07p+A 13.04.15 | Demolizioni - ricostruzioni e nuove costruzioni. Il Consiglio di Stato dice la sua ...
Appuntamento con Eri Goshen e la storia millenaria dell'architettura israeliana
Alla Camera di Commercio l'evento: "50 tonalità di bianco. La genesi della nuova Borsa Valori di Tel Aviv" con un'introduzione su "Israele e la sua Architettura: una storia millenaria". Gianmarco Piacenti racconterà il restauro della Basilica della natività di Betlemme
Prato, venerdì 17 aprile 2015 dalle 17.30
Milano Design Week 2015: gli appuntamenti del POLI.design
Un ricco calendario di eventi fra Salone, Fuorisalone e Salone Satellite. Il POLI.design presenta i lavori di studenti, organizza mostre e workshop. Appuntamenti dal 9 aprile al 31 maggio 2015
Convegno. Revisione del catasto e fiscalità immobiliare
La revisione del catasto fabbricati e del sistema fiscale: gli aspetti estimativi, fiscali e giurisprudenziali. Se ne parla al convegno organizzato dal Dipartimento DICEA de "La Sapienza" e presieduto dal numero uno della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri. Introduce il presidente della Corte dei Conti, Raffaele Squitieri
Roma, giovedì 16 aprile 2015 ore 13.00
I 40 anni «coraggiosi» della Galleria Jannone. Disegni originali di architetti e designer internazionali
Una collezione inedita di disegni originali di architetti e designer internazionali per celebrare i 40 anni "coraggiosi e sconsiderati" della Galleria Jannone. Una carrellata d'eccezione di disegni, incisioni e pitture d'autore ospitata all'Ordine degli Architetti di Milano. In mostra una carrellata d'eccezione di disegni, incisioni e pitture d'autore
Milano, apertura 14 aprile, inaugurazione 16 aprile 2015
Allo spazio FMG la mostra Futurecraft. Ospite: Carlo Ratti
Andare oltre la percezione dell'architettura costruita per lasciare spazio alla contaminazione di metodi e tecnologie differenti. È quanto propone la mostra, primo appuntamento della rassegna "Tomorrow by Design". Inaugurazione il 13 aprile. a cura di Luca Molinari
Milano, 13 aprile - 29 maggio 2015
Da Londra a Milano: uno Sketchmob per disegnare alle Gallerie d'Italia
Armati di matite e blocchetto, decine di architetti, designer, illustratori o, più semplicemente, appassionati di disegno, si raduneranno in un "luogo speciale" della città per disegnarlo tutti assieme, ognuno dal proprio punto di vista. Un'iniziativa nata in Inghilterra nel 2008 approda ora a Milano
Milano, giovedì 16 aprile 2015 ore 13.00
Occasioni urbane: una riflessione sulle trasformazioni delle città
Le trasformazioni urbane sono un'occasione: a volte persa, più spesso, ancora da cogliere. Quattro gli incontri organizzati dall'Ordine degli Architetti di Torino per riflettere sul tema a partire da casi concreti: le Officine Grandi Motori, l'area dell'ex Osi-Ghia e la Cavallerizza Reale. Aimetti: «Vogliamo riportare il progetto al centro della discussione»
Torino, martedì 14 aprile 2015 ore 18.00
Design e cibo: a via Tortona spazio ai giovani creativi
In mostra per il Fuorisalone cinque progetti speciali per una nuova definizione dell'universo mela: dal territorio alla sostenibilità, al consumo. In mostra per il Fuorisalone 5 progetti speciali per una nuova definizione dell'universo mela
Milano, 13 - 19 aprile 2015
BIM Day a Roma
Alla Casa dell'Architettura un seminario gratuito dedicato al mondo del Building Information Modeling. Verrano illustrati in modo diretto e pratico i contenuti del BIM, con esempi di progetti illustrati direttamente dai loro progettisti. Roma, lunedì 20 aprile 2015 | 09.00 - 18.00
La vetrata artistica contemporanea per le chiese
Una mostra internazionale, alla prossima edizione di Koinè, presenta vetrate artistiche contemporanee, esperienze e casi rilevanti realizzati per le chiese da alcuni fra i più importanti Atelier d'Europa. Vicenza, 18 - 21 aprile 2015
Gli arredi liturgici dopo il Concilio Vaticano II
Nell'ambito delle giornate di studio della rassegna Koinè, un convegno che si propone di riflettere sul carattere e i linguaggi di oggetti, vesti, arredi liturgici, come segno del dialogo della Chiesa con la cultura contemporanea. Appuntamento della rassegna Koinè
Vicenza, domenica 19 aprile 2015 ore 9.45
Contenitori mobili per micro orti del mondo
DESBri e l'Ordine degli Architetti della provincia di Monza e Brianza lanciano un concorso di design per la progettazione di un contenitore mobile adatto ad ospitare al suo interno la coltivazione di un micro orto internazionale. concorso di design
consegna entro il 5 maggio 2015
Idee progettuali cercasi per il JVillage parco tecnologico di Jesi
JCube, in collaborazione con Confindustria Ancona, organizza un Contest di Open Innovation finalizzato a stimolare e sviluppare idee progettuali per la realizzazione del Parco Tecnologico JVillage di Jesi. contest di open Innovation architetti, ingegneri, esperti di urbanistica, ma anche sociologi, artisti, esperti di comunicazione
candidature entro il 18 aprile 2015
Parte il Bloom Award 2015
La birra Warsteiner torna a fare da "talent scout" dei giovani artisti nel Blooom Award. Iscrizioni aperte per la sesta edizione del prestigioso contest promosso dalla storica birreria tedesca e aperto alle giovani promesse dell'arte, del design, della fotografia. La birreria Warsteiner a caccia di giovani creativi
iscrizioni entro il 31 luglio 2015
Big Urban Crunch opposed to Big Ban
reTHINK!NG architecture competitions lancia un nuova sfida per immaginare un nuovo modello di crescita della città in opposizione a quello attuale che consuma territorio e porta alla segregazione urbana. La proposta dovrà prevedere un intervento nella città di Nezahualco?yotl in Messico. reTHINK!NG architecture competitions
iscrizioni entro 10.07.2015 | consegna entro 13.07.2015
Special Guest. 46esimo contest Formabilio
Nuovo concorso di design internazionale per creare arredi e complementi ispirati allo stile, al modo di essere e di agire di un personaggio storico, famoso, di fantasia. quarantaseiesimo design contest Formabilio dedicato a designer e appassionati di arredamento
consegna entro il 18 maggio 2015
Premio Ugo Cantone per la miglior tesi in bioarchitettura
L'INBAR di Siracusa bandisce la terza edizione del Premio per le migliori tesi di laurea e di dottorato che affrontino il tema della bioarchitettura con riferimento al territorio aretuseo. In palio 800 euro per il vincitore e la partecipazione a laboratori dell'INBAR
candidature entro il 30 aprile 2015
Piediluco CREH2O. Open call for makers
La Pro loco di Piediluco, in collaborazione con l'Associazione ADD di Terni, indice un concorso al fine di selezionare un'idea per un'installazione galleggiante. consegna entro il 31 maggio 2015
La Ceramica e il Progetto 2015
L'industria ceramica italiana e Cersaie promuovono la 4a edizione del concorso di architettura che premia le migliori realizzazioni architettoniche con piastrelle di ceramica italiane. Categorie: Residenziale, Commerciale / Hospitality, Istituzionale / Arredo Urbano. concorso di architettura dell'industria ceramica italiana - IV edizione
candidature entro il 18 maggio 2015
Milano, Nevicata14. Al via i lavori per la realizzazione a Piazza Castello
Entrano nel vivo i lavori del cantiere di Piazza Castello a Milano. Si montano le strutture e si prepara la pavimentazione per realizzare un'installazione temporanea che durerà il tempo di un'Expo.Il progetto è frutto di un'esperienza di progettazione partecipata voluta dal Comune e dalla Triennale
La Città della Scienza al Flaminio: la proposta «green» del team Colarossi
Variazione di tipi edilizi, di linguaggi architettonici e un sistema articolato di spazi pubblici. Punta su questi tre elementi il progetto «green» del team dell'ing. Paolo Colarossi presentato al concorso internazionale per la realizzazione del quartiere di Città della Scienza a Roma.Il progetto non è tra i finalisti, ma sta riscuotendo un discreto successo in rete
La piazza dedicata a De André a Tempio Pausania è firmata Alvisi Kirimoto
Lo studio Alvisi Kirimoto + Partners progetta un'installazione leggera, composta da vele colorate fluttuanti, sviluppando un'idea di Renzo Piano. Un gioco di funi, teli e colori ombreggerà lo spazio della piazza Faber. La realizzazione dopo l'estate.Un progetto che nasce da un'idea di Renzo Piano
Gewiss premia i 60 secondi video di "Luce per spartito"
Premiati i vincitori del concorso video internazionale "Riprenditi la città, Riprendi la luce". Aldo Bigatti, direttore commerciale e marketing della divisione illuminotecnica di Gewiss, ha premiato il lavoro di Lorenzo Lorenzini.Premiati i vincitori del concorso video internazionale "Riprenditi la città, Riprendi la luce"
BIM manager
Corso sul Building information modeling organizzato da In/Arch Triveneto. Incentrato sulla tecnologia Autodesk Revit Building e basato sul reale processo di BIM Technology, punta a formare tecnici capaci di integrarsi nel processo attivo di progettazione, verifica, esecuzione e gestione della costruzione. corso organizzato da In/Arch Triveneto
Padova, 8-9, 15-16, 22-23 e 29-30 maggio 2015
10 borse di studio per il Master "Progettare Smart cities"
L'Università di Perugia con la collaborazione della multinazionale Siemens dà il via al master per progettisti di smart city. Al corso è associata una competizione che mette in palio un premio finale di 10mila euro come contributo per la creazione di una start up. Domande di ammissione entro il 17 aprile. Al master è associato un concorso che mette in palio un premio di 10mila euro come contributo per la creazione di una start up
Assisi, lezioni dal 20 aprile 2015
Sei appuntamenti con l'interior design
Sei incontri con progettisti di riconosciuta esperienza professionale e docenti universitari del settore, si susseguono in un ciclo di seminari che la Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri di Cagliari dedica alla progettazione di interni. Incontri con progettisti di riconosciuta esperienza professionale e docenti universitari del settore
Cagliari, 24 aprile, 8, 22, 23, 29 maggio, 5 giugno 2015
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento