Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Teo Teocoli

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Teo Teocoli

Carrellate di risate

Teo Teocoli
L'eclettico attore e comico Teo Teocoli nasce a Taranto il 25 febbraio 1945; il suo vero nome è Antonio. La carriera di cabarettista inizia al noto locale milanese "Derby", tempio del genere, e fucina negli anni di diversi nomi e volti noti dello spettacolo. Calca il palcoscenico milanese insieme a Cochi e Renato (Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto), Enzo Jannacci, Diego Abatantuono e Massimo Boldi. Entra a far parte inoltre del Clan di Adriano Celentano.

Sono gli anni '60: canta insieme ad altri gruppi come "I Camaleonti" e "I Quelli" (che in seguito diventeranno PFM, Premiata Forneria Marconi).

L'esordio televisivo avviene sulla rete lombrada Antenna 3, insieme al collega e caro amico Massimo Boldi; il programma è "Non lo sapessi ma lo so", del 1982. Poi è nel cast del "Drive in", trasmissione che traccerà la rotta di una nuova comicità televisiva. Dopo la trasmissione "Una rotonda sul mare", nel 1989 dà vita a uno dei suoi personaggi più noti ed esilaranti: Peo Pericoli; la trasmisione è "Emilio".

Nel 1991, insieme a Gene Gnocchi, partecipa a "Il gioco dei nove" condotto da Gerry Scotti. E' protagonista della sit-com "I vicini di casa", di Gino e Michele, con il personaggio di Teo Bauscia.

L'esordio cinematografico di Teo Teocoli avviene nel 1975 nel film "Il padrone e l'operaio". Nel 1979 insieme ad Anna Oxa è protagonista in teatro di uno show musicale.

Nel 1991/1992, chiamato da Antonio Ricci, già autore storico di "Drive In" conduce "Striscia la notizia". Nel 1992 inaugura un programma che sarà sulla breccia per molti anni: "Scherzi a parte", in cui le vittime delle esilaranti candid camera sono i personaggi noti e famosi.

Milanese e milanista, irriducibile e sfegatato tifoso rossonero, con la Gialappa's Band lancia dal 1992 "Mai dire gol". Teocoli crea e interpreta esilaranti personaggi da Felice Caccamo e Gianduia Vettorello e ancora Peo Pericoli; abbandonerà la trasmissione solo nel 1995.

Nel 1994 pubblica un libro comico, "Frittura totale globale". Nello stesso anno vince un Telegatto. Nel 1996 conduce su Canale 5 il varietà "Il boom" insieme a Gene Gnocchi e Simona Ventura. Ripropone i suoi personaggi sportivi in "EuroPeo", trasmesso su Italia 1 in occasione dei Campionati europei di calcio.

Nel 1997 conduce su RaiUno il varietà "Faccia tosta", insieme a Wendy Windham. Nello stesso anno è uno dei protagonisti di "Fantastica italiana". Dopo alcune partecipazioni alla trasmissione domenicale "Quelli che il calcio", di (e con) Fabio Fazio, ne diviene ospite fisso dal 1998 al 2000.

Nel febbraio 1999 dal Teatro Casinò Municipale di Sanremo, insieme a Fabio Fazio e Orietta Berti, conduce Sanremo Notte, l'appuntamento che accompagna la 49ma Edizione del Festival. Nell'ottobre 1999 è ospite fisso di Adriano Celentano nella trasmissione "Francamente me ne infischio".

Nella 50ma edizione del Festival di Sanremo affianco Fabio Fazio e Luciano Pavarotti alla conduzione.

Nel 2001 è protagonista con Anna Galiena del film "Bibo per sempre". In televisione partecipa agli show di Celentano e di Fiorello. Le sue performance sembrano diventare immediatamente antologia dello spettacolo.

Nel 2002 torna a Sanremo come ospite d'eccezione di Pippo Baudo.

Poi torna a codnurre "Scherzi a parte", con Massimo Boldi e Michelle Hunziker. Nell'edizione del 2003-2004 è affiancato da Manuela Arcuri e Anna Maria Barbera.

Nell'autunno 2004 è protagonista del primo One-man show di casa Mediaset. Il titolo è "Il Teo - Sono tornato normale", in cui mette in scena una carrellata dei suoi più celebri e irresistibili personaggi. Tra le imitazioni più esilaranti ci sono Ray Charles e Valentino Rossi.

Nel 2005, per il secondo anno consecutivo, lo spettacolo teatrale "Sono tornato normale show" ottiene il "tutto esaurito" a Napoli, Milano, Torino, Genova, Bologna e Brescia.
Sempre nel 2005 Teocoli è il protagonista dell'estate di Canale 5 con "Sei un mito! Questa notte è per te", show condotto con Roberta Capua.

Poi passa alla rai dove diventa ospite-commentatore della "Domenica Sportiva". Nel 2007 inizia un nuovo show serale con Simona Ventura dal titolo "Colpo di Genio": dopo sole 2 puntate e ascolti molto bassi il programma viene chiuso.

Filmografia essenziale

Cinema:
Il padrone e l'operaio (1975)
L'Italia s'è rotta (1976)
Come ti rapisco il pupo (1976)
Sturmtruppen (1976)
Cinque furbastri, un furbacchione (1977)
L'inquilina del piano di sopra (1977)
Saxofone (1978)
L'imbranato (1979)
Liquirizia (1979)
Il marziano (1979)
Una vacanza bestiale (1980)
Spaghetti a mezzanotte (1982)
Eccezzziunale...veramente (1982)
Missione eroica. I pompieri 2 (1987)
Abbronzatissimi (1991)
Croce e delizia (1995), regia di Luciano De Crescenzo
Papà dice messa (1996), regia di Renato Pozzetto

ultimo aggiornamento: 23/04/2007


 

Oggi, mercoledì 25 febbraio 2015 • S. Gerlando, S. Cesario, S. Adelmo, S. Erena, S. Vanda, S. Costanza

Si ricordano inoltre

Alberto_Sordi Alberto Sordi
Attore e comico italiano
15/06/1920 - 25/02/2003
Aldo_Busi Aldo Busi
Scrittore italiano
25/02/1948
Anthony_Burgess Anthony Burgess
Scrittore inglese
25/02/1917 - 22/11/1993
Auguste_Renoir Auguste Renoir
Pittore francese
25/02/1841 - 03/12/1919
Benedetto_Croce Benedetto Croce
Filosofo, storico, scrittore e politico italiano
25/02/1866 - 20/11/1952
Carlo_Goldoni Carlo Goldoni
Commediografo italiano
25/02/1707 - 06/02/1793
Christopher_Wren Christopher Wren
Architetto inglese
20/10/1632 - 25/02/1723
Enrico_Caruso Enrico Caruso
Tenore italiano
25/02/1873 - 02/08/1921
Flavia_Pennetta Flavia Pennetta
Tennista italiana
25/02/1982
George_Harrison George Harrison
Cantante e musicista inglese, Beatles
25/02/1943 - 29/11/2001
Jose_Maria_Aznar José Maria Aznar
Politico spagnolo
25/02/1953
Paolo_Mieli Paolo Mieli
Giornalista italiano
25/02/1949

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...