Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Charles Lamb

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Charles Lamb

Arguto umorismo e acutezza critica

Charles Lamb
Charles Lamb nasce a Londra il 10 febbraio 1775, ultimo dei figli di John Lamb. Studia al Christ's Hospital assieme a Samuel Taylor Coleridge di cui diventa intimo amico. Lascia presto la scuola: un difetto alla voce gli preclude la carriera ecclesiastica, così continua la formazione da autodidatta. La morte dell'avvocato datore di lavoro del padre, lascia in povertà la famiglia. Charles Lamb si mantiene lavorando come impiegato alla Compagnia Inglese delle Indie Orientali, dal 1792.

Di temperamento melanconico viene brevemente ricoverato in un ospedale psichiatrico nel 1795. Anche la sorella Mary Lamb (1764-1847) soffre di disturbi, tanto che nel 1796 durante una crisi di follia accoltella a morte la madre: Charles riesce ad ottenere la potestà sulla sorella con l'aiuto degli amici, evitandole la reclusione a vita.

Come autore la sua prima pubblicazione avviene con quattro sonetti all'interno del volume "Poems on Various Subjects", prima raccolta di Samuel Taylor Coleridge. Lamb conosce poi William Wordsworth e Dorothy Wordsworth a Nether Stowey, nel Devon, durante un viaggio estivo. Stringe amicizia anche con Percy Bysshe Shelley, William Hazlitt e Leigh Hunt.

Lamb è socievole e loquace, poco incline al sentimento romantico per la natura, almeno non come lo interpretano Coleridge e Wordsworth: vive a Londra, partecipando intensamente alla vita sociale, teatrale e letteraria.

Nel 1798 pubblica il romanzo "A Tale of Rosamund Gray"; del 1802 è la tragedia "John Woodvil"; nel 1806 viene rappresentata al Teatro Drury Lane la sua farsa comica "Mr. H-". Intraprende poi la strada della scrittura saggistica: si allaccia alle riflessioni su Shakespeare che anche Coleridge andava elaborando. Per questo viene considerato al pari suo e di William Hazlitt l'antesignano della moderna critica shakespeariana. Pubblica nel 1808 l'antologia commentata "Specimens of English Dramatic Poets Who Lived About the Time of Shakespeare" (Esempi di poeti drammatici inglesi che vissero al tempo di Shakespeare) gettando nuova luce su autori dimenticati; nel 1811 pubblica la raccolta di articoli "On the Tragedies of Shakespeare" (Sulle tragedie di Shakespeare).

Interessato all'originalità e alla singolarità letteraria che inseguiva con entusiasmo critico molto personale, considerava i capolavori elisabettiani più per la lettura che non per la rappresentazione scenica.

Nel 1807, dividendo il lavoro con la sorella Mary (lei curava le commedie, Charles le tragedie), fa uscire presso la Children's Library di William Godwin il fortunato "Tales from Shakespeare" (Racconti da Shakespeare), destinato ad un pubblico di bambini, seguito poi da "The Adventures of Ulysses" (Le avventure di Ulisse, 1808).

Dal 1820 appaiono sul London Magazine con la firma "Elia" (anagramma di "A lie" - una bugia) una serie di articoli poi raccolti nel 1823 in "Elia: Essays" (Saggi di Elia) e nel 1833 in "The Last Essays of Elia" (Gli ultimi saggi di Elia) che danno forma ad un genere, quella del saggio autobiografico, di notevole successo nel periodo vittoriano della letteratura inglese: le caratteristiche di questo genere sono la particolare mescolanza di significati profondi insieme ad argomenti ordinari, le argute osservazioni, il sottile umorismo e l'acuto senso critico, tutti fattori che decretano il successo di questa opera e del suo autore.

Charles Lamb muore a Edmonton il 27 dicembre 1834.

ultimo aggiornamento: 27/12/2010


 

Oggi, martedì 10 febbraio 2015 • S. Scolastica, S. Silvano, S. Ivo, S. Eulalio

Si ricordano inoltre

Montesquieu Montesquieu
Filosofo, giurista e letterato francese
18/01/1689 - 10/02/1755
Bertolt_Brecht Bertolt Brecht
Drammaturgo tedesco
10/02/1898 - 14/08/1956
Boris_Pasternak Boris Pasternak
Scrittore russo, premio Nobel
10/02/1890 - 30/05/1960
Dario_Minieri Dario Minieri
Giocatore di Poker professionista
10/02/1985
Dave_Van_Ronk Dave Van Ronk
Cantautore folk statunitense
30/06/1936 - 10/02/2002
Ernesto_Teodoro_Moneta Ernesto Teodoro Moneta
Giornalista e patriota italiano, premio Nobel
20/09/1833 - 10/02/1918
Francesca_Neri Francesca Neri
Attrice italiana
10/02/1964
Francesco_Hayez Francesco Hayez
Pittore italiano
10/02/1791 - 21/12/1882
Honore_Daumier Honoré Daumier
Artista caricaturista francese
26/02/1808 - 10/02/1879
Mark_Spitz Mark Spitz
Atleta, nuotatore statunitense
10/02/1950
Papa_Pio_XI Papa Pio XI
Pontefice della Chiesa Cattolica italiano
31/05/1857 - 10/02/1939
Piero_Pelu Piero Pelù
Cantante italiano
10/02/1962
Wilhelm_Conrad_Rontgen Wilhelm Conrad Röntgen
Fisico tedesco, premio Nobel
27/03/1845 - 10/02/1923

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...