☀ Biografia di oggi: Alessandro Volta

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Alessandro Volta

Le energie nelle scoperte

Alessandro Volta
Alessandro Volta (Conte Alessandro Giuseppe Antonio Anastasio Volta) nasce a Camnago, vicino Como, il 18 febbraio 1745.

Autodidatta, attratto dagli studi naturalistici, Volta inizia a svolgere esperimenti di elettrologia e a scambiare un proficuo carteggio con Giambatista Beccaria e Jean-Antoine Nollet per illustrare le sue interpretazioni dei fenomeni.

Nella memoria "Sulla forza attrattiva del fuoco elettrico e sui fenomeni che ne derivano" (1769), indirizzata al Beccaria, è già possibile ritrovare il concetto di "stato elettrico" (cioè di potenziale) dei corpi.

Nel 1775 Volta realizza l´elettroforo che porta il suo nome e che prelude alle macchine elettrostatiche a induzione.

Inizia l'attivitià di docente di Fisica presso l'università di Pavia nel 1778.

Volta introduce i concetti di Tensione, Carica e Capacità ("Osservazioni sulla capacità dei conduttori elettrici", 1778) formalizzando la moderna elettrologia durante il decennio 1778-1888.

Sulla scia delle ricerche condotte da Luigi Galvani sull´elettricità animale nella rana, Volta nel 1792 compie una serie di esperimenti, in base ai quali rifiuta le teorie di Galvani giungendo a formulare l´effetto elettrico tra materiali metallici diversi che porta il suo nome.

La polemica generata dalla sua scoperta, tra voltiani (dell'università di Pavia) e galvaniani (università di Bologna), che durerà fino alla fine del secolo, induce Volta a proseguire gli studi realizzando un apparecchio a colonna, poi chiamato "apparecchio a pila", di cui dà notizia nel 1800 in una lettera a Joseph Banks, presidente della Royal Society e per il quale Volta avrà fama mondiale.

Tra gli altri risultati delle ricerche di Alessandro Volta vi sono la scoperta delle proprietà del "gas delle paludi" (1776, in seguito verrà chiamato Metano) e la formulazione della legge di dilatazione dei gas.

Si occupa poi del problema del trasporto dell´energia elettrica mediante conduttori isolati, e di metrologia, conferendo alle grandezze elettriche il carattere di misurabilità: in suo onore è detta Volt l´unità di misura della differenza di potenziale.

L'"Effetto Volta" è il fenomeno per cui tra due conduttori metallici diversi posti a contatto, in equilibrio termico, caratterizzati da differenti valori del potenziale di estrazione, si stabilisce una piccola differenza di potenziale (cioè un flusso di elettroni dal metallo a potenziale di estrazione minore verso quello con potenziale di estrazione maggiore). In base all´entità di tale fenomeno, i metalli possono essere ordinati in una serie voltaica.

Alessandro Volta muore nel suo paese natale il 5 marzo 1827. Il suo volto è stato scelto per essere rappresentato sulla banconota italiana del valore di 10.000 lire.

ultimo aggiornamento: 22/01/2006

 

Oggi, mercoledì 18 febbraio 2015 • S. Simeone, S. Costanza, S. Leonzio, S. Flaviana

Si ricordano inoltre

Augusto_Daolio Augusto Daolio
Cantante italiano e leader storico dei Nomadi
18/02/1947 - 07/10/1992
Beppe_Fenoglio Beppe Fenoglio
Scrittore e partigiano italiano
01/03/1922 - 18/02/1963
David_Gandy David Gandy
Modello inglese
18/02/1980
Enzo_Ferrari Enzo Ferrari
Imprenditore italiano
18/02/1898 - 14/08/1988
Ernst_Mach Ernst Mach
Fisico e filosofo austriaco
18/02/1838 - 19/02/1916
Fabrizio_De_Andre Fabrizio De André
Cantautore italiano
18/02/1940 - 11/01/1999
Jiddu_Krishnamurti Jiddu Krishnamurti
Filosofo apolide
12/05/1895 - 18/02/1986
John_Travolta John Travolta
Ballerino, cantante e attore statunitense
18/02/1954
Lara_Comi Lara Comi
Politica italiana
18/02/1983
Martin_Lutero Martin Lutero
Predicatore tedesco
10/11/1483 - 18/02/1546
Michelangelo_Buonarroti Michelangelo Buonarroti
Pittore e scultore italiano
06/03/1475 - 18/02/1564
Milos_Forman Milos Forman
Regista e attore ceco
18/02/1932
Omar_Sivori Omar Sivori
Calciatore argentino
02/10/1935 - 18/02/2005
Roberto_Baggio Roberto Baggio
Calciatore italiano
18/02/1967
Yoko_Ono Yoko Ono
Artista e musicista giapponese
18/02/1933

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

☀ Biografia di oggi: Jannik Sinner