio
Schio (VI), 20 febbraio - 1 marzo 2015
Smach. Constellation of art, culture & history in the Dolomites
Il Comune di San Martino in Badia lancia un concorso internazionale per selezionare interventi artistici per 12 località, siti ed edifici particolari per una mostra a cielo aperto nel territorio delle Dolomiti Unesco Heritage. concorso internazionale interventi artistici e opere d'arte
consegna entro il 31 marzo 2015
Come rinnovare il centro storico di Asiago
L'Unione Montana Spettabile Reggenza Sette Comuni bandisce un concorso di idee finalizzato alla riqualificazione e valorizzazione del centro storico di Asiago (VI): Piazza II Risorgimento, Corso IV Novembre, Via Cavour e piazzetta del Museo Ex Carceri. concorso di idee
iscrizione entro il 18.03.2015 | consegna entro il 12.06.2015
Re-define the space
MADE da Franco lancia un contest per lo studio di una possibile interazione tra manufatti artigianali e tecnologia 2.0, al fine di valorizzare l'artigianato tradizionale in un'ottica di prodotti e processi innovativi concorso di design
consegna entro il 10 maggio 2015
Wienerberger Brick Award 2016
Sono aperte le iscrizioni al concorso internazionale che premia le architetture in laterizio. Ad organizzarlo è l'azienda leader nel settore Wienerberger. Montepremi di 27mila euro. Premiazione a Vienna nel 2016
candidature entro il 31 marzo 2015
Elica Air Design Award
Elica in collaborazione con Desall ha lanciato un contest di design per selezionare un concept di cappa innovativo dal punto di vista estetico, funzionale e tecnologico, in una parola rivoluzionario. contest di design sulla piattaforma desall.com
upload fino al 20 aprile 2015
Torchiarolo paesaggi costieri
Il Comune di Torchiarolo (BR) bandisce un concorso di progettazione finalizzato all'acquisizione di progetti di valorizzazione e riqualificazione integrata del paesaggio costiero comunale. concorso di progettazione a procedura aperta in due fasi
consegna entro il 21 aprile 2015
Un logo per l'Ecomuseo del Sale e del Mare di Cervia
il Comune di Cervia ha bandito un concorso di idee per l'ideazione del logo che dovrà contraddistinguere le caratteristiche della città del sale, la cui storia è fortemente legata, nel passato come nel presente, alla presenza della salina e del mare. consegna entro il 13 marzo 2015
That's a Mole 2!
Seconda edizione del concorso internazionale di illustrazione ideato per promuovere le più svariate e creative interpretazioni visive del monumento simbolo della Città di Torino: la Mole Antonelliana. contest internazionale dedicato a illustratori e creativi
consegna entro il 3 aprile 2015
Premio Nazionale Convivium Design 2015
Al via la 3a edizione del premio ideato da Wine&Thecity e Pastificio dei Campi, riservato ai giovani creativi per individuare soluzioni di design alle necessità e ai riti contemporanei collegati al mondo del cibo e del vino. terza edizione del concorso di design riservato agli under 40
iscrizioni entro 31 marzo 2015 | consegna entro 15 aprile 2015
Esporre in occasione della Milano Design Week: al via una "call"
È in partenza DoUtDESign2015, la 3a edizione dell'esposizione dedicata a giovani designer ed aziende del settore ed evento principale di ZonaSantambrogio, il nuovo distretto culturale per la Milano Design week (14 - 19 aprile). I creativi che intendono esporre le loro idee sono invitati a partecipare. È in partenza DoUtDESign2015, la 3a edizione dell'esposizione dedicata a giovani designer
candidature entro il 16 marzo 2015
Partite Iva: cambiano i criteri di presunta subordinazione
A partire dal 1° gennaio 2016 ai rapporti di collaborazione personali, continuativi e con contenuto ripetitivo saranno applicate le norme del lavoro subordinato. Cancellati i contratti a progetto. Superati i criteri di presunta subordinazione fissati dalla Riforma Fornero. Le novità del DLgs esaminato in CdM.Moduli unici per l'edilizia: le Regioni si adeguano
I moduli unici per l'edilizia, che dovrebbero rimpiazzare la documentazione degli 8mila Comuni italiani, iniziano ad essere approvati. Il punto Regione per Regione.I risultati della ricognizione effettuata dal Ministero per la Semplificazione
Resuscita il vecchio regime dei minimi. Approvato l'emendamento nel Milleproroghe
Passa l'emendamento che resuscita per tutto il 2015 il vecchio regime dei minimi (2012) con forfait al 5 per cento. Una modifica al decreto cosiddetto Milleproproghe lascia in vita agevolazioni più vantaggiose ancora per un anno.Chi vi entra potrà godere dell'imposta sostitutiva al 5 per cento
Il design incontra l'innovazione in cucina. I progetti premiati da Promotedesign
I migliori progetti di food design, utili alla preparazione e consumo del cibo e accessori per la tavola e la cucina, sono stati scelti tra duecento idee partecipanti al concorso lanciato da Promotedesign.it in partnership con l'azienda Pavoni Italia.«Great Land» dello studio romano Corte vince YAP MAXXI 2015
Una grande zolla di terra, da esplorare, conquistare e scoprire. È «Great Land», l'installazione dello studio romano Corte, vincitore del programma promosso dal MAXXI in collaborazione con MoMA/MoMA PS1 di New York, Associazione Constructo di Santiago del Cile, Istanbul Modern e MMCA di Seoul.Il paesaggio della campagna si trasferisce nella piazza antistante al MAXXI
Progetto di riciclo e infrastrutturazione del territorio
Al via una due giorni di studio, riflessione e dibattito, che scaturisce dalla necessità urgente di un ripensamento delle pratiche di trasformazione del territorio. Sarà presentato anche un progetto cross mediale realizzato da Rai Expo, Politecnico di Milano e Padiglione Italia. L'incontro nasce della necessità urgente di revisione delle pratiche di trasformazione del territorio
Milano, 26 e 27 febbraio 2015
Tecniche di riqualificazione paesaggistica
Al via il master nato per formare professionisti in grado di seguire tutte le fasi di riqualificazione dei paesaggi urbani, agricoli e industriali. L'ambito di studio è l'area Langhe-Roero e Monferrato, patrimonio Unesco. Preiscrizione aperte fino al 31 marzo. Torino ed Asti, lezioni da maggio 2015
A lezione di architettura italiana
Ciclo di lezioni tenute da Marco Mulazzani, Fulvio Irace, Antonio Monestiroli, Federico Bucci e Claudia Conforti. 5 incontri dedicati ai protagonisti del '900: Moretti, Ponti, Gardella, Albini e Michelucci. pre-iscrizioni entro il 27 febbraio pre-iscrizioni entro il 27 febbraio
Ravenna, 17 e 27 marzo, 2, 15 e 23 aprile 2015
Costruzioni a secco e prevenzione sismica
La conoscenza per la prevenzione e il miglioramento antisismico nel patrimonio storico edificato. È il tema che sarà sviluppato nelle due giornate del corso organizzato dalla Scuola Permanente dell'Abitare. Corso sulla prevenzione e miglioramento antisismico nel patrimonio storico edificato
Crevalcore (BO), 6 - 7 marzo 2015
Architettura in luce: workshop di lighting design
L'Accademia della Luce in collaborazione con: D.T.S. Lighting Company dà il via al workshop di specializzazione professionale in "Architectural Lighting". Due giornate sotto la guida esperta del prof. Piergiorgio Capparucci. Due giornate di formazione con la guida del prof. Piergiorgio Capparucci
Misano Adriatico (RN), 13 - 14 marzo 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento