Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Lana Turner

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Lana Turner

Lana Turner
Julia Jean Mildred Frances Turner, meglio nota come Lana Turner, nasce l'8 febbraio 1921 a Wallace, figlia di un minatore con la passione per il gioco d'azzardo. Appassionata di cinema sin da bambina e affascinata da star come Kay Francis e Norma Shearer, Lana viene notata da un giornalista dell'"Hollywood Reporter" nel 1937 mentre si trova in un bar vicino a Hollywood. Viene quindi presentata a Mervyn LeRoy, regista che la fa esordire nel film "Vendetta", dove interpreta una ragazza che viene uccisa. Nella scena del delitto, Lana Turner indossa un maglione particolarmente attillato: da quel momento, il suo soprannome sarà "The sweater girl" (la ragazza del maglione).

In seguito, nel corso delle riprese di "Uno scozzese alla corte del Gran Khan", film del 1938, il produttore le impone di rasarsi le sopracciglia per poi disegnarle con una matita: l'effetto di quell'azione, però, si rivela definitivo. Le sopracciglia di Lana, infatti, non cresceranno mai più, e lei sarà sempre obbligata a disegnarle o a utilizzare dei posticci. A dispetto di questo piccolo contrattempo, la carriera dell'attrice negli anni Quaranta spicca il volo, grazie a film come "Il dottor Jekyll e mr. Hyde", in cui compare al fianco di Spencer Tracy, o "Le fanciulle delle follie", che vede come protagonista James Stewart.

Accanto a Clark Gable, invece, recita in "Se mi vuoi, sposami" e in "Incontro a Bataan". Nel frattempo, la Turner si fa conoscere anche per la sua turbolenta vita privata: nel 1940 sposa Artie Shaw, direttore d'orchestra e clarinettista, mentre al 1942 risale un secondo matrimonio, con Steve Crane, attore e ristoratore. In questo periodo dà alla luce la sua prima e unica figlia, Cheryl Crane: il parto si rivela particolarmente complicato, al punto che Lana Turner non potrà più avere figli per questo motivo.

Nel 1946 l'interprete di Wallace compare nella lista delle dieci attrici hollywoodiane più pagate, e viene scelta per interpretare una cinica assassina che uccide il marito nel capolavoro noir "Il postino suona sempre due volte". Il ruolo di femme fatale ritorna in "I tre moschettieri", film del 1948 diretto da George Sydney.

Nello stesso anno sposa Henry J. Topping, milionario con cui rimane fino all'inizio degli anni Cinquanta. Mentre Vincente Minnelli la dirige ne "Il bruto e la bella", pellicola in cui la Turner veste i panni di un'attrice che vive una relazione tormentata con un produttore perfido (interpretato da Kirk Douglas), nella vita reale sposa Lex Barker, attore noto per avere interpretato Tarzan. Il matrimonio termina nel 1957, anno in cui Lana Turner viene nominata agli Oscar per "I peccatori di Peyton", di Mark Robson; poco dopo, ne "Lo specchio della vita" di Douglas Sirk, l'attrice ha il ruolo di una ragazza madre che sceglie la carriera di attrice invece di dedicarsi alla famiglia.

Nel frattempo intraprende una relazione con Johnny Stompanato, gangster che rimane ucciso nella villa dell'attrice il 4 aprile del 1958, assassinato dalla figlia di Lana, Cheryl, all'epoca quindicenne (la giovane sarà poi assolta in tribunale per legittima difesa). L'episodio rappresenta l'inizio della fine professionale della Turner, anche a causa della pubblicazione, da parte della stampa scandalistica, delle lettere che lei scriveva a Stompanato quando questi era in vita. Seguono, quindi, sporadiche apparizioni al cinema negli anni Sessanta (tra l'altro in "Strani amori" di Alexander Singer). L'ultimo film che la vede impegnata risale al 1991, ed è "Thwarted", di Jeremy Hunter. Lana Turner muore quattro anni più tardi, il 29 giugno 1995, a Century City.

ultimo aggiornamento: 21/10/2013


 

Oggi, domenica 8 febbraio 2015 • S. Ermanno, S. Girolamo, S. Leda, S. Gisella

Si ricordano inoltre

Anna_Nicole_Smith Anna Nicole Smith
Modella e attrice statunitense
28/11/1967 - 08/02/2007
Baldassarre_Castiglione Baldassarre Castiglione
Diplomatico e scrittore italiano
06/12/1478 - 08/02/1529
Carolina_Kostner Carolina Kostner
Atleta italiana, pattinaggio su ghiaccio
08/02/1987
Dmitri_Mendeleev Dmitri Mendeleev
Chimico russo
08/02/1834 - 02/02/1907
Elisabetta_Gregoraci Elisabetta Gregoraci
Modella e presentatrice tv italiana
08/02/1980
Giuseppe_Ungaretti Giuseppe Ungaretti
Poeta italiano
08/02/1888 - 02/06/1970
James_Dean James Dean
Attore statunitense
08/02/1931 - 30/09/1955
John_von_Neumann John von Neumann
Matematico e informatico ungherese
28/12/1903 - 08/02/1957
John_Ruskin John Ruskin
Letterato e critico d'arte inglese
08/02/1819 - 20/01/1900
Jules_Verne Jules Verne
Scrittore francese
08/02/1828 - 24/03/1905
Maria_Stuarda Maria Stuarda
Re e regine
08/12/1542 - 08/02/1587
Martin_Buber Martin Buber
Filosofo austriaco
08/02/1878 - 13/06/1965
Nick_Nolte Nick Nolte
Attore statunitense
08/02/1940
Santa_Giuseppina_Bakhita Santa Giuseppina Bakhita
Suora cattolica sudanese
00/00/1869 - 08/02/1947

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...