07p+A 16.02.15 | Proposte per ICLAB Intercultural Creativity Laboratory | Conferenza di Wouter Vanstiphout, presenta Pippo Ciorra ...
Idee "smart" per l'isola del Giglio: dai professionisti i progetti sostenibili
Presentazione dei vincitori del concorso che invitava a progettare azioni sostenibili per le isole del Giglio e di Giannutri. Al primo posto una soluzione che propone un dispositivo di accumulo dell'energia in vasche. un convegno per presentare i vincitori del concorso "Smart Giglio"
Grosseto, venerdì 20 febbraio 2015, ore 10:00
Italia per Interni. Manifesto #2
Labics, Davide Fabio Colaci, Luciano Giorgi e Navone Associati: quattro autorevoli punti di vista s'incontrano sul tema della cultura dell'abitare. Ne viene fuori un singolare manifesto, un racconto delle diverse prospettive. Labics, Davide Fabio Colaci, Luciano Giorgi e Navone Associati riflettono sul tema dell'abitare
Milano, 19 febbraio - 3 aprile 2015 | Inaugurazione giovedì 19 febbraio alle 18.30
Photography Masters Conference European Edition
Nove fotografi di fama internazionale spiegano i segreti delle tecniche fotografiche. Al via un evento per confrontarsi con esperti provenienti da tutto il mondo ed imparare a trasformare uno scatto in un'opera d'arte. Nove fotografi di fama internazionale spiegano i segreti delle tecniche fotografiche
Trieste, 28 febbraio - 1 marzo 2015
Massimo Pica Ciamarra: «Progettare = Integrare»
Nell'ambito del Master in "Progettazione Ecosostenibile" dell'Università Roma Tre, si terrà la conferenza dell'arch. Massimo Pica Ciamarra dal titolo «Progettare = Integrare». Conferenza inaugurale del master in "Progettazione Ecosostenibile" dell'Università Roma Tre
Roma, lunedì 23 febbraio 2015 ore 16.00
Social housing: una soluzione al disagio abitativo
Il Ministero delle Infrastrutture ha messo a punto una serie di proposte per accelerare la risposta al fabbisogno abitativo, che saranno presentate a Roma in un incontro al quale parteciperà anche il ministro Maurizio Lupi. Dal MIT le proposte per accelerare la risposta al fabbisogno abitativo
Roma, mercoledì 18 febbraio 2015 ore 9.30
Fare architettura a Milano
Ciclo di incontri organizzati da Casabella formazione. Partecipano: Studio Albori e Scandurra Studio, Piuarch e Park Associati, Attilio Stocchi e Onsitestudio, Michele De Lucchi e Cino Zucchi Architetti, Stefano Boeri Architetti e Galantino Associati Studio. 5 incontri, 10 gli studi di architettura coinvoli
Milano, 16, 23 febbraio, 2, 9, 16 marzo 2015
Cappella Sistina: le tecnologie per il controllo ambientale indoor
Il nuovo impianto di ricambio dell'aria, abbattimento degli inquinanti, controllo della temperatura e dell'umidità progettato per la Cappella Sistina. Sono aperte le iscrizioni ad un incontro che ne ripercorre l'iter progettuale. Partecipa il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani
Milano, venerdì 27 febbraio 2015 ore 9.30
Incontro con Max Dudler
Max Dudler, architetto di origine elvetica con studi a Berlino, Zurigo e Francoforte sul Meno, sarà a Villa Panza, per un incontro tenuto nell'ambito del programma "Thinking Varese". Lecture nell'ambito del programma "Thinking Varese"
Varese, mercoledì 18 febbraio 2015 ore 21.00
Riso e architettura alla Fabbrica del Vapore
Edifici emblematici della cultura della coltivazione del riso saranno esposti per contribuire al dibattito sui temi dell'EXPO 2015. La mostra sarà inaugurata con un convegno il 13 febbraio 2015 alle 17.30. Edifici emblematici della cultura della coltivazione del riso, esposti per contribuire al dibattito sui temi dell'EXPO
Milano, 14 - 21 febbraio 2015
«Another point of view»: storie di architettura per immagini e parole
Nel'ambito del ciclo di conferenze sul tema della narrazione in architettura, la Fondazione Volume dà appuntamento ad un incontro con Angela Rui. Editor e curatrice, si occupa di teoria e critica del design. Seguiranno eventi che vedranno protagonisti Luca Molinari, Luca Galofaro, Manuel Orazi, e Italo Rota. ciclo di incontri per riflettere sul tema della narrazione in architettura
Roma dal 12 febbraio 2015
Recupero della centrale termoelettrica di Santa Caterina
Il Comune di San Giovanni Suergiu (CI) indice un concorso di idee per acquisire idee progettuali finalizzate alla realizzazione di un intervento di riqualificazione e riuso funzionale della centrale termoelettrica di Santa Caterina. concorso di idee - il recupero delle centrali elettriche del primo novecento
consegna entro il 4 maggio 2015
Baratti Pavillon 2015 "Porta del Parco Archeologico"
L'associazione culturale B.A.Co. indice un concorso di idee che ha per oggetto il progetto di una struttura artistico architettonica in bamboo, che rappresenti un segnale di ingresso al Parco Archeologico di Baratti e Populonia (area Necropoli), da realizzarsi in giugno 2015 con apposito workshop di autocostruzione. concorso di idee
consegna entro il 10 aprile 2015
Flormart Garden Show
PadovaFiere indice un concorso internazionale di architettura del paesaggio nell'ambito di "Flormart - Salone Internazionale Florovivaismo e Giardinaggio" dedicato agli architetti paesaggisti, ai designers, agli studi di progettazione, alle aziende che operano nel settore della progettazione e realizzazione del verde. Concorso Internazionale di Architettura del Paesaggio
consegna entro il 30 giugno 2015
La Fabbrica del Giardino
Concorso di idee per la progettazione e la realizzazione di giardini temporanei inseriti all'interno della Mostra Mercato Giardino Jacquard che si terrà a Schio (VI) dal 25 al 27 settembre 2015. concorso di idee per la realizzazione del miglior giardino temporaneo a tema
consegna entro il 30 maggio 2015
Idee per un'impostazione comunicativa e grafica del Distretto Sociale Barolo
L'Opera Barolo, in collaborazione con la Pastorale Universitaria dell'Arcidiocesi di Torino, indice un concorso di idee per grafica, cartellonistica e comunicazione riguardante il "Distretto Sociale Barolo" rivolto agli studenti universitari degli atenei torinesi. Al vincitore un compenso pari a Euro 2.500 concorso di grafica riservato agli studenti universitari degli atenei torinesi
consegna entro il 26 marzo 2015
Formabilio... lancia Formabilihouse
44esimo contest internazionale dedicato agli accessori! Specchi, vasi, portaoggetti, cornici, orologi, cuscini, tappeti, portasapone, e tutti quegli oggetti che possono dialogare con gli arredi e il linguaggio Formabilio e contribuire a fare emergere il carattere e lo stile di un'abitazione di un design lover della community. quarantaquattresimo design contest Formabilio dedicato a designer e appassionati di arredamento
consegna entro il 23 marzo 2015
Brand CODE0039 | souvenir e 30x30x30
La Cooperativa Designer Italiani CODE0039 in collaborazione con l'Associazione GAPEC Giovani Architetti Pescara e Chieti lancia un contest per l'ideazione di oggetti di design. Due i temi: uno per ripensare il souvenir come oggetto innovativo, speciale, l'altro non ha un tema specifico ma limita il volume massimo dell'oggetto a 30x30x30 cm. contest di design
proroga | consegna entro il 6 marzo 2015
Obiettivo Terra 2015: fotografa un parco e vinci mille euro
Visita i parchi nazionali e regionali, scatta una foto e partecipa al concorso organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Terra indetta dall'ONU. In palio un premio di 1000 euro e una maxi affissione a Roma. Concorso organizzato in occasione della Giornata Mondiale della Terra indetta dall'ONU
invio foto entro il 22 marzo 2015
Berlin Design Call
Design Week Network in collaborazione con Venice Design Week e Berlin Design Akademie seleziona prodotti innovativi da presentare a Berlino, dal 22 al 30 maggio 2015, per facilitare il network tra designer, aziende, retailer tedeschi. candidature entro il 28 febbraio 2015
Nuovo polo scolastico a Casciana Terme
Il Comune di Casciana Terme Lari (PI) ha bandito un concorso di progettazione per la realizzazione della scuola dell'infanzia, scuola primaria e scuola secondaria presso la località di Casciana Terme. concorso di progettazione
consegna entro il 15 aprile 2015
IQU: Innovazione e Qualità Urbana
È in partenza la decima edizione del premio dedicato all'architettura, alla città e al territorio, che affronta aspetti strategici della trasformazione urbana e dello spazio pubblico, promosso dal Gruppo Maggioli. Un premio per l'architettura, la città e il territorio
Scadenza: 23 marzo 2015
Servizi telematici ipotecari e catastali: nuovo supporto on line
L'Agenzia delle Entrate aggiorna il canale di assistenza telematica dedicato ai servizi catastali e ipotecari. I professionisti potranno ricevere supporto per il Sister, l'invio dei documenti Docfa, Pregeo e Modello unico, per la prenotazione degli appuntamenti e la consultazione dello stato delle pratiche.Rinnovato il canale di assistenza telematica
Come potenziare il Conto termico? La consultazione promossa dal MiSE
Il MiSE, di concerto con il Ministero dell'Ambiente, ha messo a punto una serie di misure per potenziare e semplificare lo strumento di incentivazione, raccogliendole in un documento, ora sottoposto ad una consultazione on line.Per partecipare c'è tempo fino al 28 febbraio
Biocasa Felice: i seminari di KlimaHouse sono on line
Schermature solari passive, consolidamento di terreni mediante resine, isolamento a cappotto. Sono solo alcuni dei seminari di "Biocasa Felice" tenutisi a KlimaHouse e organizzati da Sinergie Moderne Network, ed ora disponibili on line.I video su YouTube commentati da Stefano Fattor, presidente dell'Agenzia CasaClima
Regime dei minimi: potrebbe arrivare la proroga di un anno
Sarebbe allo studio del Governo un emendamento per «prorogare la normativa precedente» o per dare la possibilità di scelta tra il nuovo Regime, introdotto dalla Legge di Stabilità, ed il vecchio. Lo annunciano i relatori del Milleproroghe in una conferenza stampa alla Camera.Ad annunciarlo sono i relatori del Mileproroghe, che anticipano l'arrivo di un emendamento del Governo
Petali d'acciaio per la «Maison de la Paix» a Ginevra
Un centro per la promozione - a livello mondiale - della pace e della cooperazione internazionale. È stata completata a Ginevra la costruzione di un grande campus: un edificio in vetro e acciaio progettato dallo studio elvetico IPAS ed eseguito, per la parte strutturale, da Stahlbau Pichler.Un centro per la promozione della pace e della cooperazione internazionale, firmato dall'arch. Eric Ott
Mies van der Rohe Award arriva la short list: 4 su 40 le candidature italiane
La Commissione europea e la Fondazione Mies van der Rohe svelano i nomi dei 40 finalisti, tra questi: Archea, Scandurra, Studio Bernardo Secchi - Paola Vigano, e Barozzi-Veiga.Presiede la giuria Cino Zucchi
Corso BIM Manager da In/Arch Triveneto
Centrato sulla tecnologia Autodesk Revit Building, il corso punta a formare tecnici capaci di integrarsi nel processo attivo di progettazione, verifica, esecuzione e gestione della costruzione. Iscrizioni entro il 9 marzo 2014. Iscrizioni entro il 9 marzo 2014
Padova, lezioni dal 20 marzo 2015
BEAM - Building Environmental Assessment and Modeling
Sono aperte ancora le iscrizioni per il master organizzato dall'IUAV per la formazione di professionisti che siano in grado di quantificare e valutare la prestazione energetica, ambientale e l'impatto economico di edifici nuovi ed esistenti. Master annuale di II livello
Venezia, lezioni dal 6 marzo 2015
Costruire con balle di paglia
L'agriturismo «Fattoria Lara» in collaborazione con il centro di permacultura «La Boa» di Stefano Soldati organizza un seminario sulla costruzione di case antisismiche, efficienti e confortevoli in balle di paglia. Seminario con Stefano Soldati, esperto in permacultura
Castiglion del Lago (PG), venerdì 13 marzo 2015
La fascinazione dell'immagine in movimento
Aiap organizza un nuovo workshop di fotografia con Giuseppe La Spada, fotografo e visual designer di spicco nel panorama italiano ed internazionale. workshop di fotografia con Giuseppe La Spada, organizzato da Aiap
Milano, 6 e 7 marzo 2015
Rifare Paesaggi. Seminario internazionale di progettazione
ACMA Centro Italiano di Architettura e il Politecnico di Barcellona (Fondazione UPC) organizzano un seminario internazionale di progettazione. Tema centrale: Lisbona, la sua evoluzione e il suo paesaggio. Offerta formativa di ACMA Centro Italiano di Architettura e UPC di Barcellona
Lisbona, 22 - 31 luglio 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento