Passa ai contenuti principali

☀ Nuove biografie

Biografieonline.it Newsletter:
Nuove biografie
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Raggiungere le nuvole • Philippe Petit nasce il 13 agosto del 1949 a Nemours, in Francia: suo padre, Edmond, è un autore, già pilota dell'Esercito. Da bambino, Philippe si avvicina alla giocoleria e alla magia. Amante delle arrampicate, da autodidatta già a sedici anni compie i primi passi (letteralmente) su una corda da …

La meditazione e la ricerca della pace • Swami Kriyananda nasce il 29 maggio del 1926 con il nome di James Donald Walters a Teleajen, in Romania, figlio di genitori statunitensi: il padre, Ray, è un geologo della Esso impiegato nei giacimenti petroliferi romeni. James riceve un'educazione internazionale vivendo, da ragazzo, tra la …

Battaglie politiche • Leader dell'estrema destra francese, Jean-Marie Le Pen nasce nel 1928 a La Trinité-sur-mer in Bretagna. Da trent'anni sulla scena politica francese, ha avuto una vita estremamente avventurosa ed intensa. Nel 1954, tanto per fare un esempio, si arruola nella Legione Straniera e combatte, come …

Viaggi a colori • Paul Gauguin nasce a Parigi il 7 giugno 1848. I suoi genitori sono il giornalista francese Clovis Gauguin e Aline Marie Chazal, figlia di André Chazal, che svolge la professione di incisore, e di Flora Tristàn, una scrittrice peruviana, fervente femminista e socialista. I genitori del piccolo Paul …

Classe catodica • Paola Saluzzi, giornalista professionista e nota conduttrice TV, nasce a Roma il 21 maggio 1964. Il suo esordio televisivo avviene nel 1987 nella redazione del programma di Sergio Zavoli "Viaggio intorno all'uomo", in onda su RaiUno. Passa poi alla redazione sportiva di Telemontecarlo, rete sulla …

Girando pellicole, girando in girotondo • Nato a Brunico (in provincia di Bolzano) il 19 agosto 1953 da una famiglia di insegnanti, Nanni Moretti è cresciuto a Roma, diventata a tutti gli effetti la sua città d'adozione. Già adolescente coltiva due grandi passioni: il cinema e la pallanuoto. Se per il primo amore bisognerà aspettare una …

• Corrado Formigli nasce il 24 marzo del 1968 a Napoli, figlio di un dirigente di un'impresa edile. Intraprende la carriera giornalistica a "Paese Sera" a Firenze alla fine degli anni Ottanta; nel frattempo, si iscrive all'università e studia giurisprudenza. Trasferitosi a Londra, comincia a …

Da un certo punto di vista • Lo scrittore Günter Grass nasce a Danzica (oggi Gdansk, Polonia) il giorno 16 ottobre 1927. I genitori sono casciubi che lavorano come commercianti nella Libera Città di Danzica (lo stato semi-indipendente fondato da Napoleone Bonaparte). I guadagni della drogheria dei genitori permettono a Günter …

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...