Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Amal Alamuddin

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Amal Alamuddin

Amal Alamuddin
Amal Ramzi Alamuddin nasce il 3 febbraio del 1978 a Beirut, in Libano, figlio di Baria, giornalista del quotidiano panarabo "al-Havat", e di Ramzi, professore di economia all'Università Americana di Beirut.

Nel corso degli anni Ottanta, con la guerra civile libanese che devasta il Paese, Amal e la sua famiglia si trasferiscono a Londra, stabilendosi a Gerrards Cross.

In seguito, Amal Alamuddin frequenta la Dr Challoner's High School, un istituto per sole ragazze di Little Chalfont, nel Buckinghamshire, per poi iscriversi a Oxford allo St. Hugh's College, dove si laurea in Giurisprudenza nel 2000.

Negli Stati Uniti


Quindi, studia alla New York University School of Law, dove riceve il Jack J. Katz Memorial Award.

Durante gli studi nella Grande Mela, lavora presso la Corte d'Appello degli Stati Uniti per il Second Circuit negli uffici di Sonia Sotomayor (che in seguito sarà a capo della Corte Suprema degli Stati Uniti).

L'attività di avvocato


Quindi, inizia a lavorare presso lo studio Sullivan & Cromwell, dove rimane per tre anni. Nel 2004, ha l'opportunità di essere impiegata presso la Corte Internazionale di Giustizia. La sua carriera la porta al Tribunale Speciale per il Libano dell'Onu e al Tribunale per i Crimini Internazionali della Jugoslavia; Amal Alamuddin, nel corso degli anni, ottiene diversi casi di alto profilo relativi, tra l'altro, allo Stato della Cambogia, ad Abdallah Al Senussi (ex capo dei servizi segreti della Libia), a Yulia Tymoshenko e a Julian Assange.

È, inoltre, consulente del Sultano del Bahrain.

Fa parte di diverse commissioni delle Nazioni Unite (essendo stata, tra l'altro, consigliera sulla Siria per Kofi Annan), viene chiamata da numerose università per tenere lectio magistralis e collabora con The New School di New York, la Soas di Londra, la University of North Carolina di Chapel Hill e The Haque Academy of International Law.

La fama mondiale


Nell'aprile del 2014, viene ufficialmente e pubblicamente annunciato il suo fidanzamento con l'attore americano George Clooney: nell'agosto dello stesso anno, la coppia ottiene la licenza di matrimonio dalla Royal Borough of Kensington and Chelsea del Regno Unito.

Nello stesso periodo, Amal viene selezionata per far parte della commissione Onu che ha il compito di valutare eventuali violazioni delle regole nella guerra di Gaza in occasione del conflitto tra Israele e Palestina: rifiuta - tuttavia - il ruolo sostenendo la necessità di un'inchiesta indipendente che accerti in maniera oggettiva gli eventuali crimini commessi.

Il matrimonio con George Clooney


Il 27 settembre del 2014 si sposa con Clooney a Venezia, a Ca' Farsetti: a celebrare il matrimonio è l'ex sindaco di Roma Walter Veltroni, amico dell'attore.

ultimo aggiornamento: 29/09/2014

 

Oggi, martedì 3 febbraio 2015 • S. Biagio, S. Oscar, S. Leonia, S. Lerina

Si ricordano inoltre

Carosello Carosello
Evento tv degli anni '60 e '70
03/02/1957 - 01/01/1977
Bertrand_Russell Bertrand Russell
Filosofo e matematico gallese
18/05/1872 - 03/02/1970
Felix_Mendelssohn Felix Mendelssohn
Compositore tedesco
03/02/1809 - 04/11/1847
Ferzan_Ozpetek Ferzan Ozpetek
Regista turco naturalizzato italiano
03/02/1959
Fred_Buscaglione Fred Buscaglione
Cantante italiano
23/11/1921 - 03/02/1960
Gabriel_Laub Gabriel Laub
Scrittore e aforista polacco
24/10/1928 - 03/02/1998
Gino_Capponi Gino Capponi
Politico e letterato italiano
12/09/1792 - 03/02/1876
Johann_Gutenberg Johann Gutenberg
Orafo, inventore e tipografo tedesco
00/00/1400 - 03/02/1468
Morgan_Fairchild Morgan Fairchild
Attrice statunitense
03/02/1950
Paul_Auster Paul Auster
Scrittore statunitense
03/02/1947
Ritchie_Valens Ritchie Valens
Cantante statunitense
13/05/1941 - 03/02/1959
Simone_Weil Simone Weil
Sociologa francese
03/02/1909 - 24/08/1943
Woodrow_Wilson Woodrow Wilson
28° Presidente USA
28/12/1856 - 03/02/1924

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...