Passa ai contenuti principali

☀ Biografia di oggi: Eulero

Biografieonline.it Newsletter:
Una biografia al giorno
Per annullare l'iscrizione:
http://biografieonline.it/logon.htm#erase

Eulero

Eulero
Eulero è il nome italianizzato di Leonhard Euler il matematico e fisico svizzero che la storia ricorda come il più importante del periodo Illuminista.

Nacque a Basilea (Svizzera) il giorno 15 aprile 1707. Grande mente scientifica i suoi studi furono numerosi e prolifici: le branchie della matematica e della fisica in cui Eulero fornì contributi importanti abbracciano la teoria dei numeri e dei grafi, l'analisi infinitesimale, la meccanica celeste e quella razionale, e le funzioni speciali.

In ambito astronomico Eulero determinò le orbite di molte comete.

Tenne contatti con numerosi matematici del suo tempo; si ricorda in particolare la lunga corrispondenza con Christian Goldbach con il quale si confrontò spesso circa i propri risultati e teorie. Leonhard Euler fu anche coordinatore eccellente: seguì infatti il lavoro di diversi matematici che gli furono vicini tra i quali ricordiamo i figli Johann Albrecht Euler e Christoph Euler, ma anche Anders Johan Lexell e W. L. Krafft, membri dell'Accademia di San Pietroburgo, nonché il suo personale segretario Nicolaus Fuss (che fu inoltre marito della nipote di Euler); a ciascun collaboratore riconobbe il meritato riconoscimento.

Le pubblicazioni di Eulero sono oltre 800. L'importanza che egli ebbe in campo scientifico si potrebbe misurare considerando un solo smeplice dato: la simbologia matematica ancora oggi in uso per i numeri immaginari, la sommatoria, le funzioni, vennero introdotte da lui.

Il nome di Eulero ricorre oggi in una quantità enorme di formule, metodi, teoremi, relazioni, equazioni e criteri. Ecco alcuni esempi: in geometria vi sono il cerchio, la retta e i punti di Eulero relativi ai triangoli, più la relazione di Eulero, che riguardava il cerchio circoscritto a un triangolo; nell'analisi: la costante di Eulero-Mascheroni; in logica: il diagramma di Eulero-Venn; nella teoria dei numeri: il criterio e l'indicatore di Eulero, l'identità e la congettura di Eulero; nella meccanica: gli angoli di Eulero, il carico critico di Eulero (per instabilità); nel calcolo differenziale: il metodo di Eulero (riguardante le equazioni differenziali).

L'autorevole scienziato Pierre-Simon de Laplace di lui disse "Leggete Eulero. Lui è il maestro di tutti noi".

Morì a San Pietroburgo il giorno 18 settembre 1783 all'età di 76 anni. La sua effige è stata utilizzata per la banconota svizzera da 10 Franchi.

ultimo aggiornamento: 14/04/2013


 

Oggi, mercoledì 15 aprile 2015 • S. Olimpia, S. Annibale, S. Tasia, S. Dada, B. Sossio

Si ricordano inoltre

Toto Totò
Comico italiano
15/02/1898 - 15/04/1967
Pol_Pot Pol Pot
Politico, rivoluzionario e dittatore cambogiano
25/01/1925 - 15/04/1998
Abraham_Lincoln Abraham Lincoln
16° Presidente degli Stati Uniti d'America
12/02/1809 - 15/04/1865
Adolphe_Thiers Adolphe Thiers
Politico e storico francese
15/04/1797 - 03/09/1877
Alessio_Vinci Alessio Vinci
Giornalista e conduttore tv italiano
15/04/1968
Bruno_Barilli Bruno Barilli
Scrittore e compositore italiano
14/12/1880 - 15/04/1952
Claudia_Cardinale Claudia Cardinale
Attrice italiana
15/04/1938
Emile_Durkheim Emile Durkheim
Sociologo francese
15/04/1858 - 15/11/1917
Emma_Watson Emma Watson
Attrice inglese
15/04/1990
Emma_Thompson Emma Thompson
Attrice inglese
15/04/1959
Fernanda_Lessa Fernanda Lessa
Modella brasiliana
15/04/1977
Filippo_Brunelleschi Filippo Brunelleschi
Architetto, ingegnere, scultore e orafo italiano
00/00/1377 - 15/04/1446
Gianni_Letta Gianni Letta
Politico italiano
15/04/1935
Giovanni_Gentile Giovanni Gentile
Filosofo e pedagogista italiano
29/05/1875 - 15/04/1944
Greta_Garbo Greta Garbo
Attrice svedese
18/09/1905 - 15/04/1990
Jean-Paul_Sartre Jean-Paul Sartre
Scrittore francese
21/06/1905 - 15/04/1980
Joey_Ramone Joey Ramone
Cantante e musicista rock statunitense
19/05/1951 - 15/04/2001
Juliana_Moreira Juliana Moreira
Showgirl brasiliana
15/04/1982
Leonardo_da_Vinci Leonardo da Vinci
Artista e inventore italiano
15/04/1452 - 02/05/1519
Marie_Tussaud Marie Tussaud
Scultrice francese, fondatrice del museo delle cere Madame Tussauds
01/12/1761 - 15/04/1850
Raimondo_Vianello Raimondo Vianello
Attore italiano
07/05/1922 - 15/04/2010
Robert_Musil Robert Musil
Scrittore e drammaturgo austriaco
06/11/1880 - 15/04/1942

Commenti

Post popolari in questo blog

07p+A 23.09.24 | FAKRO INNOVIEW: architettura e natura ...

FAKRO INNOVIEW: architettura e natura | Consolidamento, da Fassa Bortolo il software gratuito per i progetti di rinforzo strutturale | Aperte le candidature al Wood Architecture Prize by Klimahouse 2025 | Cantieri, come richiedere la "patente a punti" | AD Museum di Helsinki: ricevute 623 proposte e già si cerca il nuovo direttore per il museo che aprirà nel 2030 | Recupero ai fini abitativi, ecco come cambiano i requisiti igienico-sanitari | La scuola in ospedale, al Meyer di Firenze il padiglione firmato Alvisi Kirimoto dedicato ai bambini ricoverati | Il terrazzo come piazza in quota, tra i tetti milanesi il progetto di Park Associati | BSTR Architects vince il concorso per il nuovo centro residenziale di cura a Falzes (BZ) | Cercasi idee per il marchio "Biologico italiano" | Un progetto paesaggistico per la spiaggia di Funtanamare (Sud Sardegna), per fruirla tutto l'anno | Una nuova piazza a Conegliano | Torbole sul Garda, nuovo hub di eccellenza degli spo...

Targa deteriorata? L'autovettura non passa la revisione? Facciamo chiarezza?

  Ebbene si, la revisione dell'auto è vietata con una o entrambi le targhe deteriorate. Il veicolo deve essere reimmatricolato!  Segue la spiegazione... ..M antenere la targa del proprio veicolo in buone condizioni è essenziale per evitare sanzioni e garantire una corretta identificazione del mezzo. Una targa deteriorata non solo può comportare multe e sanzioni accessorie, ma può anche causare disagi a terzi a causa di errate identificazioni da parte dei sistemi di sorveglianza: vi è mai capitato di ricevere una contravvenzione per posta da città in cui non siete mai stati? Il sistema di controllo ha sbagliato ad identificare poiché il deterioramento della targa lo ha portato in errore.  Pertanto, è fondamentale prestare attenzione alla manutenzione della targa e procedere tempestivamente alla sua sostituzione in caso di deterioramento. Ecco i 2 principali articoli del Codice della strada a cui la targa deteriorata fa riferimento nella normativa vigente. L'articolo 10...

07p+A 03.06.24 | FAKRO rivoluziona l’accesso al tetto ...

FAKRO rivoluziona l'accesso al tetto | Parc de la Fonderie a Friburgo rimodula la sua permeabilità al contesto grazie alla lamiera stirata di Italfim | Salva-casa in "Gazzetta". Sanatoria piccoli abusi: le attestazioni e le nuove responsabilità per i professionisti | Salva-casa in "Gazzetta": le novità su tolleranze, stato legittimo e accertamento di conformità | Bonus edilizi, legge in Gu: stop a cessioni e décalage per l'aliquota ristrutturazioni | Il ministero della Cultura assume 35 funzionari tecnici (architetti e ingegneri) altamente qualificati | La scuola come piazza coperta, a Pacentro (Aq) il polo firmato Mario Cucinella Architetcs e LAP Architecture | Nasce un nuovo spazio per i laboratori didattici di Pistoia Musei | Premio Berlino per architetti under 35. Al via il bando della V edizione | Svizzera, un centro civico e culturale nella Casa dei Landfogti a Monteceneri, in Canton Ticino | Wood Architecture Prize 2025 by Klimahouse | #Scaladigrigi...