Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Abraham Lincoln

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Abraham Lincoln

Guerra e libertà

Abraham Lincoln
Abraham Lincoln fu il sedicesimo presidente degli Stati Uniti (dal 1861 al 1865) e fu il principale artefice della vittoria degli unionisti nella guerra di secessione americana e dell'abolizione della schiavitù.

Nato a Hodgenville, in Kentucky, il 12 febbraio 1809 da una famiglia di pionieri, intraprese gli studi giuridici, guadagnandosi ben presto una solida reputazione per la sua onestà.

Non a caso, notoriamente viene raffigurato nella memoria storica come un uomo calmo e riflessivo. Ma forse non tutti sanno che alcuni anni prima di diventare Presidente degli Stati Uniti, il suo temperamento era ben diverso, costituito da frequenti scatti di ira, in cui dava prova di saper esprimere una furia intensa e incontrollata (probabilmente causata, secondo studi recenti, dagli scompensi indotti dalle pillole usate da Lincoln per vincere la depressione).

Nel 1833 fu eletto deputato al parlamento dell'Illinois. In materia di schiavitù, era un antischiavista convinto, anche se non condivise mai appieno la posizione degli abolizionisti. Nel 1860 i repubblicani lo candidarono alla presidenza: ottenne la maggioranza dei voti ed entrò nella Casa Bianca. Subito dopo la vittoria, intraprese i primi passi per staccarsi dall'Unione. Lincoln si mostrò aperto al dialogo ma rifiutò di prendere in considerazione un'eventuale estensione della schiavitù.

Nel febbraio del 1861 sette stati sudisti si separarono formalmente dall'Unione; altri stati del sud seguirono il loro esempio e scoppiò la guerra che si concluse nel 1865 con la vittoria dei nordisti. Tra i momenti fondamentali della guerra civile ci fu la Battaglia di Gettysburg, a cui seguì - a guerra finita - il celebre Discorso di Lincoln sull'importanza dell'unione degli Stati.

Già nel 1862 il presidente emanò il proclama di emancipazione che liberava gli schiavi e autorizzava la creazione di unità militari di colore.
Lincoln, però, era determinato a porre l'emancipazione su una base permanente e nel 1864 propose l'introduzione di un emendamento contro la schiavitù nella Costituzione. Tale emendamento venne accettato dopo la sua rielezione, nel 1865. Poche settimane dopo l'inizio del suo secondo mandato, Lincoln annunciò pubblicamente il suo sostegno al suffragio limitato per i neri in Lousiana.

Un fanatico sudista, John Wilkes Booth, preoccupato dell'eventualità che i neri potessero ottenere il diritto di voto, il 14 aprile del 1865 ferì mortalmente Lincoln, a Washington. Fu dichiarato morto la mattina del giorno seguente.

ultimo aggiornamento: 28/02/2003


 

Oggi, giovedì 12 febbraio 2015 • S. Eulalia, S. Salvio, S. Ludano, S. Velio, S. Boslino

Si ricordano inoltre

Antonio_Labriola Antonio Labriola
Filosofo italiano
02/07/1843 - 12/02/1904
Auguste_Escoffier Auguste Escoffier
Cuoco francese
28/10/1846 - 12/02/1935
Charles_Darwin Charles Darwin
Scienziato e naturalista inglese
12/02/1809 - 19/04/1882
Charles_M._Schulz Charles M. Schulz
Fumettista statunitense, padre di Snoopy e C.Brown
26/11/1922 - 12/02/2000
Claudia_Mori Claudia Mori
Attrice, cantante e produttrice italiana
12/02/1944
Elio_Vittorini Elio Vittorini
Scrittore italiano
23/07/1908 - 12/02/1966
Francesco_II_del_Sacro_Romano_Impero Francesco II del Sacro Romano Impero
Monarca austriaco
12/02/1768 - 02/03/1835
Franco_Zeffirelli Franco Zeffirelli
Regista italiano
12/02/1923
Friedrich_Schleiermacher Friedrich Schleiermacher
Teologo e filosofo tedesco
21/11/1768 - 12/02/1834
George_Meredith George Meredith
Scrittore e poeta inglese
12/02/1828 - 18/05/1909
Immanuel_Kant Immanuel Kant
Filosofo tedesco
22/04/1724 - 12/02/1804
Julio_Cortazar Julio Cortázar
Scrittore argentino
26/08/1914 - 12/02/1984
Lou_von_Salome Lou von Salomé
Scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa
12/02/1861 - 05/02/1937
Nikolai_Lobachevsky Nikolai Lobachevsky
Matematico russo
01/12/1792 - 12/02/1856
Rosy_Bindi Rosy Bindi
Politica italiana
12/02/1951
Tiberio_Mitri Tiberio Mitri
Pugile e attore italiano
12/07/1926 - 12/02/2001
Vittorio_Bachelet Vittorio Bachelet
Giurista e politico italiano
20/02/1926 - 12/02/1980
Vittorio_Emanuele_di_Savoia Vittorio Emanuele di Savoia
Reale italiano
12/02/1937

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...