Energia dall'architettura: lectio magistralis di Alberto Bruno dello studio MCA
Recenti progetti dello studio Mario Cucinella Architects raccontati dall'architetto Alberto Bruno, co-responsabile del team Ricerca & Sviluppo di MCA e direttore del progetto SOS - School of Sustainability. Dai progetti recenti dello studio bolognese alla School of Sustainability
Napoli, venerdì 24 aprile ore 11.30
Milano, apre la più grande esposizione mai dedicata al genio di Leonardo
Oltre 200 opere provenienti da un centinaio di musei e istituzioni da tutto il mondo, tre dipinti in prestito dal Louvre, e trenta disegni autografi della collezione della regina Elisabetta II. oltre 200 opere provenienti da un centinaio di musei e istituzioni da tutto il mondo
Milano, fino al 19 luglio 2015
Il Laboratorio del Genio. Bernini disegnatore
La vita artistica di Bernini e molti dei suoi progetti chiave rappresentati in un'impressionante raccolta di disegni conservati al museo di Lipsia e ora ospitati alla Galleria Nazionale di Arte Antica in Palazzo Barberini. La vita dell'artista e molti dei suoi progetti chiave rappresentati in un'impressionante raccolta di disegni
Roma, fino al 24 maggio 2015
Il progetto del Giardino della Biodiversità. L'Orto Botanico dell'Università di Padova
La storia dell'Orto botanico patrimonio Unesco e l'illustrazione del progetto e del cantiere del Giardino della Biodiversità nel racconto del suo autore, l'architetto Giorgio Strappazzon, e dei tecnici delle ditte coinvolte. Il racconto della storia, del progetto e del cantiere
Carate Brianza (MB), martedì 21 aprile 2015 ore 14.00
Design for life: in mostra 25 anni di storia dell'abitare
Il mondo del design si intreccia con quello degli interni e dell'architettura. A palazzo Reale una mostra che con occhio cinematografico mette in scena le case fotografate in tutto il mondo da Elle Decor Italia dal 1990 ad oggi. Al Palazzo Reale immagini d'autore di case fotografate in tutto il mondo
Milano, 13 aprile - 24 maggio 2014
Sit Down!
Istituto Marangoni e Cappellini lanciano un concorso internazionale di design rivolto a giovani progettisti invitati a proporre una nuova e contemporanea tipologia di seduta basata sull'utilizzo di tappeti arrotolati e cuscini, per sedersi e per riposare, con gli usi occidentali. concorso internazionale di design rivolto a giovani progettisti
consegna entro il 19 giugno 2015
Conversazioni Video, Festival internazionale di documentari su arte e architettura
Al via il bando per partecipare alla prossima edizione di Conversazioni Video, rassegna delle migliori e più recenti realizzazioni documentaristiche prodotte nel mondo, dal 2012 ad oggi, sui temi dell'arte e dell'architettura. Le categorie: "Arte", "Architettura", "Usi e Riusi"
candidature entro il 31 maggio 2015
Progetta il tuo negozio ideale
L'azienda di sistemi di chiusure TEKLA srl lancia un concorso di idee per la progettazione di un nuovo spazio espositivo in ampliamento dell'attuale Show Room storica dell'Azienda, estesa circa 200 mq da realizzare e Scafati (SA). concorso di idee
consegna entro il 30 maggio 2015
Ampliamento dell'Istituto primario di Cividino
Il Comune di Castelli Calepio (BG) indice un concorso di idee per la realizzazione dell'ampliamento Istituto primario di Cividino. concorso di idee
consegna entro il 15 giugno 2015
Progettare un campus proiettato nel futuro: la sfida lanciata dalla UIA-HYP Cup 2015
Al via la nuova edizione del concorso internazionale che mette in palio più di 40mila dollari per i migliori progetti dallo stile contemporaneo, che sappiano essere espressione della cultura locale in considerazione i fattori climatici, ambientali del luogo. Concorso internazionale per studenti. Montepremi di 43.600 dollari
iscrizione entro il 30 giugno | consegna entro il 31 agosto 2015
Pozzi-Ginori premia le migliori architetture d'interni
L'azienda Pozzi-Ginori, con Roberto Cappelli & Associati e ADI Campania, premia le migliori soluzioni d'interni per l'ambiente bagno, che impieghino almeno un prodotto scelto dal suo catalogo. iscrizioni entro il 30 luglio | consegna entro il 15 settembre 2015
Europan 13: la tedesca Gera cerca idee per gli spazi del centro cittadino
La città tedesca di Gera partecipa al concorso internazionale Europa 13 e fa appello ai giovani architetti e urbanisti per ripensare un'area di 25mila metri quadri nel centro città. consegna entro il 30 giugno 2015
Child-friendly public space
Concorso internazionale di architettura promosso dal dipartimento di architettura e pianificazione della città di Ivano-Frankivs'k in Ukraina per riqualificare spazi urbani da trasformare con creatività in parchi giochi per bambini. international architectural competition
consegna entro il 15 maggio 2015
Spazi aggregativi e parco attrezzato per Casazza
Il Comune di Casazza (BG) indice un concorso di idee per la riqualificazione di spazi aperti attraverso la progettazione di spazi di aggregazione in parco urbano. concorso di idee
iscrizioni entro il 30 maggio 2015 | consegna entro il 9 giugno 2015
INtheCUBE
La Fondazione OAT promuove una call aperta ad architetti, designer, artisti e creativi per dare vita ad un'installazione collettiva in occasione della quinta edizione del festival Architettura in Città che si svolgerà a Torino da martedì 30 giugno e sabato 4 luglio. call per installazione collettiva ad architettura in città
candidature entro il 18 maggio 2015
RiAction SCRAP become STUFF
Legambiente Veneto in collaborazione con La Mente Comune lanciano un concorso di idee finalizzato alla raccolta di proposte artistiche e di design per il riutilizzo creativo dei materiali di scarto, selezionati con l'Hotel Hilton Molino Stucky. concorso di design
consegna entro il 5 giugno 2015
AlmaLaurea: timidi segnali di ripresa del lavoro. Architetti in affanno
Sul fronte lavoro, segnali di inversione di tendenza fanno sperare in un 2015 più roseo rispetto al 2014. Lo rileva il XVII Rapporto AlmaLaurea. Per gli architetti le condizioni sono di grande difficoltà, ma ci sono differenze considerevoli tra i laureati triennali e quelli quinquennali.Il XVII Rapporto sulla condizione occupazionale dei laureati
Regime dei minimi: una mini guida da Confprofessioni
Per tutto il 2015 coesisteranno i due cosiddetti "Regimi dei minimi", due regimi fiscali agevolati, ognuno con condizioni diverse. Confesercenti Lavoro li mette a confronto in una mini guida, che può essere utile per avere una prima infarinatura e decidere come muoversi.Dall'INBAR Firenze un corso sulla terra cruda
Al via il corso di approfondimento proposto dalla Sezione di Firenze dell'INBAR, in collaborazione con l'Università - Dipartimento DIDA e l'Ordine e la Fondazione degli architetti di Firenze. Preiscrizioni entro il 2 maggio 2015. Preiscrizioni entro il 2 maggio 2015
Firenze, 8-9 e 15-16 maggio 2015
Corso ANEA su diagnosi e certificazione energetica
Ottanta ore di formazione, abilitanti alla redazione dell'Attestato di Prestazione Energetica e valide per acquisire le competenze necessarie a ricoprire il ruolo di energy auditor. Autorizzato dal MiSE, Ministero dell'Ambiente e MIT
Napoli, 10 maggio - 13 luglio 2015
Light IT, workshop di light design per l'arte e lo spettacolo
Tre professionisti europei, ciascuno con la sua esperienza ed il suo approccio all'arte della luce e dell'illuminazione, guidano i partecipanti in un laboratorio in cui imparare, giocare e sperimentare. Iscrizioni entro il 7 maggio 2015. Iscrizioni entro il 7 maggio 2015
Verona, 14 - 17 maggio 2015
Valutazione immobiliare e certificazione ambientale
Corso per operatori del settore immobiliare, valido per la certificazione delle competenze dei valutatori ai sensi della norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. Iscrizioni entro il 14 maggio 2015. Iscrizioni entro il 14 maggio 2015
Roma, 21 - 22 maggio 2015
Cocciopesto per intonaci con finiture decorative
Si svolgerà nelle campagne della provincia di Ravenna, in una tipica casa colonica immersa nel verde, un corso di cocciopesto per intonaci interni, organizzato da Rete solare per l'autocostruzione. Laboratorio dal taglio teorico-pratico
Lugo (RA), 1 - 3 maggio 2015
Al via la quinta edizione della Selinunte Summer School
L'evento quest'anno è incentrato sullo studio delle città: attraverso workshop di arte e di architettura, tenuti da tutor d'eccezione, si lavorerà negli spazi urbani in maniera intelligente e leggera. Iscrizioni entro il 25 maggio. Summer school e 10 + 6 workshop di arte-architettura
Castelvetrano - Selinunte (TP), 7 - 14 giugno 2015
Fare l'architetto all'estero | Turchia
Nibi - Nuovo Istituto di Business Internazionale e la Fondazione dell'Ordine degli architetti di Milano, nell'ambito del ciclo di incontri sull'internazionalizzazione della professione, propongono un incontro formativo dedicato alla Turchia. Incontri sull'internazionalizzazione
Milano, lunedì 11 maggio 2015 ore 14.30
Ricevi questa e-mail perché risulti iscritto alla mailing-list di professioneArchitetto.it.
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Se non vuoi più ricevere le nostre comunicazioni o vuoi cambiare indirizzo e-mail, usa il modulo della pagina: professionearchitetto.it/mailing/07/
Commenti
Posta un commento